Il 19 giugno si è svolto il webinar “Diventare genitori insieme all’epoca del COVID-19. Percorso…
Categoria: Famiglia
Il family act un punto di partenza. di Chiara Saraceno
lI Family act è un buon punto di partenza per cominciare a disegnare un insieme…
MAMMA MI PARLI DEL CORONAVIRUS?: le domande dei bambini sul Covid- 19. Speciale Dors sullo studio Edge Hill University
Introduzione La vita dei bambini di tutto il mondo è stata trasformata dalla pandemia COVID-19….
INIZIATIVE PER IL RILANCIO “ITALIA 2020-2022”: le raccomandazioni del comitato di esperti (presidente Colao)
Il Comitato di esperti in materia economica e sociale (istituito con DPCM del 10 aprile…
OLTRE L’EMERGENZA. I MARTEDÌ PER LA SALUTE: otto webinar sul welfare sociosanitario
Il ciclo di webinar sul welfare socio sanitario organizzato dalla Cgil nazionale: “Oltre…
RPS LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI PROMOZIONE 2020: il volume di RPS 1/2020 e i numeri 2019 liberamente accessibili online
A partire da questo anno, RPS passa all’online e per il lancio del nuovo abbonamento,insieme al primo…
Le disuguaglianze sociali nella pandemia. di Chiara Saraceno (intervista di Patrizia Pallara)
Per la sociologa Chiara Saraceno il virus non ci ha reso tutti uguali, anzi: ha…
L’impatto delle politiche familiari sulla bassa fecondità europea. di Corrado Bonifazi, Angela Paparusso
Da più di un ventennio, i paesi europei sono caratterizzati da una fecondità stabilmente al…
Cambiano le famiglie, cambiano le istituzioni? di Manuela Naldini, Cristina Solera
1. Cambiano le famiglie Mai come nel nuovo millennio la questione di che cosa sia…
Il coronavirus e le tre leggi dei caregiver familiari. di Silvia Abbate
Una caregiver familiare insieme al figlio con grave disabilità Ho deciso di scrivere questo articolo…
Fase 2: restano a casa giovani e donne. di Alessandra Casarico, Salvatore Lattanzio
Il 4 maggio torneranno al lavoro in larga maggioranza lavoratori uomini. Alle donne non resterà…
RPS LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI 2020: la ricerca scientifica incontra l’azione sindacale e politica …
Una società che cambia. Uno strumento per osservarla. Una Rivista per capirla. RPS guarda al…
Coronavirus e misure restrittive: ancora una volta il peso sulle donne che lavorano. di Alessandra Casarico, Salvatore Lattanzio
L’emergenza coronavirus, con la chiusura delle scuole, rende ancor più evidenti le difficoltà per le…
LA RELAZIONE BES 2020: secondo il MEF cresce il reddito medio disponibile, calano disuguaglianze
La Relazione Bes 2020, la terza dopo quelle del 2018 e 2019, analizza l’evoluzione degli indicatori di Benessere…
Tutti i fondi nazionali per il Sociale. di Franco Pesaresi
Non è facile orientarsi nei tanti Fondi nazionali che finanziano le attività del settore sociale. Ho…
Culle vuote, i dati spiegano perché. di Chiara Saraceno
La popolazione italiana continua a diminuire. Tra le ragioni del fenomeno, ci sono le difficoltà…
FONDO POVERTÀ: approvato il Decreto di riparto per l’anno 2019
È disponibile il Decreto di riparto del Fondo povertà per l’anno 2019. Il Fondo per la…
EURISPES, RAPPORTO ITALIA 2020: uno Stato da ri-costituire
Il Rapporto Italia, giunto quest’anno alla 32a edizione, come da tradizione, ruota attorno a 6 dicotomie, illustrate…
ASSEMBLEA SUI CONSULTORI FAMILIARI: una grande conquista da difendere e potenziare. I materiali.
“I consultori familiari sono stati una grande conquista, frutto della mobilitazione per il diritto alla…
WELFARE E RISORSE: i fondi destinati alle Regioni per le politiche sociali
La Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha aggiornato al 31 dicembre…