Non deve trarre in inganno la quasi quotidiana notizia che annuncia l’apertura di un parco…
Categoria: Infanzia – Minori
L’OBESITÀ AUMENTA PIÙ RAPIDAMENTE NELLE AREE RURALI RISPETTO ALLE CITTÀ: lo studio dell’Imperial College di Londra
L’obesità sta aumentando più rapidamente nelle aree rurali del mondo rispetto alle città. È quanto…
MAMMA IN SALUTE: l’app del Ministero della Salute per tutte le fasi della maternità
L’applicazione è articolata in tre sezioni informative: prima della gravidanza, gravidanza e parto, dopo il…
IL CYBERBULLISMO OLTRE I PREGIUDIZI: come aiutare le vittime e i persecutori
Il cyberbullismo, fenomeno che nasce e si sviluppa in parallelo all’avvento e all’evoluzione delle tecnologie…
LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DOMESTICI IN ETÀ INFANTILE: le linee guida Snlg
A determinare gli incidenti domestici contribuiscono molteplici cause di natura individuale e ambientale. Queste possono…
SALUTE DEI BAMBINI SOTTO I 5 ANNI: cosa è meglio fare, cosa evitare. La nuova guida OMS
Sotto i 5 anni di età i bambini devono passare più tempo in movimento e…
Allarme denatalità: quanto è preoccupante ? di Maurizio Franzini
Sono trascorsi poco più di 50 anni da quando Kingsley Davis, il sociologo e demografo…
Famiglie incerte. di Enrica Maria Martino, Daniela Piazzalunga
Più che tradizionali o nuove, le famiglie in Italia sono costrette all’incertezza da politiche spesso “sperimentali”. Lo…
PRIMA INFANZIA E DISUGUAGLIANZE: gli interventi a supporto della genitorialità
Sono descritti gli esiti di 15 studi focalizzati sugli interventi a supporto della genitorialità. Nella…
SORVEGLIANZA DELLA MORTALITÀ MATERNA: il rapporto Itoss 2019
E’ stato presentato il primo rapporto nazionale sulla mortalità materna (al Convegno ITOSS: Roma 14…
Salute. Diventare genitori: istruzioni per l’uso. di Maria Cecilia Gioia
Diventare genitori è senza dubbio un evento gioioso che però porta con sé grandi nuove sfide….
MALNUTRIZIONE INFANTILE, DALLA FAME ALL’OBESITÀ: il nuovo rapporto UNICEF
Nel mondo oltre 200 milioni di bambini soffrono di qualche forma di malnutrizione. Secondo gli ultimi dati…
SERVIZI SOCIO SANITARI MARCHE, GRUSOL: requisiti autorizzazione, una proposta ancorata al passato
Prime osservazioni sui requisiti di autorizzazione dei servizi sanitari e sociosanitari diurni e residenziali (aree:…
LA POLICY SCOLASTICA PER LA SALUTE: come costruirla, il dossier Dors
Come costruire un piano d’azione che delinea la cultura e la vision sul benessere della…
DISUGUAGLIANZE E PRIMA INFANZIA: interventi di educazione prenatale e postnatale
Il report si rivolge a operatori e decisori che si occupano di programmare e realizzare…
QUALI RISCHI CORRONO GLI UNDER 18 SUL WEB? Indagine promossa da CNCA e progetto INDiCI
Il CNCA e il progetto INDiCI – finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le Politiche Antidroga…
La riforma dei servizi per l’infanzia e il lavoro di cura dei bambini tra residualità e universalismo. di Stefano Neri
Il testo è la sintesi dell’articolo pubblicato nella sezione Tema del n. 1 2018 di…
EPIDEMIOLOGIA DELLE VIOLENZE IN ETÀ PEDIATRICA
I risultati emersi dal convegno “Aspetti della violenza su minori: forme di tutela e strumenti…
Natalità e fecondità della popolazione residente: calo della natalità fenomeno strutturale
Nel 2017 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 458.151 bambini, oltre 15 mila in…
Stop alla povertà minorile: da Save the Children 5 proposte concrete
La povertà minorile è una vera emergenza per l’Italia. Intervenire per combatterla è un investimento indispensabile per…