Comunicato del 12 gennaio 2022 BONUS BEBÈ E ASSEGNO DI MATERNITÀ: INCOSTITUZIONALE IL REQUISITO DEL…
Categoria: Infanzia – Minori
LEGGE DI BILANCIO 2022: principali misure per sanità e sociale
La legge di bilancio per l’anno 2022 (Legge 30 dicembre 2021 n . 234) approvata…
ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE PER FIGLI: le info del Governo, i vademecum dei sindacati
L’Assegno unico e universale per ogni figlio a carico è un beneficio economico per tutte…
GLI EVENTI AVVERSI NELL’INFANZIA INFLUENZANO SALUTE E STILI DI VITA: i due studi europei del 2021 pubblicati su The Lancet Public Health
Introduzione Maltrattamento infantile, inteso come abuso fisico, emotivo, sessuale e come trascuratezza e negligenza; avversità…
GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS 2021:“Stop alle diseguaglianze. Stop all’AIDS”
“Stop alle diseguaglianze. Stop all’AIDS (End inequalities. End AIDS)”. È questo lo slogan dell’edizione 2021 del…
SCUOLA, PROPOSTA AL MINISTRO BIANCHI: LA PANDEMIA HA AUMENTATO LE DISUGUAGLIANZE: con il Pnrr si sostengano 100 comunità educanti delle aree fragili del paese
In vista della presentazione della ricerca del Forum Disuguaglianze e Diversità “Patti educativi territoriali e…
ALCOL E GUIDA, SICUREZZA DOMESTICA E SICUREZZA STRADALE: pubblicati i dati sorveglianza sanitaria PASSI 2017-2020
Con i dati su alcol e guida, sicurezza domestica e sicurezza stradale si conclude la…
Dare ai bambini e alle bambine con disabilità la possibilità di crescere. di Salvatore Cimmino
La disabilità che interessa i bambini e le bambine amplifica quel senso di ingiustizia che si prova…
RISTORAZIONE OSPEDALIERA, ASSISTENZIALE E SCOLASTICA: le linee di indirizzo nazionali del Ministero della Salute
L’esigenza di facilitare, sin dall’infanzia, l’adozione di idonee abitudini alimentari per la promozione della salute…
GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA: “A Better Future for Every Child” – Un futuro migliore per ogni bambino.
Il 20 novembre si è celebrata in tutto il mondo la Giornata mondiale dell’infanzia, World Children Day….
Sud e aree interne: lo scenario della nuova questione meridionale. di Dora Gambardella, Vincenzo Fortunato
Questione di interdipendenze L’ambizione di questo numero de La Rivista delle Politiche Sociali è contribuire…
PROGETTO OHANA – IN FAMIGLIA NESSUNO È SOLO: Percorsi di affido familiare per minorenni migranti soli
E’ partita sabato 13 novembre 2021 la I Edizione del corso di formazione promosso da “Ohana…
LA NUTRIZIONE GIOCANDO: la promozione dell’educazione alimentare nelle scuole
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione (16 ottobre 2021), il Ministero della Salute ha presentato il libro…
ALLATTAMENTO, UN OPUSCOLO DEDICATO AI PADRI: il progetto Parent “Prendersi cura, sostenere e proteggere l’allattamento”
Nell’ambito del progetto PARENT, è stato realizzato un opuscolo sull’allattamento, dedicato ai padri, dal titolo “Prendersi…
LE SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE E LE DISGUAGLIANZE SOCIALI: i materiali della School for Health in Europe
Dors, con l’autorizzazione della rete SHE (Schools for Health in Europe), mette a disposizione la traduzione in…
Quante armi ci sono nelle case degli italiani? di Chiara Pizzimenti
Una ragazza di 15 anni è morta nel bresciano a causa di un colpo accidentale…
SURE START- PRIMA INFANZIA E PREVENZIONE: programma rivolto ai genitori e ai bambini sotto i quattro anni che vivono nelle aree più svantaggiate
Sure Start è uno dei programmi presenti in CARE che ben illustra l’importanza di azioni…
LA SCUOLA A SINGHIOZZO: quali conseguenze sugli apprendimenti
Sebbene in Italia le 18 settimane di chiusura delle scuole durante il lockdown della primavera del 2020…
‘GIORNATA DELLA PARTECIPAZIONE’: cambiare il Paese nel segno della giustizia sociale e della sostenibilità ambientale
La Giornata della Partecipazione: così è stata titolata la grande iniziativa pubblica nazionale per discutere insieme del futuro del…
Gli orfani invisibili della pandemia. di Leopoldo Nascia
La pandemia in Italia ha fatto almeno 130 mila vittime, quasi tante quante quelle della…