Una storia lunga quarant’anni: è quella ripercorsa ne La cura inaspettata (Mondadori, 2023) di Alessandro Aiuti e…
Categoria: Farmaci
AIFA, SPESA FARMACEUTICA 2022: tetto superato per 2,7 miliardi di spesa acquisti diretti
AIFA rende disponibile i documenti relativi al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale…
Lussemburgo: cannabis legale per uso personale. di Leonardo Fiorentini
Leonardo Fiorentini presenta la riforma del Lussemburgo che legalizza la cannabis per uso personale per…
Disabilità, un aiuto dall’IA: i vantaggi e i rischi. di Domenico Marino
Gli individui affetti da disturbi del linguaggio o con condizioni che limitano la capacità di parlare possono…
Afghanistan e oppio, l’eradicazione è un male. di Marco Perduca
I talebani sembrano “finalmente” esser riusciti a far eradicare le colture di papaver somniferum che fanno dell’Afghanistan…
Tecnologia e disabilità: i benefìci e le insidie. di Tonino Urgesi
Il mondo della persona con deficit è circondato anche da ausili, a partire dalla carrozzina, dal…
L’Internet of Medical Things incontra l’Intelligenza Artificiale: la ri(e)voluzione in corso. di Giuliano Pozza
L’IoT è la cifra della quarta rivoluzione industriale, quella in cui il digitale esce dai…
Sì vax: il successo è nei numeri. di Riccardo Cesari
In un mondo interconnesso, a fare la differenza nella lotta al Covid-19 sono stati i…
ISTAT, COMPETENZE DIGITALI: Italia tra gli ultimi paesi in Europa
Nel 2021 poco meno della metà delle persone di 16-74 anni residente in Italia ha…
Ricetta elettronica, cos’è e tutti i suoi problemi. di Anna Francesca Pattaro
La ricetta medica elettronica del Servizio Sanitario Nazionale è stata introdotta ormai da diversi anni nel nostro…
“SALUTE BENE COMUNE”: una campagna a favore della ricerca pubblica
Nelle prossime settimane il Parlamento europeo voterà sul Rapporto sugli insegnamenti tratti dalla pandemia di…
Sorveglianza di massa, algoritmo di razza. di Martina Turola
Martina Turola, The Good Lobby, scrive sul riconoscimento biometrico e la polizia predittiva del progetto…
IMPACTIVE, un progetto sulla meccanochimica e la produzione farmaceutica sostenibile. di Michela Moretti
IMPACTIVE è un progetto europeo basato sulla meccanochimica, cioè una branca della chimica basata sul principio…
I gemelli digitali come strumento di gestione delle smart city. di Riccardo Lo Bue
Le prime applicazioni dei gemelli digitali sono state nel campo dell’aeronautica e l’idea di utilizzarli…
La pillola aiuta a essere genitori consapevoli, perché averne paura? di Eva Benelli, Maurizio Bonati
Il 24 maggio il Consiglio di amministrazione di AIFA ha rinviato la decisione sulla gratuità…
DIRITTI DEI BAMBINI IN AMBIENTE DIGITALE: il manifesto del Garante infanzia
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti ha presentato il “Manifesto dei bambini sui diritti…
CDA AIFA FRENA SULLA PILLOLA ANTICONCEZIONALE: è scontro, smentita da Commissione scientifica
Il consiglio di amministrazione dell’Agenzia italiana del farmaco AIFA ferma, per ora, la gratuità della…
“Pillola contraccettiva non ostacola la natalità. L’Istruttoria è stata adeguata”. di Patrizia Popoli
“La CTS dell’Aifa ha fatto il proprio lavoro e ha espresso un parere tecnico-scientifico sulla…
Sanità digitale in Italia a una svolta: ecco il quadro completo. di Paola Locatelli, Chiara Sgarbossa
Cresce la maturità digitale delle strutture sanitarie italiane, anche se il lavoro su un dossier…
L’IA nella ricerca farmaceutica: le applicazioni promettenti, i rischi. di Korinzia Toniolo
L’uso dell’IA nella progettazione dei farmaci sta crescendo rapidamente ed è destinato a diventare uno…