Le scarse conoscenze relative ai profili giuridici della telemedicina, in particolare delle responsabilità cui possono andare…
Categoria: Tecnologie Socio Sanitarie
Tutti i costi della salute. di Jacopo Mengarelli
In Salute a tutti i costi. La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società (Codice edizioni…
PNRR, PIATTAFORMA NAZIONALE DI TELEMEDICINA: pubblicato bando di gara
AGENAS pubblica la Procedura per l’affidamento della concessione per la progettazione, realizzazione e gestione dei…
PNRR, FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO: pubblicato il Decreto che assegna le risorse alle regioni per l’adozione e l’utilizzo del FSE
Le risorse riconducibili alla linea di attività dell’intervento di investimento M6C2 1.3.1 b) «Adozione e…
La rivoluzione di chip e sensori nello studio e approvazione di nuove terapie. di Michela Moretti
La pandemia di Covid 19 ha dato una svolta al dibattito sui percorsi per accelerare…
Attenti al futuro, tanti potrebbero restarne fuori. di Antonio Giuseppe Malafarina
La tecnologia mi affascina. Il futuro di più, benché un po’ mi inquieti, dacché sono…
APPARECCHIATURE SANITARIE DIAGNOSTICA 1° LIVELLO PER MEDICI DI FAMIGLIA: 235 milioni, e regole, per la fornitura a Case della Comunità e studi Mmg. Per pazienti cronici e riduzione liste di attesa
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro della Salute 29.7.2022 che assegna…
Telemedicina e Fascicolo sanitario Elettronico: che deve fare il nuovo Governo. di Giacomo Bandini
Nell’ultima presentazione del Comitato Interministeriale per la Transizione Digitale di luglio la tabella di marcia…
Nei prossimi 5 anni bisogna spendere per la ricerca molto più di quanto programmato. di Sergio Cima
L’ultimo Programma nazionale per la ricerca (PNR) ha posto obiettivi ambiziosi per portare la ricerca…
RIFORMA ISTITUTI DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO: in Gazzetta Ufficiale la legge delega prevista nel PNRR
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 204 del 1 settembre 2022, la Legge Delega…
PNRR, PIATTAFORMA DI TELEMEDICINA E FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO: punti di contatto e raccordo tra i due progetti, il documento Agenas, Ministero Salute, Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Il documento, predisposto dal Ministero della Salute, dal Dipartimento per la trasformazione digitale e da AGENAS,…
CASA DELLA COMUNITÀ, METAPROGETTO: da Agenas e Politecnico di Milano indicazioni progettuali e funzionali per la realizzazione delle CdC
AGENAS, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura, ambiente costruito e ingegneria delle costruzioni (ABC),…
L’indipendenza delle persone con disabilità e il seme della responsabilità. di Salvatore Cimmino
Il Servizio Sociale italiano, da sempre, incorpora una contraddizione semantica: le politiche sociali, i professionisti che…
Diseguaglianze di salute: l’errore non è (solo) nello strumento. di Simonetta Pagliani
Diversi studi hanno notato come pulsiossimetri o saturimetri, usati per valutare la saturazione di ossigeno,…
Big data, beni comuni. di Cinzia Maiolini
Le imprese che producono, utilizzano e commercializzano informazioni sono sempre più potenti. Aumentano i rischi…
PNRR, TELEMEDICINA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SUPPORTO DELL’ASSISTENZA TERRITORIALE: l’approfondimento di Monitor n. 47 Agenas
Con questo numero prosegue il lavoro di approfondimento dell’Agenzia (AGENAS) rispetto all’implementazione delle linee di…
Le Centrali Operative Territoriali (COT). Come saranno. di Franco Pesaresi
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) prevede nella “Missione sanità”, all’interno del progetto…
Accessibilità non è un elenco di linee guida, ma un concetto culturale. di Giuseppe Di Grande
Le tecnologie informatiche, siano esse dedicate alla comunicazione o all’informazione, sono sentite e vissute come inclusione o…
LOGICHE E STRUMENTI GESTIONALI E DIGITALI PER LA PRESA IN CARICO DELLA CRONICITÀ: manuale operativo e buone pratiche per l’implementazione del PNRR
Il documento “Logiche e strumenti gestionali e digitali per la presa in carico della cronicità” si…
WTO, NESSUNA SOSPENSIONE DEI BREVETTI SUI VACCINI PER IL COVID: segnato il destino di milioni di esseri umani, la denuncia di Right2Cure
“Gli interessi multimiliardari di Big Pharma e dei paesi ricchi dell’Occidente hanno vinto sul diritto…