Quanto sta accadendo in India (sito WHO India) è una tragedia di dimensioni enormi destinata…
Categoria: Tecnologie Socio Sanitarie
Rivoluzione digitale. Le nuove regole europee per la gestione delle piattaforme e dei dati. di Cinzia Maiolini
L’analisi del quadro regolatorio che emerge dalle proposte del Parlamento e del Consiglio europei a…
PNRR INVIATO ALLA COMMISSIONE EUROPEA: finanziamenti e misure per Sociale e Sanità. Cgil, Cisl, Uil rivendicano confronto. Sindacati Pensionati: su non autosufficienza segnale positivo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato e inviato alle Camere il nuovo testo del PNRR,…
VACCINI, SOSPENDERE I BREVETTI PER SALVARCI TUTTI: Comitato Right2cure scrive a Draghi
“Il Comitato Italiano per l’Iniziativa dei Cittadini Europei “Right2cure-No profit on pandemic” rivolge un appello…
Consenso informato. La bioetica: da dove, verso dove. di Sandro Spinsanti
Tempo di bilanci per la bioetica. A proposito, che fine ha fatto la pratica del…
Per una “normale” strategia Covid di riduzione dei rischi. di Grazia Zuffa
Il paese attraversa la fase forse più delicata della crisi sanitaria, in un clima di…
Perché i veri liberali dovrebbero ribellarsi all’abuso dei brevetti. di Vincenzo Visco
Le recenti polemiche e conflitti tra l’Unione europea e le multinazionali farmaceutiche possono essere una…
DECRETO SOSTEGNI: le misure in ambito sociale e sanitario
Approvato il Decreto-legge ”sostegni” DL 22 marzo 2021 n. 41 che introduce misure urgenti di sostegno alle imprese…
AstraZeneca: doveroso approfondire, ma senza fermare le vaccinazioni. di Simonetta Pagliani
Un numero anomalo di casi di un particolare tipo di trombosi, quella del seno venoso cerebrale,…
AIFA SOSPENSIONE PRECAUZIONALE VACCINO ASTRAZENECA: accertamenti in corso in coordinamento con EMA (contrastare le fake news, dare solo notizie ufficiali …)
L’AIFA ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei…
VACCINI, LA DECISIONE DEL WTO PROVOCHERA’ MOLTISSIME ALTRE MORTI: avanti con la campagna europea diritto alla cura! Firma la petizione
I Paesi più ricchi del pianeta hanno bloccato la proposta di sospensione dei brevetti sui…
I brevetti o la vita? di Nicoletta Dentico
Roberta Lisi (Collettiva) intervista Nicoletta Dentico di Society International Development in occasione dela giornata di…
VACCINAZIONI ANTICOVID IN EUROPA: approfondimento e dati aggiornati sul sito Agenas
Sono pubblicati i numeri relativi alle vaccinazioni effettuate nei Paesi che hanno aderito all’Unione Europea…
O I BREVETTI O LA VITA! VACCINI PER TUTTE E TUTTI! manifestazioni in tutta Europa l’11 marzo, i video dell’evento in Italia
“Chiediamo a Draghi di firmare la richiesta di India e Sud Africa per una moratoria…
R-INNOVARE L’@SSISTENZA SOCIOSANITARIA : TeleMedicina, FSE, Recovery Plan e socio sanità digitale, a che punto siamo
Il webinar della CGIL è stato trasmesso in diretta su www.collettiva.it: Il video con tutti…
Brevetti&Vaccini. La resa dei conti. di Gavino Maciocco
I danni provocati dai ritardi e dai tagli dei vaccini sono stati enormi. Ed è…
Vaccini: liberarsi dalla proprietà intellettuale. di Rossana Dettori
Roberta Lisi intervista Rossana Dettori segretaria CGIL nazionale Mancano i vaccini, questa l’affermazione che sentiamo…
Intelligenza artificiale e medicina generale. di Giampaolo Collecchia
L’utilizzo sempre più diffuso di sistemi intelligenti, in grado di apprendere e di decidere, dischiude…
VARIANTE INGLESE COVID19: la relazione tecnica dell’Istituto Superiore di Sanità spiega la situazione
E’ stata pubblicata dall’Istituto Superiore di Sanità la relazione tecnica della prima indagine sulla variante inglese…
La sanità digitale parte dall’interoperabilità. di Luca Foresti
La sanità italiana è tra le migliori al mondo e contestualmente tra le meno digitalizzate…