Nella popolazione adulta italiana la consapevolezza del rischio di infortunio domestico è scarsa: poco meno…
Categoria: Farmaci
Propagazione di SARS-CoV-2, distanziamento e mascherine. di Simonetta Pagliani
Protezione popolazione generale e addetti a compiti sanitari Il lockdown totale, con la radicale diminuzione…
VACCINO PER LA PREVENZIONE DELLA COVID 19: a che punto siamo
(A che punto siamo ?) A buon punto, alcuni vaccini sono già alla fase tre…
TEST SIEROLOGICI, COSA SONO?: Il dossier di Dors
Cos’è un test sierologico? Il test sierologico rileva la presenza nel sangue di anticorpi prodotti…
PATOLOGIE CRONICHE E USO DEI FARMACI: i nuovi dati di Passi
Nel periodo 2016-19, il 18% dei 18-69enni e circa 6 ultra 65enni su 10 hanno…
Sistemi di decisione algoritmica e disuguaglianze sociali. di Biagio Aragona
Aziende e pubbliche amministrazioni usano con sempre più frequenza algoritmi per prendere decisioni sulle vite…
Fondi UE per un Piano Nazionale per l’Assistenza Socio-sanitaria Territoriale. di Marco Geddes
Ai primi dello scorso agosto è maturata l’idea di lanciare un forte segnale ai politici…
FINANZIAMENTI EUROPEI PER LA RIPRESA: USARLI BENE. PRIORITÀ ASSISTENZA SOCIALE E SANITARIA TERRITORIALE: almeno 30 miliardi al territorio, appello con le proposte di associazioni e sindacati
Almeno 30 miliardi destinati a 10 Progetti per il potenziamento dell’Assistenza Socio Sanitaria Territoriale, questo…
Big Pharma, salute e finanza. di Adriano Cattaneo
Chi ci guadagna e chi ci perde dalla finanziarizzazione dell’industria farmaceutica. Finanziarizzazione: processo di trasformazione…
INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON FARMACO: l’approfondimento di Epicentro
Con la circolare di aggiornamento delle “Linee di indirizzo sulla interruzione volontaria di gravidanza con…
Logoramento dei legami sociali, welfare e solidarietà di base (è online RPS 2/2020). di Stefano Cecconi
Analizza la complicata fase che stanno attraversando le società post-industriali e globalizzate il nuovo numero di RPS,…
eHealth: rapporto medico-paziente e questioni giuridiche. di Serena Nanni
L’avvento della tecnologia in ambito sanitario non ha modificato solo i processi – cioè, ad esempio, la…
CANNABIS LEGALE: 5 lezioni dalla regolamentazione in Nord America
La traduzione in italiano del post di Harvey Slade sul blog di Transform sulle lezioni…
PARADOSSO TICKET, NEL 2019 SPESI QUASI 3 MILIARDI DI EURO, IL 38% PER FARMACI DI MARCA: il report Gimbe 2019
Sotto la lente dell’osservatorio Gimbe gli importi sborsati dai cittadini nel 2019. Quasi € 50…
RECOVERY FUND E BILANCIO UE 2021-2027: l’accordo raggiunto dal Consiglio europeo
L’Accordo prevede di affiancare al Bilancio UE Quadro Finanziario Pluriennale QFP 2021 – 2027 (valore…
L’ASSISTENZA FARMACEUTICA DELLE REGIONI IN PIANO DI RIENTRO: il report Aifa su appropriatezza e governo della spesa
A luglio 2020 l’AIFA (Agenzia italiana del farmaco) ha pubblicato un Rapporto il cui obiettivo…
ASSISTENZA SOCIOSANITARIA A DISTANZA, NUOVE TECNOLOGIE PER SALUTE E CURE: i materiali del webinar CGIL
Il 7 luglio 2020 si è svolto il webinar Cgil “Assistenza socio sanitaria a distanza: nuove…
Smart working class. di Daniele Vicari
Il lavoro domestico generalizzato, esploso durante la pandemia, ridisegna le nostre vite, le nostre aspettative…
Ricordo di Grinspoon, studioso militante della cannabis. di Grazia Zuffa
Lester Grinspoon è morto il 25 giugno, a novantadue anni appena compiuti. Se oggi le…
Antropologia del plasma iperimmune (RPS: Covid19 Riflessioni sull’emergenza e oltre) di Giovanni Rossi
Ai primi di marzo 2020 la popolazione lombarda, e dopo due giorni quella italiana, vengono…