Dopo un fermo di 2 anni riparte l’iter per rendere operativa la diagnostica di 1°…
Categoria: Farmaci
RIFORMA DEI SISTEMI INFORMATIVI SANITARI: le proposte del Consiglio Superiore di Sanità
La finalità primaria del documento è la proposta per la creazione di un’architettura di interoperabilità…
FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO, LE NUOVE LINEE GUIDA: parere favorevole delle regioni sullo schema di Decreto, ulteriore tappa del PNRR
In Conferenza Stato-Regioni, le Regioni hanno dato un parere favorevole sulle ‘linee guida’ per il…
PNRR TELEMEDICINA, APPROVATE LE LINEE GUIDA: lo schema di Decreto sul ”modello digitale per l’attivazione dell’assistenza domiciliare”, con il parere delle regioni
In sede di Conferenza Stato Regioni, il 28 aprile, è stato reso parere favorevole sullo…
La sanità digitale ostaggio di interessi privati: le sfide per il legislatore. di Nicoletta Prandi
Il rapporto tra lo sviluppo della sanità digitale e l’aggiornamento degli standard di gestione a essa correlabili (a livello…
ALLARME OMS, ANCHE L’UTILIZZO DEI FARMACI ANTICOVID È BLOCCATO DAI BREVETTI. SUBITO TRASPARENZA SUI CONTRATTI CON LE CASE FARMACEUTICHE: Right2cure, WTO a giugno sospenda brevetti vaccini e farmaci anti Covid-19
“L’allarme dell’OMS è fin troppo chiaro: il cappio esercitato dai brevetti sui vaccini si estende…
Un ruolo alla epidemiologia nel nuovo Sistema Nazionale Prevenzione Salute. di Claudio Maria Maffei
E’ stata data notizia pochi giorni fa qui su Qs della approvazione in corso (poi…
COVID19, IN ITALIA GRAZIE A VACCINI EVITATI 8 MILIONI DI CASI E 150MILA MORTI: il rapporto ISS Ministero della Salute
La campagna vaccinale contro il COVID-19 in Italia ha permesso di evitare circa 8 milioni…
Cannabis Day. Quel che resta di un referendum. di Leonardo Fiorentini, Marco Perduca
Il 20 aprile è la giornata mondiale della cannabis. Trae origine dall’abitudine di alcuni studenti di una…
Brevetti sui farmaci. Il giusto e il rovescio. di Gabriele Vaccaro
È intollerabile che, per freddi calcoli di fatturato, si mettano in pericolo le vite di…
I SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRUMENTO DI SUPPORTO ALLA DIAGNOSTICA: il documento a cura del Consiglio Superiore di Sanità
Nel documento sono elencate una serie di proposte operative finalizzate sia all’introduzione in modo sicuro…
RIGHT2CURE, RISCHIO RIPRESA PANDEMIA, SOSPENDERE BREVETTI SU VACCINI, KIT E FARMACI: l’appello in occasione della giornata mondiale della salute
Sospendere i brevetti dei vaccini, dei kit diagnostici e dei farmaci contro il Covid: questa…
La Camera USA fa il bis: sì alla cannabis legale. di Bernardo Parrella
Non è un pesce d’Aprile, bensì un voto storico: ripassa alla Camera il MORE Act,…
La resistenza agli antibiotici principale causa di morte. di Enrico Tagliaferri
La resistenza agli antibiotici è una delle principali cause di morte nel mondo. Si stima…
La sanità italiana di fronte al Covid-19: l’impatto, nuovi bisogni e compiti. di Andrea Micheli, Francesco Forastiere, Lorenzo Richiardi
La nuova malattia da Coronavirus 2019 (Covid-19) segnerà la nostra epoca e in futuro probabilmente…
Speranza vieta le piante. Il tabù contro la cura. di Marco Perduca
La minaccia del referendum sull’omicidio del consenziente ha resuscitato lo pseudo-argomento delle cure palliative come…
VACCINI, MORATORIA PARZIALE BREVETTI: il rischio è che la montagna partorisca un topolino, comunicato del Comitato italiano “Diritto alla cura Nessun profitto sulla pandemia”
Moratoria parziale sui brevetti dei vaccini anti – Covid: è rimbalzata da ieri, proveniente da…
La sottile linea rossa. Armi chimiche e biologiche nel conflitto russo-ucraino. di Stefano Cisternino
Il conflitto in Ucraina sembra solo accelerare, con innumerevoli perdite umane da entrambe le parti….
Corsa allo iodio: inutile e pericolosa. di Alessandro Antonelli, Paolo Miccoli
I combattimenti intorno alle centrali nucleari ucraine hanno risvegliato il timore di un grave incidente….
Bad blood. Una storia Americana (di truffe sanitarie). di Claudia Cosma
I buchi del sistema sanitario americano consentono alle truffe di prosperare e ai suoi autori…