La Commissione Europea, definisce la “disinformazione” “un’informazione rivelatasi falsa o fuorviante”: a) “concepita, presentata e…
Categoria: Tecnologie Socio Sanitarie
Global Health: il dibattito tra principi dei “beni comuni” e tutela della proprietà intellettuale. di Maurizio Delli Santi
Il Global Health Summit della Presidenza italiana del G20 Il 21 e il 22 maggio…
Vicinanza, ascolto, comunità: gli ingredienti giusti per una sanità attenta ai bisogni dei cittadini. di Nerina Dirindin
Intervista a Nerina Dirindin a cura di Rebecca De Fiore, su forward.recentiprogressi.it In politica si…
Perché tutti vogliono tornare alla natura (ma non a piedi)? di Gilberto Corbellini
Gilberto Corbellini commenta la tendenza odierna del voler “tornare alla natura”, anche in relazione alla recente…
Brevetti vaccini e farmaci antiCovid, una firma per la salute. di Stefano Cecconi
… mobilitazione europea di raccolta firme in calce all’Ice per la sospensione dei brevetti sui…
VACCINI, NESSUN PROFITTO SULLA PANDEMIA: Right2cure, 29 maggio mobilitazione europea per sospensione dei brevetti
Nuova giornata di mobilitazione europea della campagna “Right2Cure #NoprofitOnPandemic” …sabato 29 maggio. Ottenere la sospensione temporanea dei…
Più coraggio sui vaccini, bene comune. di Rosy Bindi
Nei giorni scorsi il premier Draghi al G20 ha proposto lo stop al diritto esclusivo…
Covid19: sospensione dei brevetti e politiche di innovazione. di Andrea Roventini
La «liberalizzazione» dei brevetti può distruggere l’innovazione e lasciare impreparati di fronte a una nuova…
Vaccini. Sorpresa a Bruxelles, il parlamento dice Sì alla sospensione dei brevetti. di Anna Maria Merlo
L’emendamento della sinistra passa nella notte con 293 voti a favore: oltre al gruppo Gue,…
VACCINI, PARLAMENTO EUROPEO PER SOSPENSIONE BREVETTI: adesso la Commissione UE agisca, dopo la delusione al G20
Con un voto quasi “a sorpresa” il Parlamento Europeo ha approvato con 293 voti contro…
DONARE È UNA SCELTA NATURALE: campagna nazionale per la donazione di organi, tessuti e cellule
La campagna, promossa dal Ministero della Salute e dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con…
COVID19, DOPO IL VACCINO CROLLANO SIA IL RISCHIO DI INFEZIONE CHE QUELLO DI DECESSO E RICOVERO: Primo studio nazionale sull’impatto della vaccinazione
Nelle persone vaccinate crolla il rischio di infezione di SARS-CoV-2, di ricovero e di decesso….
TECNOLOGIE DI COMUNITÀ: (ri)costruire relazioni usando i canali e gli strumenti del digitale
Il manuale “La scala e il tempio” vede il contributo di diversi autori: psicologi, media…
Un piano pandemico con l’intelligenza artificiale. di Domenico Marino
Grazie all’intelligenza artificiale oggi siamo in grado di produrre modelli predittivi capaci di evidenziare la…
WTO, VACCINI, STOP BREVETTI: USA in corsa, l’Europa ancora in panchina? 29 maggio giornata di mobilitazione europea
Ci sono prospettive concrete nelle possibilità di avere vaccini sufficienti per tutti con la sospensione…
SPESA PER DISPOSITIVI MEDICI: l’ultimo Rapporto sulla spesa rilevata dalle strutture sanitarie pubbliche del SSN
Il “Rapporto sulla spesa rilevata dalle strutture sanitarie pubbliche del Servizio Sanitario Nazionale per l’acquisto…
SUL PNRR PASSI IN AVANTI MA NON BASTA. SERVE MOLTA PIÙ ENERGIA PER SALUTE E DIRITTI SOCIALI: 28 maggio dibattito pubblico della “Rete Salute Welfare Territorio”
Dibattito pubblico il 28 maggio dalle ore 16 sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,…
PASSAPORTO VACCINALE: problemi di equità e di accesso
Si è accesso il dibattito sul passaporto vaccinale e le conseguenze che ne possano derivare…
Il Covid19 in Africa (3). di Maurizio Murru
All’8 aprile scorso, nel mondo, erano state somministrate 690 milioni di dosi dei vari vaccini…
VACCINI, COMITATO RIGHT2CURE NO PROFIT ON PANDEMIC: il 5 e il 6 maggio al WTO Draghi sostenga moratoria dei brevetti
“Al WTO potrebbe essere l’ultima chiamata per i popoli della Terra, un punto di non…