Premetto, per evitare qualsiasi fraintendimento, che io non credo assolutamente nelle teorie omeopatiche e che…
Categoria: Farmaci
E-cigarette: SVAPO e i suoi danni. di Andrea Lopes Pegna
La situazione negli USA è così preoccupante che la Food and Drug Administration (FDA) sarebbe…
Farmaci: troppi pregiudizi contro i biosimilari. di Silvio Garattini
Ha fatto scalpore l’opposizione da parte di associazioni di pazienti e di società scientifiche alla…
HIV/AIDS l’arma più forte resta la prevenzione. di Enrico Tagliaferri
L’epidemia di HIV/AIDS è tutt’altro che domata. I farmaci tengono l’infezione sotto controllo ma non…
Circolazione dei dati personali e autonomia privata. di Raffaella Messinetti
La più diffusa definizione della società contemporanea è – come è noto – quella di…
ANTIBIOTICI, II RAPPORTO NAZIONALE: uso consapevole per evitare anti-microbico resistenze
“Ogni assunzione di antibiotici concorre a sviluppare l’antimicrobico-resistenza. Pertanto, utilizzare gli antibiotici con consapevolezza e…
Le evidenze in medicina: dal dire al fare. di Giovanni Baglio, Erica Eugeni
Le evidenze acquisite per via sperimentale possono non essere sufficienti per realizzare interventi efficaci. È…
ANTIBIOTICO-RESISTENZA: i dati dell’istituto superiore di sanità per la giornata europea
In Italia, nel 2018, le percentuali di resistenza alle principali classi di antibiotici per gli…
Agenzia Italiana del Farmaco: serve un cambio di rotta per designare chi gestisce oltre 29 miliardi l’anno. di Nino Cartabellotta
Il 24 ottobre il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso pubblico per la manifestazione…
Farmaci. La (cura) più cara del reame. di Nicoletta Dentico
Il prezzo di Zolgensma (Novartis) è – in un’unica dose – di oltre 2 milioni…
Sul Global Vaccination Summit 2019 (le 10 azioni verso la vaccinazione per tutti). di Fortunato Paolo
Dare visibilità e sostegno politico di alto livello al tema della vaccinazione, che rappresenta una…
Corruzione letale. L’epidemia da oppioidi negli USA. di Andrea Lopes Pegna
Negli USA ha fatto un immenso scalpore l’arresto di medici, farmacisti e infermieri avvenuto per…
La vicenda dei farmaci Avastin-Lucentis: se il Servizio sanitario sceglie le cure meno care. di Nerina Dirindin
Il Consiglio di stato ha chiuso la lunga vicenda dei farmaci Avastin-Lucentis. Con due sentenze…
TECNOLOGIE DIGITALI E ACCESSO DEI CITTADINI AI SERVIZI DEL SSN: l’indagine della commissione parlamentare per la semplificazione
La Commissione parlamentare per la semplificazione ha avviato la propria attività con un breve ciclo…
CHI SONO GLI I-GEN?: fotografia della generazione iperconnessa
“Iperconnessi” è una fotografia nitida della generazione nata intorno agli anni 2000. J.M. Twenge, docente…
COME IDENTIFICARE E VALUTARE TECNOLOGIE SANITARIE NUOVE O EMERGENTI: il manuale EuroScan International Network
Il Manuale per le attività di Horizon Scanning, prodotto da EuroScan International Network, rappresenta un’indispensabile fonte…
FARMACI, AIFA PRESENTA RAPPORTO OSMED 2019: aumenta la spesa a carico dei cittadini, forti differenze di costo e consumi tra le regioni
Nel 2018 la spesa farmaceutica totale, pubblica e privata, è stata pari a 29,1 miliardi…
CONOSCERE I FARMACI BIOSIMILARI: la pagina speciale online dell’Aifa
Per favorire la conoscenza dei farmaci biosimilari, in linea con l’indirizzo del Documento in materia di…
PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA: undici anni di attività del registro nazionale e tre cambi di legislazione
In Italia la Legge 40/2004 (1) regola l’applicazione delle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)….
PRIVACY E RICERCA SCIENTIFICA: le nuove regole del Garante
Aggiornamento delle regole per il trattamento di dati personali per la ricerca Nel mese di…