Le istituzioni residenziali per malati di mente o per gravi disabili o, semplicemente per anziani…
Categoria: Infanzia – Minori
“UN MIGLIO AL GIORNO INTORNO ALLA SCUOLA” È UNA BUONA PRATICA: un intervento integrato, Asl, scuola, famiglie e territorio, per una scuola attiva
Dal progetto alla buona pratica Dors La sintesi che vi presentiamo, dedicata ad ‘Un miglio al giorno…
STRISCIA DI GAZA 17 BAMBINI UCCISI 2 IN ISRAELE, TANTI ALTRI FERITI: Unicef “Le violazioni contro i bambini devono finire”
L’ escalation nella Striscia di Gaza della scorsa notte, dopo settimane di violenza a Gerusalemme,…
PROMOZIONE DELL’ALLATTAMENTO E DELLA SALUTE MATERNO-INFANTILE: nuovo accordo tra Iss e Unicef
Prevenzione dell’obesità infantile, promozione della salute delle mamme e nei primi 1000 giorni, protezione, promozione…
Covid-19: la salute degli adolescenti. di Riccardo Lo Parrino, Mario Landi, Roberto Leonetti
Con la pandemia si è registrato un allarmante aumento di accessi al pronto soccorso e…
CHIUSURA DELLE SCUOLE DURANTE LA PANDEMIA: quali conseguenze per bambini e adolescenti? Dossier Dors
Da marzo a maggio 2020, con la chiusura delle scuole, un miliardo e mezzo di…
Nuove generazioni al centro. di Alessandro Rosina
«Il momento migliore per piantare un albero è vent’anni fa. Il secondo momento migliore è…
CONTROLLO DEL TABACCO PER PROMUOVERE LA SALUTE E LO SVILUPPO DEI BAMBINI: il nuovo documento OMS
Identificare varie strategie per proteggere la salute e lo sviluppo dei minori dall’esposizione al fumo…
Un assegno unico e universale per i figli. di Massimo Baldini, Paolo Bosi, Giovanni Gallo, Cristiano Gori, Claudio Lucifora, Chiara Saraceno
La misura appena approvata dal Senato si pone obiettivi ambiziosi e mobilita risorse importanti: saranno…
PROMUOVERE LO SVILUPPO DEL BAMBINO, PREVENIRE LE DISUGUAGLIANZE: interventi efficaci e raccomandazioni, dossier Dors e Centro per la Salute del Bambino
Le esperienze vissute nella prima infanzia svolgono un ruolo decisivo per lo sviluppo del bambino….
DIARIO DELLA SALUTE: Percorsi di promozione del benessere tra i preadolescenti
Diario della salute: Percorsi di promozione del benessere tra i pre-adolescenti, è un programma implementato…
CHIUSURA DELLE SCUOLE: 6 CONSIGLI PER I GENITORI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS: il dossier di Save The Children
La chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nelle zone rosse, adottata il 15 marzo 2021, come…
AMBIENTE E SALUTE NEI PRIMI 1000 GIORNI DI VITA: il nuovo sito rivolto a genitori, cittadini, decisori, pediatri e ricercatori
Uno spazio di informazione rivolto a genitori, cittadini, decisori, pediatri e ricercatori per comprendere gli…
LA VOCE DEGLI STUDENTI INASCOLTATI NELLA CRISI: l’apprendimento durante la pandemia
Save the Children pubblica il Rapporto sui primi sei mesi di attività del programma “Riscriviamo…
COVID E SALUTE MATERNO INFANTILE: Rapporto ISS per gravidanza, parto, allattamento e cura dei piccolissimi di 0-2 annI
È online l’aggiornamento del rapporto ISS-COVID numero 45 dedicato alle pratiche clinico-assistenziali appropriate per la…
CARE PIPPI. PROGRAMMA DI INTERVENTO PER LA PREVENZIONE DELL’ISTITUZIONALIZZAZIONE: la nuova azione per ridurre il rischio di maltrattamento e di allontanamento dei bambini dal nucleo famigliare di origine
E’ stato aggiornato il catalogo CARE con l’inserimento di una nuova azione – un programma…
PRESA IN CARICO DEI MINORI MIGRANTI: la formazione del personale sanitario, educativo e sociale
L’assistenza ai minori migranti e la formazione del personale sanitario necessitano di interventi in grado…
Lavoro di cura. Una nuova frontiera della diseguaglianza sociale. di Marco Arlotti, Andrea Parma, Costanzo Ranci, Stefania Sabatinelli
Il testo è la sintesi dell’articolo pubblicato nella sezione Tema del n. 3/2020 di Rps…
PNRR, LE AUDIZIONI IN PARLAMENTO: interventi di sindacato, associazioni datoriali, istituzioni
Si sono svolte le audizioni informali sulla Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza…
Il Consultorio familiare per la tutela e promozione della salute dei singoli e delle comunità: una riflessione ai tempi del Coronavirus. di Laura Lauria, Ilaria Lega, Enrica Pizzi, Serena Donati
RIASSUNTO Il contesto: tra i servizi sanitari territoriali che possono rappresentare una risorsa per fronteggiare…