L’applicazione è articolata in tre sezioni informative: prima della gravidanza, gravidanza e parto, dopo il…
Categoria: Famiglia
Allarme denatalità: quanto è preoccupante ? di Maurizio Franzini
Sono trascorsi poco più di 50 anni da quando Kingsley Davis, il sociologo e demografo…
Famiglie incerte. di Enrica Maria Martino, Daniela Piazzalunga
Più che tradizionali o nuove, le famiglie in Italia sono costrette all’incertezza da politiche spesso “sperimentali”. Lo…
PRIMA INFANZIA E DISUGUAGLIANZE: gli interventi a supporto della genitorialità
Sono descritti gli esiti di 15 studi focalizzati sugli interventi a supporto della genitorialità. Nella…
Quello che serve davvero alle famiglie. di Chiara Saraceno
Le politiche che aiuterebbero le famiglie In Italia le politiche di sostegno alle famiglie sono…
VERONA LIBERA, ITALIA LAICA: 30 marzo manifestazione a Verona
Organizzata in occasione del Congresso mondiale della famiglia, che si svolgerà dal 29 al 31…
“Dopo di Noi” tra luci, ombre e prospettive. di Guido Trinchieri
Quando nel giugno di tre anni fa fu approvata la Legge 112/16, sul cosiddetto “Dopo di Noi”, furono…
SORVEGLIANZA DELLA MORTALITÀ MATERNA: il rapporto Itoss 2019
E’ stato presentato il primo rapporto nazionale sulla mortalità materna (al Convegno ITOSS: Roma 14…
REDDITO DI CITTADINANZA: il Governo esulta, ma dure contestazioni da associazioni e sindacato. Regioni preoccupate
Il Consiglio dei Ministri, …, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia…
Condizioni di vita, reddito e carico fiscale delle famiglie: il rapporto Istat
Nel 2016, in base ai risultati dell’indagine Eu-Silc del 2017, il reddito netto medio annuo…
Natalità e fecondità della popolazione residente: calo della natalità fenomeno strutturale
Nel 2017 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 458.151 bambini, oltre 15 mila in…
Inclusione scolastica degli alunni con disabilità nella scuola di tutti. Una conquista di civiltà. di Fabio Ragaini, Salvatore Nocera, Giovanni Merlo, Mario Paolini, Roberto Frullini, Simone Giangiacomi, Antonella Foglia, Giorgia Sordoni, Giuseppe Forti
La vicenda – che in questi giorni ha avuto le prime pagine dei giornali locali…
Salute riproduttiva, i primi risultati del progetto “Studio nazionale fertilità”
Il Ministero della Salute, nell’ambito delle azioni centrali previste nel programma di attività del CCM…
L’allattamento nelle emergenze: il caso di Genova. di Arianna Parodi
Il tragico crollo del viadotto Pontedera è stata occasione per mettere alla prova le procedure…
Nella coppia parità di istruzione ma non di reddito
In Italia, come nella maggior parte dei paesi Ocse, le donne sono oggi più istruite…