Secondo il nuovo rapporto UNICEF “Ogni Diritto per Ogni Bambino – La Convenzione sui Diritti dell’infanzia…
Categoria: Infanzia – Minori
NATALITÀ E FECONDITÀ DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE, ISTAT: nascite in calo, soprattutto per i primogeniti
Continuano a diminuire i nati: nel 2018 sono stati iscritti in anagrafe 439.747 bambini, oltre…
GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DEI BAMBINI: compie 30 anni la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Sono passati 30 anni dall’adozione di quella convenzione che per la prima volta ha riconosciuto…
Un’alleanza per l’infanzia. di Emmanuele Pavolini, Alessandro Rosina e Chiara Saraceno
Il tema dell’infanzia, del sostegno alla crescita socio-educativa dei minori e alla natalità è strategico…
PICCOLI PIÙ IN FORMA: movimento e alimentazione per crescere bene vivere in salute
Promuovere una sana alimentazione e uno stile di vita attivo nei bambini di 4-5 anni…
ATLANTE DELL’INFANZIA A RISCHIO 2019: in dieci anni triplicato il in Itaia numero dei minori in povertà assoluta
Negli ultimi dieci anni il numero dei minori che vivono in povertà assoluta è più che triplicato,…
OBESITÀ: i dati Ocse sull’impatto dell’eccesso ponderale sui bilanci nazionali
Oggi più della metà della popolazione di 34 su 36 Paesi dell’OCSE è in sovrappeso…
ILLUMINIAMO IL FUTURO: le giornate dedicate al contrasto della povertà educativa
Riparte Illuminiamo il futuro, sarà rilanciato dal 21 al 27 ottobre 2019, attraverso una settimana di mobilitazione…
PICCOLI PIÙ IN FORMA: alimentazione e movimento per crescere bene, la guida online
Piccoli più in forma. È il sito dedicato ai genitori dei bambini di 4-5 anni…
Che si stia facendo strada il “virus della diagnosite”? di Claudia Trombetta
È da poco iniziata la scuola e come tutti gli anni, nel corso dell’ultimo decennio,…
SALUTE E COMPORTAMENTI DEI RAGAZZI IN ETÀ SCOLARE: i risultati della V indagine Hbsc
Sono 58.976 i ragazzi di 11, 13 e 15 anni che hanno risposto al questionario…
Un posto al nido, un diritto di tutti i bambini. di Francesca Luppi, Alessandro Rosina
Promuovere l’accesso ai servizi per l’infanzia è una buona ricetta per sostenere la fecondità e…
CHIEDO ASILO: oltre 1 milione di bambini esclusi dagli asili nido, la campagna del Sindacato
Vigilia di apertura ma offerta scarsa, servono investimenti sul personale. Rilanciamo campagna #ChiedoAsilo: perché l’asilo…
OMS, LA SALUTE NEL MONDO, STATISTICHE 2019: l’accesso non uniforme ai servizi sanitari determina lacune nell’aspettativa di vita
Laddove le donne possono accedere ai servizi sanitari, le morti materne diminuiscono, allungando l’aspettativa di…
TELEFONI CELLULARI E SALUTE: il dossier del Ministero della Salute
I telefoni cellulari, come altre applicazioni dei campi elettromagnetici a radiofrequenza nel settore delle telecomunicazioni,…
I PRIMI 1000 GIORNI CHE CAMBIANO LA VITA: speranza di vita e di salute e prima infanzia
Il nuovo video della EuroHealthNet ha come tema l’importanza dei primi 1000 giorni di vita, un periodo…
SETTIMANA MONDIALE DELL’ALLATTAMENTO, LA GUIDA OMS UNICEF: potere ai genitori per favorire l’allattamento
L’edizione 2019 della Settimana mondiale dell’allattamento, che si svolge ogni anno tra il 1 e…
ALIMENTI COMMERCIALI PER L’INFANZIA: mettere fine alla promozione inappropriata di cibi per bambini, il nuovo studio OMS
Una buona alimentazione durante l’infanzia è la chiave per assicurare la crescita e lo sviluppo…
PRIMA INFANZIA E DISUGUAGLIANZE DI SALUTE: report sulle visite domiciliari
Terzo e conclusivo report sul tema Early child development (ECD) e disuguaglianze. I primi due report…
L’autismo è complesso, ma non voglio più leggere di genitori a scuola col figlio. di Benedetta Demartis
Mi è capitato di leggere la notizia della «mamma tornata sui banchi di scuola per aiutare il figlio con…