Da più di un ventennio, i paesi europei sono caratterizzati da una fecondità stabilmente al…
Categoria: Infanzia – Minori
Cambiano le famiglie, cambiano le istituzioni? di Manuela Naldini, Cristina Solera
1. Cambiano le famiglie Mai come nel nuovo millennio la questione di che cosa sia…
Il coronavirus e le tre leggi dei caregiver familiari. di Silvia Abbate
Una caregiver familiare insieme al figlio con grave disabilità Ho deciso di scrivere questo articolo…
Pandemia e autismo. Il racconto di una mamma ed un razzo di cartone per immaginare un mondo migliore. di Antonio Esposito
In un razzo di cartone, costruito con Nicole, la sorellina maggiore, e portato in braccio…
Il contagio della povertà. di Chiara Saraceno
“Stare in casa” significa una costrizione insopportabile per il 41% dei bambini e ragazzi che…
RPS, RIFLESSIONI SULL’EMERGENZA, E OLTRE: la speciale rubrica Covid19 de la Rivista delle Politiche Sociali
La Rivista delle Politiche Sociali dedica all’emergenza Covid-19 una speciale Rubrica sul proprio sito. Gli…
LA SCUOLA PROMUOVE SALUTE… ANCHE QUANDO È CHIUSA: una raccolta virtuale di proposte per accompagnare gli allievi anche a casa
Mantenere l’approccio globale alla promozione della salute La promozione della salute a scuola può essere…
RPS LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI 2020: la ricerca scientifica incontra l’azione sindacale e politica …
Una società che cambia. Uno strumento per osservarla. Una Rivista per capirla. RPS guarda al…
AUTISMO E CORONAVIRUS: #sfidAutismo per la giornata mondiale 2020
In questo momento drammatico per l’Italia e per il Mondo torna la Campagna di sensibilizzazione…
SALUTE DEI RAGAZZI IN ETA’ SCOLARE: il progetto Hbsc Oms Europa
Hbsc (Health Behaviour in School-aged Children – Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare),…
CORONAVIRUS, ALLARME PER I CAMPI PROFUGHI: più di 12 milioni i bambini rifugiati e 70 milioni di persone coinvolte
Mentre il mondo inasprisce le restrizioni per combattere la diffusione dell’epidemia di coronavirus, più di…
ALIMENTAZIONE, ATTIVITÀ MOTORIA & ABITUDINI: il progetto Okkio alle 3 A
Okkio alle 3A è un progetto rivolto alla scuola dell’infanzia e primaria – prime classi:…
SALUTE DEI BAMBINI: l’importanza dei primi anni di vita nello sviluppo fisico e mentale
I primi anni di vita sono tra i più importanti nello sviluppo mentale e fisico…
SALUTE GLOBALE DEI BAMBINI A RISCHIO: il rapporto Oms – Unicef – Lancet
E’ il momento di ripensare la salute dei bambini a livello globale e far sì che…
COVID-19 IN GRAVIDANZA, PARTO E ALLATTAMENTO: gli aggiornamenti nazionali e internazionali
La comunità scientifica italiana dei neonatologi, pediatri, ginecologi e ostetriche (SIN, SIMP, SIP, SIGO, AOGOI,…
LA RELAZIONE BES 2020: secondo il MEF cresce il reddito medio disponibile, calano disuguaglianze
La Relazione Bes 2020, la terza dopo quelle del 2018 e 2019, analizza l’evoluzione degli indicatori di Benessere…
Tutti i fondi nazionali per il Sociale. di Franco Pesaresi
Non è facile orientarsi nei tanti Fondi nazionali che finanziano le attività del settore sociale. Ho…
Un atleta Special Olympics, quando i figli superano le aspettative dei genitori. di Paolo Catapano
Maurizio Catapano, giovane atleta Special Olympics Abbiate fiducia nei vostri figli, anche quando il Giudice…
GIUSTIZIA MINORILE IN ITALIA, “GUARIRE I CILIEGI”: il quinto rapporto di Antigone sugli Istituti Penali per Minorenni
“La giustizia penale minorile continua a essere un modello che punta non sul carcere e…
LA CRISI DEMOGRAFICA: online il numero 4/2019 di RPS La Rivista delle Politiche Sociali
Il Tema di questo numero è “Tra bassa fecondità e immigrazione: il contesto demografico delle…