La salute digitale sta sostituendo i metodi tradizionali, attraverso cui la prevenzione, la diagnosi, il trattamento…
Categoria: Farmaci
L’ONU delle droghe si mette in discussione. di Marie Nougier, Adrià Cots Fernandez
Gli Stati membri dell’ONU avviano una tanto attesa revisione del “meccanismo” di controllo della droga…
PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA: i dati nell’ultima Relazione al Parlamento
Attuazione della legge sulla PMA: i dati per il 2022 In Italia, nel 2022, sono…
LEGALIZZAZIONE CANNABIS, BENEFICI ECONOMICI: la cannabis legale vale 1,5mld di sterline
Il nuovo rapporto di Transform rivela i benefici economici della legalizzazione della cannabis nel Regno…
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO NAZIONALE: Ben, online l’ultimo numero 5 (3) 2024
Attività del Comitato etico dell’ISS e del Comitato etico nazionale per le sperimentazioni cliniche degli…
Approvata la mozione Cattaneo sulla ricerca. Ora speriamo che le cose cambino davvero. di Silvio Garattini
La mozione in difesa della ricerca scientifica presentata il 18 febbraio in Senato da Elena…
FARMACI E PRODOTTI PER LA CURA DELLA PERSONA: contaminanti di interesse emergente. Position paper ISDE Italia
I farmaci e i prodotti per la cura della persona sono usati quotidianamente per favorire…
CANNABIS PER USO MEDICO: Prescrizioni magistrali, i dati 2019-2024
Monitoraggio delle prescrizioni magistrali di cannabis per uso medico: i dati 2019-2024 Nel periodo 2019-2024…
Dispositivi medici indossabili, quanto sicuri? Ecco i rischi. di Anna Maria Mandalari
Uno studio rivela le debolezze dei dispositivi medici indossabili, mostrando come attacchi informatici possano manipolare…
Due sistemi AI sono riusciti a replicarsi: la linea rossa è stata oltrepassata? di Lorenzo Perin
Il 9 dicembre 2024, sulla piattaforma online arXiv, che accoglie articoli da sottoporre alla revisione…
Gli Usa via dall’Oms: rischi globali e meno digitale in Sanità. di Mario Ciampi
Oltre alle implicazioni dirette sulla salute pubblica, il ritiro da parte di uno dei maggiori…
PNRR, TELEMEDICINA: Agenas ha presentato la Piattaforma nazionale
AGENAS ha organizzato un evento di approfondimento del contesto digitale in ambito sanitario nonché di…
Al via l’iniziativa europea sugli psichedelici. di Marco Perduca
Marco Perduca presenta la raccolta firme europea sull’uso terapeutico degli psichedelici per la rubrica di…
La “medicina impossibile”. di Vittorio Franciosi
Il numero crescente di Farmaci Oncologici Innovativi (FOI) approvati dalle agenzie regolatorie e una divulgazione…
Trump ridisegna il panorama della ricerca USA. di Sergio Cima
Con una serie di ordini esecutivi, Donald Trump smantella le politiche climatiche di Biden e ritira…
SSN. Qualcosa si è rotto. di Marco Geddes da Filicaia
I sistemi informatici sono, in molti casi, obsoleti e incompatibili non solo fra una regione…
LE GRANDI APPARECCHIATURE SANITARIE IN ITALIA: Report Agenas anno 2024
AGENAS pubblica un nuovo Quaderno di Monitor sulla distribuzione delle grandi apparecchiature sanitarie in Italia,…
Giulio Maccacaro e la lezione della talidomide: scienza, politica e responsabilità sociale. di Stefano Cagliano
La storia della talidomide, con le sue drammatiche conseguenze, ha segnato un punto di svolta…
Caccia alle streghe. Ayahuasca, proibizione e ricorso all’Onu. di Marco Perduca
Marco Perduca scrive sul ricorso sull’Ayahuasca per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto Tre…
Telecamere in corsia: regole e cautele per proteggere i pazienti. di Simona Custer, Sara Della Piazza
La videosorveglianza negli ospedali offre sicurezza, ma solleva dubbi su privacy e diritti. È essenziale…