Il contesto Il 17 e 18 giugno 2021 si è svolta la VI Conferenza Internazionale…
Categoria: Documenti e Statistiche
PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI LUNGO IL CORSO DELLA VITA: il Rapporto a cura di Alleanza Italiana Malattie Cardio-Cerebrovascolari
Questo documento è stato redatto dal Gruppo di lavoro sulle malattie cardiovascolari dell’Alleanza Italiana per…
OCCHIO ALL’AMIANTO: al via la campagna “Riconoscilo, fai controllare, fai intervenire
A quasi 30 anni dalla messa la bando, un’iniziativa condivisa da tutte le parti sociali…
RACCONTIAMO NOI L’INCLUSIONE: Grusol aggiorna le storie di disabilità
Il libro del Gruppo Solidarietà (2014), Raccontiamo noi l’inclusione. Storie di disabilità, riprende alcune parti…
Salute globale. Coloniale. di Beatrice Sgorbissa
La nascita della salute globale è connessa ad un contesto storico ed economico coloniale, contraddistinto…
MEDICINA DI GENERE E COVID-19: l’aggiornamento 2021
Nell’agosto 2020, il tavolo di lavoro permanente degli IRCCS, dedicato alla medicina di genere, ha…
Identikit dei no-vax di Conchita D’Ambrosio, Giorgia Menta
Sono meno del 12 per cento gli italiani che dichiarano di non volersi vaccinare. Ma…
Ingrassi ? E’ colpa tua non del mercato … di Adriano Cattaneo
I governi non riescono a imporre delle regole al mercato di alimenti e bevande industriali,…
Afghanistan, il narco-Stato figlio della Nato. di Alessandro De Pascale
Quelli che state per leggere sono stralci tratti dal 13esimo capitolo sulla guerra in Afghanistan,…
PNRR, IL DECRETO SU ASSEGNAZIONE RISORSE E RIPARTIZIONE OBIETTIVI: Agenas incaricato di attuare Riforme e Investimenti per l’assistenza territoriale
AGENAS come tramite del Ministero della salute nell’attuazione di interventi legati alla Missione Salute 6…
SORVEGLIANZA RSA E COVID-19: gli ultimi dati disponibili
Sono 852 le strutture residenziali che hanno partecipato alla sorveglianza delle strutture residenziali socio-sanitarie durante…
Green Pass … non è una novità! Ma è efficace? di Cesare Cislaghi
Possiamo ben dire che al mondo accade raramente che si inventi qualcosa di nuovo! E…
LA NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DEF 2021: le previsioni per sanità e sociale
La Nota di Aggiornamento al DEF 2021 (NADEF 2021) si riferisce in diverse parti all’ambito sociale…
VACCINAZIONE CONTRO IL COVID-19 IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO: indicazioni ad interim prodotte dall’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) dell’Istituto Superiore di Sanità
È online l’aggiornamento al 22 agosto 2021 delle indicazioni ad interim sulla vaccinazione in gravidanza e allattamento…
A che punto saremmo senza vaccini? di Bruno Anastasia
Quali numeri ci troveremmo di fronte se nessuno si fosse vaccinato? Un semplice controfattuale basato…
SALUTE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO, BUONE PRATICHE CERCASI: il progetto “in-forma al lavoro a tutte le età” dell’ASLNo ha ottenuto il riconoscimento di qualità
Descrizione del progetto Il Servizio di prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro (SPreSAL)…
L’eliminazione dell’epatite virale. di Enrico Tagliaferri
Le epatiti virali costituiscono ancora una rilevante causa di morte: nel mondo, nel 2015, hanno…
ATTIVITÀ DI CONTROLLO SUI PRODOTTI CHIMICI: il Piano nazionale 2021 del Ministero della Salute
Il Piano è stato predisposto con la collaborazione del Gruppo tecnico interregionale REACH – CLP,…
Essere genitori con disabilità. di Donata Scannnavini
Una coppia di genitori con disabilità insieme alla figlia Senza alcuna retorica si può affermare…
INFLUENCERS E PERSONAGGI FAMOSI POSSONO INCORAGGIARE E PROMUOVERE COMPORTAMENTI SALUTARI?: il ruolo delle celebrità nell’influenzare le scelte individuali
Quando un influencer o un personaggio pubblico viene visto consumare o approvare prodotti non salutari,…