Tra le varie armi che abbiamo cercato di forgiare per affrontare il SARS-CoV-2, c’è quella…
Categoria: Tecnologie Socio Sanitarie
L’EMERGENZA COVID-19 COME STRESS TEST PER LA SANITÀ ITALIANA: 21 febbraio la presentazione del nuovo numero RPS La Rivista delle Politiche Sociali
La sezione Tema, a cura di Gianluca Busilacchi, del n. 2/2021 di RPS La Rivista delle…
10 RAGIONI PER LE QUALI L’UE DOVREBBE BLOCCARE I MONOPOLI PER IL COVID-19: continua la raccolta di firme noprofitonpandemic.eu
Arrabbiatevi! Attivatevi! Tutti abbiamo il diritto alla salute. Questo diritto non può essere condizionato da dove si…
La quarta ondata. di Gavino Maciocco
La quarta ondata della pandemia sta confermando l’incapacità dell’occidente nel difendere la salute della popolazione,…
COMUNICAZIONE E VACCINO ANTI COVID-19: Dors traduce il documento del National Institutes of Health
Il documento “COVID-19 Vaccination Communication: Applying Behavioral and Social Science to Address Vaccine Hesitancy and Foster…
Henrietta Lacks e le sue cellule immortali: una storia tra ricerca biomedica, consenso informato e privacy. di Chiara Di Lucente
In primo piano, una delle poche foto di Henrietta Lacks arrivate fino a noi (Wikipedia,…
Sud e aree interne: lo scenario della nuova questione meridionale. di Dora Gambardella, Vincenzo Fortunato
Questione di interdipendenze L’ambizione di questo numero de La Rivista delle Politiche Sociali è contribuire…
RIVEDI IL DIBATTITO – PNRR E LA RIFORMA DELL’ASSISTENZA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE: la tutela della Salute e la Cura nei luoghi della vita quotidiana
Una vasta coalizione di Associazioni sociali, con CGIL, CISL, UIL, ha convocato un’assemblea pubblica il…
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE: la nuova sezione di EpiCentro sui DPI
È online la sezione di EpiCentro dedicata ai dispositivi di protezione individuale (DPI). Ricca di…
L’esitazione vaccinale degli afro-americani: l’ombra lunga del sospetto. di Sandro Spinsanti
L’esitazione vaccinale degli afro-americani affonda le radici su una vicenda di abusi della ricerca medica…
Telemedicina e continuità di cura: perché il medico rimane insostituibile. di Francesco Beltrame Quattrocchi, Gianluca De Leo
Durante la pandemia la digital health ha fatto passi da giganti. Ma, anche se la…
DIFENDERE LA SANITÀ PUBBLICA: il documento-dossier dell’associazione “Salute Diritto Fondamentale”
Il Servizio sanitario nazionale è arrivato impreparato allo scontro con il COVID-19. Certo, i campanelli…
I Paesi ricchi tradiscono la parola data sulle donazioni di vaccini. di Andrea Capocci
Covid-21. Il rapporto della People’s Vaccine Alliance: consegnato solo il 14% delle dosi promesse alle…
“VACCINI PER TUTTI, SOSPENDIAMO I BREVETTI PER SALVARE MILIONI DI VITE”: il 20 ottobre la conferenza della campagna “Nessun profitto sula pandemia”, diretta online
Conferenza organizzata dalla campagna “Nessun profitto sulla pandemia” per raccogliere un milione di firme in…
“VACCINI PER TUTTI, SOSPENDIAMO I BREVETTI PER SALVARE MILIONI DI VITE”: conferenza il 20 ottobre, diretta online
Si è svolta il 20 ottobre presso la sede nazionale della Cgil in Corso d’Italia, a Roma, devastata dalla vile aggressione…
Cambiare il Paese nel segno della giustizia sociale e della sostenibilità ambientale. La Rete Salute, Welfare, Territorio alla Giornata della Partecipazione. di Nerina Dirindin
Rinforzare il welfare pubblico Durante la pandemia, la sanità pubblica ha mostrato tutta la sua…
Identikit dei no-vax di Conchita D’Ambrosio, Giorgia Menta
Sono meno del 12 per cento gli italiani che dichiarano di non volersi vaccinare. Ma…
A che punto saremmo senza vaccini? di Bruno Anastasia
Quali numeri ci troveremmo di fronte se nessuno si fosse vaccinato? Un semplice controfattuale basato…
Il G20 Salute e lo scenario sanitario internazionale. di Nicoletta Dentico
Il G20 Salute a guida italiana a fine ottobre avrà la sessione decisiva. Mentre al…
VACCINO COVID19, DRAMMATICO APPELLO OMS: il 73% di tutte le dosi è stato somministrato in soli 10 paesi. Più a lungo persiste la disuguaglianza vaccinale, più il virus continuerà a circolare ed evolversi
Dopo il “no alla terza dose” e le ripetute raccomandazioni dell’OMS ad estendere la copertura…