“Decreto sicurezza”. La guerra contro le donne detenute continua! La nostra lotta non si ferma!…
Categoria: Infanzia – Minori
I SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA RIMANGONO UN MIRAGGIO NEL NOSTRO PAESE? Sei proposte dell’Alleanza per l’infanzia
I servizi educativi per la prima infanzia sembrano essere sempre più marginali nell’agenda del Governo….
Detenute madri, non c’è limite al peggio. di Giulia Melani
Giulia Melani scrive sul decreto Sicurezza e sulle detenute madri per la rubrica di Fuoriluogo…
TREND MORTALITÀ MATERNA DAL 2000 AL 2023: drammatiche stime OMS, UNICEF, UNFPA, Gruppo della Banca Mondiale e UN/DESA
Nel 2023, ogni giorno oltre 700 donne sono morte per cause prevenibili legate alla gravidanza…
Trascorrere più tempo all’aria aperta ha effetti benefici sulla miopia dei bambini. di Paola Capra
La miopia è una condizione per cui gli oggetti vicini appaiono netti e definiti e…
Pnrr: per gli asili nido spesi solo il 21,2% dei fondi disponibili. di Daniela Barbaresi, Christian Ferrari
Sul Il report “Pnrr M4, Missione infanzia: lo stato di attuazione” a cura dell’Area Stato Sociale e…
La salute dei bambini al nido. di Chiara Lorini, Patrizio Zanobini
Negli ultimi anni è emersa una quantità consistente di prove sull’importanza dei primissimi anni di…
STATO PONDERALE E STILI DI VITA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI: il rapporto Istisan 25/3
Nel 2023 è stata condotta in Italia la settima raccolta dati del Sistema di sorveglianza…
I PRIMI 1000 GIORNI DI VITA: il video “My Dad’s Journey”
I primi 1000 giorni di vita: il video “My Dad’s Journey” È online il video…
Adolescenti e gioco d’azzardo: i genitori contano più degli amici. di Alice Guerra, Antonello Eugenio Scorcu
Il gioco d’azzardo è molto diffuso tra gli adolescenti italiani, spesso di nascosto dai genitori….
PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA: i dati nell’ultima Relazione al Parlamento
Attuazione della legge sulla PMA: i dati per il 2022 In Italia, nel 2022, sono…
Si comincia presto: piccoli bulli nelle classi. di Maria Laura Di Tommaso, Silvia Mendolia, Giulia Savio
Gli atti di bullismo a scuola sembrano oggi riguardare soprattutto la fascia d’età 11-13 anni….
PUNIRE E UMILIARE NON È EDUCARE.: per una scuola capace di costruire comunità fondate sull’ascolto, il dialogo e la responsabilità
La rete EducAzioni promuove l’incontro online “Punire e umiliare non è educare. Per una scuola…
Punti nascita: programmazione sanitaria attraverso l’analisi territoriale. di Danilo Catania, Giordano Brandoni, Maria Pia Randazzo, Domenico Mantoan, Gianfranco Jorizzo, Rinaldo Zanini, Antonio Fortino
Riassunto Introduzione: in Italia, il fenomeno della riduzione del tasso di natalità si è intensificato negli…
BAMBINI, UN POCO DI ZUCCHERO: effetti dell’introduzione di una sugar tax
Il governo italiano sembra voler rinviare sine die l’introduzione di una tassa sulle bevande zuccherate….
“PARLAMI DELL’AMORE”: un indispensabile manuale per l’educazione socio-affettiva e sessuale
Il manuale, scritto da Alessandro Ricci e Marco Maggi, è concepito come un manuale operativo…
CENTRI PER LE FAMIGLIE: connettere persone, luoghi e risorse per un welfare diffuso
I Centri per le Famiglie, con le loro storie di evoluzione e trasformazione, rappresentano oggi…
ALLATTAMENTO AL SENO: stop alle disuguaglianze
La Settimana per l’Allattamento Materno (SAM), in Italia si celebra ogni anno dal 1 al…
LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO: una vera educazione sulle droghe per le/gli adolescenti
La presentazione del percorso di educazione sulle droghe per adolescenti promosso da Drug Policy Alliance…
Generazione ansiosa perché troppo online? di Valeria Esposito
La Generazione ansiosa. Come i social hanno rovinato i nostri figli (Rizzoli, 2024), di Jonathan Haidt, è un…