E’ online italiadomani.gov.it, il portale ufficiale dedicato a “Italia Domani”, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza….
Categoria: Famiglia
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO NAZIONALE: online il numero 2/2021 del BEN
Molti gli argomenti trattati nell’ultimo numero del Bollettino epidemiologico nazionale: dal Registro Italiano delle Protesi Impiantabili, alla…
Anziani: diritti e libertà nella crisi Covid e oltre. Come le persone hanno diritto di vivere la loro vecchiaia. di Stefano Cecconi
Approfondire la condizione e i bisogni degli over 65, provando a indicare risposte e cambiamenti…
ANZIANI, DIRITTI E LIBERTÀ NELLA CRISI COVID E OLTRE: online il nuovo numero di RPS La Rivista delle Politiche Sociali
Alla condizione e ai bisogni delle persone anziane è dedicata la sezione monografica Anziani: diritti…
Luoghi comuni e pregiudizi strumentali sulla condizione degli anziani (RPS 1-2021). di Giovanna Del Giudice e Nerina Dirindin
La pandemia sta mettendo in luce i problemi strutturali dell’assistenza agli anziani, in termini di…
ALLATTAMENTO IN CASO DI RICOVERO OSPEDALIERO: le indicazioni per la continuità del rapporto madre-bambino in caso di ricovero
I diritti del bambino: La Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza, approvata dall’Assemblea Generale…
La normalità è sopravvalutata. di Katiuscia Girolametti
Eugenio Viti, “Donna alla finestra” Nel pomeriggio del 5 agosto prossimo, verrà presentato in anteprima, durante una…
ISTRUZIONE DEI GENITORI E MORTALITÀ INFANTILE: un nuovo studio CHAIN-IHME pubblicato su The Lancet
L’istruzione fornisce un percorso per ridurre la mortalità infantile, rileva un nuovo studio CHAIN-IHME. Un’analisi…
C’è anche chi accetta bimbi con grave disabilità, senza riserve né pregiudizi. di Monia Gabaldo
Sono medico e madre di tre meravigliosi bambini autistici e vorrei raccontare una bella storia di generosità e…
ISTAT TORNA A CRESCERE LA POVERTÀ ASSOLUTA: nell’anno della pandemia aumenta raggiungendo il livello più elevato dal 2005
Nel 2020, sono in condizione di povertà assoluta poco più di due milioni di famiglie…
CONSULTORI FAMILIARI: le sintesi regionali sui risultati dell’indagine nazionale
Nell’ambito del Progetto CCM “Analisi delle attività della rete dei consultori familiari per una rivalutazione…
Nuove generazioni al centro. di Alessandro Rosina
«Il momento migliore per piantare un albero è vent’anni fa. Il secondo momento migliore è…
Cambiamenti: ridurre disuguaglianze e riaffermare diritti. di Fabrizio Barca
Intervista a Fabrizio Barca Coordinatore Forum Disuguaglianze e Diversità Cosa dovrebbe cambiare per rendere reale…
Caregiver = badante ? Non proprio. di Gilo Care (associazione)
Una caregiver familiare insieme alla sua bimba con grave disabilità L’italiano c’è perché non usarlo?:…
Un assegno unico e universale per i figli. di Massimo Baldini, Paolo Bosi, Giovanni Gallo, Cristiano Gori, Claudio Lucifora, Chiara Saraceno
La misura appena approvata dal Senato si pone obiettivi ambiziosi e mobilita risorse importanti: saranno…
Il lockdown non incide nella vita di ognuno in ugual misura. di Caregiver Familiari Comma 255
«Il lockdown – scrivono dal Gruppo Caregiver Familiari Comma 255, rivolgendosi direttamente al Presidente del…
CHIUSURA DELLE SCUOLE: 6 CONSIGLI PER I GENITORI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS: il dossier di Save The Children
La chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nelle zone rosse, adottata il 15 marzo 2021, come…
AMBIENTE E SALUTE NEI PRIMI 1000 GIORNI DI VITA: il nuovo sito rivolto a genitori, cittadini, decisori, pediatri e ricercatori
Uno spazio di informazione rivolto a genitori, cittadini, decisori, pediatri e ricercatori per comprendere gli…
PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA: la relazione 2020 al Parlamento
Pubblicata la Relazione del Ministro della Salute al Parlamento sullo stato di attuazione della legge…
ISTAT, UN MILIONE DI PERSONE IN PIU’ IN POVERTÀ ASSOLUTA: stime preliminari su povertà e consumi delle famiglie
… le stime preliminari della povertà assoluta per l’anno 2020 insieme alle stime preliminari delle…