Negli ultimi anni, il sistema sanitario italiano ha fatto molti progressi investendo nel miglioramento della…
Categoria: Famiglia
Condivido il progetto di un “Profilo Esistenziale di Vita” per il “Dopo di Noi”. di Salvatore Nocera
Ho letto su queste stesse pagine l’articolo Perché penso a un Profilo Esistenziale di Vita, firmato…
Aiutare i bambini e gli adolescenti a crescere bene. di Riccardo Lo Parrino
Il destino di un itinerario terapeutico può dipendere molto da come si svolgerà il momento…
Carta prepagata: se l’aceto balsamico è vietato ai poveri. di Raffaele Lungarella
La carta prepagata di 385 euro una tantum destinata alle famiglie bisognose ha molti difetti….
STOP ROSOLIA: l’Italia raggiunge lo stato di eliminazione della rosolia
Sulla base di quanto emerso durante l’11simo meeting dell’European Regional Verification Commission (RVC) for Measles…
Reddito di cittadinanza abolito, povertà in aumento. di Daniela Barbaresi
Con la conversione in legge del decreto lavoro, viene definitivamente superato il Reddito di cittadinanza, sostituito…
Quali tutele predisporre per la figura del caregiver? di Simona Lancioni
«Il Comitato è seriamente preoccupato per la tendenza a re-istituzionalizzare le persone con disabilità e per la mancata…
SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS: edizione 2023 del Rapporto
RAPPORTO SDGs 2023 (volume integrale – pdf 10 Mb) Anno di edizione: 2023 Collana: Letture…
Genitori trattati come criminali. di Alessia Crocini
Pensate di vedervi recapitare un giorno un atto giudiziario che vuole cancellarvi come genitore dei…
ISTAT, ANCORA ALTO RISCHIO POVERTA’: un quarto della popolazione è a rischio di povertà o esclusione sociale
Nel 2022 poco meno di un quarto della popolazione (24,4%) è a rischio di povertà o…
I diritti del multiforme mondo di chi si prende cura. di Loredana Ligabue
«Come coniugare la specificità del rapporto curante/curato con il riconoscimento di diritti del multiforme mondo…
DUE PERSONE CON SINDROME DI DOWN CHE SI SPOSANO: quando non farà più notizia?
Si sono conosciuti in Spagna ed è stato amore a prima vista. Il 3 giugno…
Genitori in quanto tali e non solo genitori di persone con disabilità. di Marco Rasconi
«Abbiamo messo la persona al centro – scrive Marco Rasconi -, protagonista della propria esistenza,…
La miglior vita possibile per le nostre figlie e i nostri figli con disabilità. di Giorgio Genta
È notte e il vecchio caregiver, tutto intento a decifrare il segnale di allarme del…
Riforma del Rdc: chi è protetto e chi no. di Cristiano Gori
Dopo la riforma del Reddito di cittadinanza, il diritto di ogni cittadino a una vita…
Come aggiungere le barriere del pregiudizio alle tante altre barriere. di Marco Espa, Dario Petri
«Chiediamo alle Istituzioni, con effetto immediato e incondizionatamente, di permettere a Carlovittorio di ritornare alla…
DIFFERENZIALI DI GENERE IN ITALIA: effetti della pandemia
La crisi pandemica ha avuto effetti enormi sul mercato del lavoro sia in termini di…
Fecondazione assistita, maternità surrogata, famiglie omogenitoriali: ma cosa c’è di male? ma cosa c’è di strano!. di Eva Benelli, Maurizio Bonati
L’assenza di una relazione biologica tra genitori e bambini e bambine nati attraverso una procedura…
Colpire i bambini per punire i genitori. di Chiara Saraceno
I due esempi più espliciti di sacrificio dei diritti dei figli per colpire i genitori…
BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE 2022: il rapporto ISTAT
Giovedì 20 aprile 2023 l’Istat ha presentato il Rapporto sul Benessere equo e sostenibile 2022…