Sono meno del 12 per cento gli italiani che dichiarano di non volersi vaccinare. Ma…
Categoria: Tecnologie Socio Sanitarie
A che punto saremmo senza vaccini? di Bruno Anastasia
Quali numeri ci troveremmo di fronte se nessuno si fosse vaccinato? Un semplice controfattuale basato…
Il G20 Salute e lo scenario sanitario internazionale. di Nicoletta Dentico
Il G20 Salute a guida italiana a fine ottobre avrà la sessione decisiva. Mentre al…
VACCINO COVID19, DRAMMATICO APPELLO OMS: il 73% di tutte le dosi è stato somministrato in soli 10 paesi. Più a lungo persiste la disuguaglianza vaccinale, più il virus continuerà a circolare ed evolversi
Dopo il “no alla terza dose” e le ripetute raccomandazioni dell’OMS ad estendere la copertura…
SORVEGLIANZA VACCINAZIONE COVID19: ottavo Rapporto AIFA
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato l’ottavo Rapporto di Farmacovigilanza sui Vaccini COVID-19. I dati…
L’Internet delle cose e i servizi per gli anziani. di Lorenzo De Michieli
L’Internet of Things si inserisce a pieno titolo nel filone della ricerca medica e tecnologica…
IMPATTO DEI SOCIAL MEDIA PER IL CAMBIAMENTO DEI COMPORTAMENTI DI SALUTE: presentati i risultati dello studio pubblicato su Cochrane Library
Contesto: le piattaforme di social networking offrono un’ampia opportunità per diffondere gli interventi di salute pubblica…
G20, il diritto al vaccino deve essere universale. di Maurizio Landini
Pubblichiamo il discorso del segretario generale della Cgil in occasione del G20 della Salute Prima…
SCUOLA E USO CONSAPEVOLE DI INTERNET: la prevenzione dei comportamenti problematici legati all’uso di Internet tra gli studenti della scuola media inferiore
Questo progetto, finanziato dal Centro nazionale per la prevenzione e il Controllo delle Malattie (CCM, bando…
IMPATTO DELLA VACCINAZIONE COVID-19: riferito al rischio di infezione da SARS-CoV-2 e successivo ricovero e decesso in Italia
È online il terzo report di analisi congiunta dei dati dell’anagrafe nazionale vaccini e della…
Le riforme sanitarie previste nel PNRR. di Franco Pesaresi
Il Servizio Studi di Camera e Senato ha rilevato che il Piano Nazionale di Ripresa…
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO NAZIONALE: online il numero 2/2021 del BEN
Molti gli argomenti trattati nell’ultimo numero del Bollettino epidemiologico nazionale: dal Registro Italiano delle Protesi Impiantabili, alla…
VACCINAZIONI ANTISARS-COV-2 E MARGINALITÀ SOCIALE: indagine sulle per persone ospiti di Centri di accoglienza e/o in condizioni di marginalità sociale
Quasi il 60% delle persone ospitate nelle strutture di accoglienza (migranti, ma anche italiani senza…
Sotto il Green pass non c’è l’obbligo di vaccinazione. di Gilberto Turati
Dal 6 agosto per alcune attività servirà il Green pass. Ma l’obbligo della certificazione verde…
Sanità sostenibile, le licenze obbligatorie come primo passo per superare la pandemia. di Giulia Grillo
Tra gli elementi che compongono il nostro Ssn, senza dubbio, l’assistenza farmaceutica riveste un ruolo…
VACCINI, ITALIA CAMPIONE D’EUROPA PER FIRME BREVETTI SOSPESI: MA UE NON CI SENTE, continua la petizione ICE “Nessun profitto sulla pandemia”
“In tutta Europa cresce la paura di nuove varianti, sviluppatesi in Paesi poveri nei quali…
INIQUITÀ GLOBALI E VACCINI COVID 19: da BMJ e Lancet allarme sulla distribuzione dei vaccini nel mondo e appello per sospendere i brevetti
Due editoriali usciti su Bmj e Lancet lanciano un allarme rispetto alla distribuzione dei vaccini…
RAPPORTO SULLE ATTIVITÀ DI VIGILANZA SUI DISPOSITIVI MEDICI : pubblicati i dati sugli incidenti verificatisi nell’anno 2019
Il Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici contiene un’analisi dei dati relativi all’anno 2019 sugli incidenti…
Egemonia dei brevetti e imperialismo vaccinale. di Beatrice Sgorbissa
Questa pandemia ci ha fatto capire che la salute o è di tutti o non…
COVID-19, RIPARTIAMO IN SICUREZZA: in Italia arriva la Certificazione verde, faciliterà anche gli spostamenti in Europa
CHE COS’È È una Certificazione in formato digitale e stampabile, emessa dalla piattaforma nazionale del…