L’approccio One Health promuove una visione integrata e olistica di salute umana, animale e ambientale,…
Categoria: Tecnologie Socio Sanitarie
AL TEMPO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: la traduzione scientifica
Nelle traduzioni (come in altri campi), “la possibilità d’errore si annida in ogni riga”. In…
Se il robot fa valere i suoi diritti. di Domenico Marino
All’intelligenza artificiale si affidano scelte sempre più rilevanti e si afferma l’idea di considerare i…
Interfacce cervello-computer: Neuralink entra in campo ma i giocatori sono tanti. di Camilla Orlandini
Dopo tante chiacchiere e un singolo post, Neuralink si è finalmente seduta al tavolo delle aziende…
Complottismo, la filosofia scende in campo. di Natalia Milazzo
Alla mostra Complottismo, fake news e altre trappole mentali si entra attraverso un accesso ritagliato in un…
PROCREAZIONE ASSISTITA, IN 20 ANNI RADDOPPIATI I TRATTAMENTI E I TASSI DI GRAVIDANZA: oltre 217mila bambini nati grazie alle tecniche
Dall’approvazione della legge 40/2004 che regolava la procreazione medicalmente assistita (Pma), il numero dei trattamenti…
La sanità potenziata con l’IA: ecco i nuovi scenari di cura. di Silvestro Micera
L’IA sta trasformando il settore della salute, sanità e riabilitazione, migliorando l’efficienza e l’efficacia dell’assistenza…
PNRR, TELEMEDICINA PER I PAZIENTI CRONICI: a che punto siamo? Il focus di “HealthTech360”
La Telemedicina offre innumerevoli opportunità e vantaggi per i pazienti fragili. La Missione 6 del…
INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SUPPORTO DELL’ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA: AGENAS avvia la procedura di dialogo competitivo
AGENAS comunica l’avvio della fase finale della procedura per l’affidamento di un contratto per la…
Sanità digitale, un anno importante: ecco gli obiettivi Paese 2024. di Chiara Di Natale, Eleonora Grosso, Marco Paparella, Simona Solvi
Il 2023 è stato l’anno del giro di boa per la messa a terra degli investimenti…
CAMPI ELETTROMAGNETICI A RADIOFREQUENZA E RISCHI PER LA SALUTE: su BEN un aggiornamento sullo stato delle conoscenze scientifiche
Pubblicato su BEN (il Bollettino Epidemiologico Nazionale) l’articolo di Alessandro Polichetti “Campi elettromagnetici a radiofrequenza…
ISTAT, COMPETENZE DIGITALI E CARATTERISTICHE SOCIO-CULTURALI: forti divari tra la popolazione
Competenze digitali e caratteristiche socio-culturali della popolazione: forti divari In Italia, nel 2023 il 45,7%…
Diritto alla disconnessione: perché è una questione di salute pubblica. di Luca Bernardelli
Il diritto alla disconnessione emerge sempre più come un elemento chiave per un equilibrato rapporto…
La Torre di Babele: un monito sull’interoperabilità semantica nel sistema sanitario. di Angelo Rossi Mori
L’integrazione dei processi prevista dalle recenti normative richiede una corrispondente integrazione dei dati clinici, che…
AI e dati sintetici cambieranno la Sanità, ma solo con le giuste regole. di Giulia Cappellaro, Marco Gervasi
L’introduzione dell’IA generativa (GenAI) apre prospettive rivoluzionarie per il settore sanitario. Secondo un recente rapporto di The…
Dati pescati a strascico dall’intelligenza artificiale, perché la nostra indagine (Autorità Garante Privacy). di Guido Scorza
I dati personali di miliardi di persone, frammenti della loro identità personale e “titoli rappresentativi” di un…
SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO: la Settimana Europea sul lavoro nell’era digitale
Ogni anno, nel mese di ottobre, l’Europa si unisce per promuovere la sicurezza nei luoghi…
Fascicolo sanitario elettronico 2.0: in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo
Il decreto del Ministro della salute del 7 settembre 2023, pubblicato nella G.U. Serie Generale del…
Intelligenza artificiale e salute. di Primo Buscemi, Marco Del Riccio
Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario ridefinirà il modo con cui diagnostichiamo e trattiamo…
L’IA per la ricerca sanitaria: come integrare tecnologia, medicina e diritti. di Riccardo Traina Chiarini, Lorenzo Battarino, Federica Paolucci, Oreste Pollicino
L’IA in ambito sanitario può divenire un’alleata per il contrasto di malattie e la promozione…