Da tempo si registrano casi di cronaca che riguardano minori allontanati contro la loro volontà…
Categoria: Famiglia
LA CURA DEL MONDO, OGGI E DOMANI: Seminario di studio e riflessione il 14 febbraio
A 100 anni dalla nascita di padre Ernesto Balducci Nel 60° anniversario della Marcia PerugiAssisi…
COVID-19 E VACCINAZIONE IN GRAVIDANZA: un commento ai dati pubblicati su The Lancet Regional Health – Europe
All’inizio della pandemia da SARS-CoV-2, le donne in gravidanza e puerperio e quelle che programmavano…
BONUS BEBÈ E ASSEGNO DI MATERNITÀ: incostituzionale il requisito del permesso di lungo soggiorno per gli stranieri
Comunicato del 12 gennaio 2022 BONUS BEBÈ E ASSEGNO DI MATERNITÀ: INCOSTITUZIONALE IL REQUISITO DEL…
LEGGE DI BILANCIO 2022: principali misure per sanità e sociale
La legge di bilancio per l’anno 2022 (Legge 30 dicembre 2021 n . 234) approvata…
ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE PER FIGLI: le info del Governo, i vademecum dei sindacati
L’Assegno unico e universale per ogni figlio a carico è un beneficio economico per tutte…
GLI EVENTI AVVERSI NELL’INFANZIA INFLUENZANO SALUTE E STILI DI VITA: i due studi europei del 2021 pubblicati su The Lancet Public Health
Introduzione Maltrattamento infantile, inteso come abuso fisico, emotivo, sessuale e come trascuratezza e negligenza; avversità…
REDDITO DI CITTADINANZA: la Relazione del Comitato Scientifico LPS
Rimodulazione dei criteri di accesso e del beneficio economico per riequilibrare la misura in favore delle famiglie con figli…
ALCOL E GUIDA, SICUREZZA DOMESTICA E SICUREZZA STRADALE: pubblicati i dati sorveglianza sanitaria PASSI 2017-2020
Con i dati su alcol e guida, sicurezza domestica e sicurezza stradale si conclude la…
Sud e aree interne: lo scenario della nuova questione meridionale. di Dora Gambardella, Vincenzo Fortunato
Questione di interdipendenze L’ambizione di questo numero de La Rivista delle Politiche Sociali è contribuire…
PROGETTO OHANA – IN FAMIGLIA NESSUNO È SOLO: Percorsi di affido familiare per minorenni migranti soli
E’ partita sabato 13 novembre 2021 la I Edizione del corso di formazione promosso da “Ohana…
ALLATTAMENTO, UN OPUSCOLO DEDICATO AI PADRI: il progetto Parent “Prendersi cura, sostenere e proteggere l’allattamento”
Nell’ambito del progetto PARENT, è stato realizzato un opuscolo sull’allattamento, dedicato ai padri, dal titolo “Prendersi…
Quante armi ci sono nelle case degli italiani? di Chiara Pizzimenti
Una ragazza di 15 anni è morta nel bresciano a causa di un colpo accidentale…
VACCINAZIONE CONTRO IL COVID-19 IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO: indicazioni ad interim prodotte dall’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) dell’Istituto Superiore di Sanità
È online l’aggiornamento al 22 agosto 2021 delle indicazioni ad interim sulla vaccinazione in gravidanza e allattamento…
Essere genitori con disabilità. di Donata Scannnavini
Una coppia di genitori con disabilità insieme alla figlia Senza alcuna retorica si può affermare…
CONSUMO DI ALCOL IN GRAVIDANZA: e prevalenza di FAS e FASD
Nonostante l’esistenza di una precisa controindicazione a tutela della salute del bambino, molte donne in…
Quale formazione possibile per le assistenti familiari? di Donata Scannavini
Dopo una lunga esperienza di convivenza con badanti o, come preferisco chiamarle, assistenti familiari, vorrei fare…
Per il lavoro di cura un nuovo percorso. di Simona Lancioni
La pandemia ha dimostrato con evidenza l’essenzialità dei lavori di cura, ma ora che l’emergenza,…
Luoghi comuni e pregiudizi strumentali sulla condizione degli anziani (RPS 1/2021). di Giovanna Del Giudice e Nerina Dirindin
Contro la drammatizzazione dell’invecchiamento della popolazione Pensiamoci bene. È da decenni che sentiamo parlare dell’invecchiamento…
“Ed io avrò cura di te”: il dibattito sui caregiver, navigando a vista. di Andrea Pancaldi
Uno dei temi più gettonati nel dibattito attuale sulla disabilità, e sulla non autosufficienza più…