L’aumento dei prezzi colpisce soprattutto le famiglie più povere. Le misure adottate dal governo sono…
Categoria: Famiglia
Per ridurre la povertà serve la crescita economica. di Massimo Baldini
Per ridurre l’incidenza della povertà assoluta è necessario che l’economia torni a crescere stabilmente. Cartina…
PATERNITÀ E SMART WORKING: Padri e figli nell’era della pandemia. una ricerca dell’I.S.P.
Smart Working? I padri lo promuovono (ma non esclusivo) Sono padri molto impegnati con i…
La denatalità in Italia: ombre certe e luci possibili. di Paolo Riva
Sono anni che la natalità italiana è molto bassa, tra le più basse d’Europa. La pandemia…
ISTAT, FUTURO DELLA POPOLAZIONE: meno residenti, più anziani e famiglie più piccole
Le nuove previsioni sul futuro demografico del Paese, aggiornate al 2021, confermano la presenza di…
PIANO NAZIONALE FAMIGLIA 2022: approvato con Intesa in Conferenza Unificata
La Conferenza unificata ha sancito, nella seduta del 14 settembre 2022, l’intesa sul nuovo Piano…
PREVENZIONE E CONTRASTO DEL SOVRAPPESO E DELL’OBESITÀ: le nuove linee di indirizzo
Il documento è stato elaborato dai componenti del “Tavolo di lavoro per la prevenzione ed…
Quanto reddito per acquistare una casa? di Tortuga
Qual è la quota di reddito familiare necessaria per acquistare un’abitazione, comune per comune? Nel…
RILANCIARE LE POLITICHE PUBBLICHE PER L’ABITARE: le proposte dell’Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana
Le diciotto organizzazioni che compongono l’Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana hanno presentato…
I RISULTATI DELL’INDAGINE NAZIONALE SUI CONSULTORI FAMILIARI: pubblicati dall’ISS gli ultimi dati. Necessario un potenziamento strutturale, funzionale e organizzativo dei CF
È online il rapporto sui risultati dell’Indagine nazionale sui consultori familiari 2018-2019. Il documento descrive…
RAPPORTO ISTAT 2022, LA SITUAZIONE DEL PAESE: dopo lo shock della pandemia la ripresa è stata messa a rischio da diversi fattori: prolungarsi della guerra, crescente inflazione, effetti dei cambiamenti climatici, acuirsi delle diverse forme di disuguaglianza …
Venerdì 8 luglio alle ore 11 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo…
SALUTE, AMBIENTE, BIODIVERSITÀ E CLIMA: 21 milioni di euro per 14 progetti del Piano complementare al PNRR
Al via dal 15 luglio 2022 il bando per finanziare interventi mirati nell’ambito del programma…
ISTAT, LA SODDISFAZIONE DEI CITTADINI PER LE CONDIZIONI DI VITA: la soddisfazione per la vita cresce ma non tra i giovanissimi. Peggiora quella per la salute e, tra le donne, per la condizione lavorativa
Nel 2021 è in aumento la quota di persone di 14 anni o più soddisfatte…
LA WEB REPUTATION DEI BAMBINI: da Save the Children consigli per genitori
Sempre più aspetti della vita di bambini e bambine prevedono l’uso di tecnologie digitali: tutti noi viviamo…
PNRR, SI AVVIA LA MISSIONE 5 INCLUSIONE SOCIALE: l’elenco dei progetti ATS idonei e primo riparto delle risorse per la Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”
Con il Decreto Direttoriale numero 98 del 9 maggio 2022, gli uffici del ministro del Lavoro…
BABY FRIENDLY, ONLINE I MATERIALI PER STRUTTURE E OPERATORI: per il programma Insieme per l’Allattamento dell’UNICEF
Dal 1 aprile sono disponibili i materiali aggiornati per il programma Insieme per l’Allattamento dell’UNICEF…
IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLE CURE MATERNO-NEONATALI: i risultati dell’indagine IMAgiNE EURO
A luglio 2020 è partito il progetto IMAgiNE EURO (Improving MAternal Newborn carE in the EURO Region)…
Clima e salute materno-infantile. di Manuela Straneo
La crisi climatica rischia di peggiorare i livelli già elevati di mortalità materna e neonatale…
IL PADRE NEI PRIMI MILLE GIORNI: la Guida metodologica PARENT
A conclusione del progetto europeo PARENT (Promotion, Awareness Raising and Engagement of men in Nurture…
COVID-19 E STATO EMOTIVO IN EPOCA PERINATALE: uno studio sulle utenti dei Consultori Familiari
Cosa vuol dire diventare madre durante la pandemia? Le evidenze scientifiche internazionali riportano più frequenti…