Il Rapporto Istat sulla redistribuzione del reddito dà il quadro della situazione dopo i cambiamenti…
Categoria: Famiglia
I PRIMI 1000 GIORNI DI VITA: il video “My Dad’s Journey”
I primi 1000 giorni di vita: il video “My Dad’s Journey” È online il video…
PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA: i dati nell’ultima Relazione al Parlamento
Attuazione della legge sulla PMA: i dati per il 2022 In Italia, nel 2022, sono…
Punti nascita: programmazione sanitaria attraverso l’analisi territoriale. di Danilo Catania, Giordano Brandoni, Maria Pia Randazzo, Domenico Mantoan, Gianfranco Jorizzo, Rinaldo Zanini, Antonio Fortino
Riassunto Introduzione: in Italia, il fenomeno della riduzione del tasso di natalità si è intensificato negli…
La disuguaglianza di reddito tra gli europei a cavallo tra due crisi. di Stefano Filauro, Zach Parolin, Pietro Valetto
Stefano Filauro, Zach Parolin, Pietro Valetto riportano i risultati di un loro studio sulle cause…
CENTRI PER LE FAMIGLIE: connettere persone, luoghi e risorse per un welfare diffuso
I Centri per le Famiglie, con le loro storie di evoluzione e trasformazione, rappresentano oggi…
ALLATTAMENTO AL SENO: stop alle disuguaglianze
La Settimana per l’Allattamento Materno (SAM), in Italia si celebra ogni anno dal 1 al…
Nuove regole del gioco per essere genitori alla pari. di Alessandra Minello, Tommaso Nannicini
La causa principale delle disparità di genere nel mercato del lavoro è avere figli. Il…
Asili nido: la convergenza territoriale può attendere. di Alberto Zanardi
Il Piano strutturale di bilancio prevede per gli asili nido un tasso di copertura regionale…
ISTAT, LA POVERTÀ IN ITALIA: Nel 2023 8,4% delle famiglie residenti in povertà assoluta, il 10,6% in povertà relativa, che cresce
Nel 2023 sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,2 milioni di famiglie (8,4% sul totale delle…
Assegno Unico: Cgil, rilevanti perdite economiche per famiglie discriminate. di Daniela Barbaresi, Maria Grazia Gabrielli
Le segretarie confederali della Cgil Daniela Barbaresi e Maria Grazia Gabrielli intervengono a proposito dell’impossibilità di percepire l’assegno per…
Un ascensore sociale al contrario per le giovani madri. di Filippo Gioachin, Anna Zamberlan
Il calo della fecondità nei paesi occidentali è preoccupante, soprattutto in Italia. Ma qual è…
ISTAT, LA SPESA DEI COMUNI PER I SERVIZI SOCIALI: si aggrava il divario Nord Sud
Nel 2021 la spesa dei Comuni per i servizi sociali e socio-educativi è stata di…
PREVENIRE LA VIOLENZA VERSO LE DONNE E VERSO L’INFANZIA : una revisione sistematica degli interventi pubblicata su The Lancet
Elementi comuni degli interventi per prevenire la violenza verso le donne e verso l’infanzia Contesto…
I “pro-life” entrano nelle scuole pubbliche per insegnare che i contraccettivi sono pericolosi. di Maria Cristina Valsecchi
La branca italiana di un’organizzazione internazionale vicina ai movimenti “pro-life”, accreditata dal ministero dell’Istruzione, riceve…
CONDIZIONI DI VITA E REDDITO DELLE FAMIGLIE 2023: Si riducono i redditi reali per l’inflazione
Nel 2023, il 22,8% della popolazione è a rischio di povertà o esclusione sociale: valore…
Se 13,4 milioni di persone in difficoltà sembrano poche. di Daniela Barbaresi
Istat: tra poveri, a rischio e con gravi deprivazioni, si sfiorano i 20 milioni di donne…
ISTAT, LA SPESA PER BENI E SERVIZI SANITARI: dossier nell’Indagine sulle spese delle famiglie 2019-2021
L’Indagine sulle spese delle famiglie consente di analizzare l’evoluzione dei comportamenti di spesa delle famiglie…
PROGRAMMA NAZIONALE INCLUSIONE E LOTTA ALLA POVERTÀ 2021-2027: il focus online del MLPS
Il Programma Nazionale Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027 (PN inclusione 21-27), a partire dall’esperienza…
Famiglie numerose e reddito di cittadinanza: storia di una penalizzazione. di Massimo Aprea
Massimo Aprea si occupa delle condizioni economiche delle ‘famiglie numerose’ – definite come quelle con…