In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione (16 ottobre 2021), il Ministero della Salute ha presentato il libro…
Categoria: Documenti e Statistiche
Sanità: dopo le risorse, serve un piano. di Gilberto Turati
La bozza della legge di bilancio definisce le risorse per la sanità. Ma non affronta…
REGIONI, BENE AUMENTO FONDO SANITARIO MA OCCORRE COPRIRE I COSTI DELL’EMERGENZA 2021: le richieste della Conferenza delle Regioni
Siamo grati al ministro Speranza e al Governo per l’impegno che hanno messo in campo…
APPROVATO IL TESTO UNICO SULLE MALATTIE RARE: punto di partenza per garantire equità delle cure e sostegno alla ricerca
Il testo unificato delle proposte di legge recanti “Norme per il sostegno della ricerca e…
COVID19, LUCI PER VIVERE: 10mila foto contro l’apartheid vaccinale, iniziative in tutto il mondo per la sospensione dei brevetti e il diritto alla cura
“Nella battaglia mondiale per mettere i vaccini a disposizione di tutti e soprattutto dei paesi…
SICUREZZA, CADUTE ANZIANI E FRAGILI: online i dati P.A.S.S.I. d’Argento 2017-2020
L’aggiornamento al 2020 dei dati della sorveglianza PASSI d’Argento prosegue con i capitoli dedicati a…
Dopo il 41 bis, l’internamento. Alegher. di Michele Passione
Con la sentenza N. 197/21 (interpretativa di rigetto e dunque vincolante solo per il Giudice a quo, malgrado…
L’esitazione vaccinale degli afro-americani: l’ombra lunga del sospetto. di Sandro Spinsanti
L’esitazione vaccinale degli afro-americani affonda le radici su una vicenda di abusi della ricerca medica…
La soppressione dell’Irap. di Vincenzo Visco
L’art. 6 della legge delega di riforma per la revisione del sistema fiscale presentata dal…
Medici di base, l’inchiesta … di Milena Gabanelli, Mario Gerevini, Simona Ravizza
Il sistema sanitario nazionale è costruito attorno al presidio numero uno: i medici di base….
Telemedicina e continuità di cura: perché il medico rimane insostituibile. di Francesco Beltrame Quattrocchi, Gianluca De Leo
Durante la pandemia la digital health ha fatto passi da giganti. Ma, anche se la…
Longevità, il segreto del Costa Rica. di Claudia Cosma, Giulia Ciardi
Perché i costaricani (con un reddito annuo pro-capite di 12mila dollari) sono più longevi degli…
QUAL È L’ALTEZZA DEI SOGNI?: Storia n. 82 di un infortunio sul lavoro, mortale
Matteo era un agricoltore di 60 anni che lavorava alacremente nella sua azienda agricola. Quel…
ALLATTAMENTO, UN OPUSCOLO DEDICATO AI PADRI: il progetto Parent “Prendersi cura, sostenere e proteggere l’allattamento”
Nell’ambito del progetto PARENT, è stato realizzato un opuscolo sull’allattamento, dedicato ai padri, dal titolo “Prendersi…
DIFENDERE LA SANITÀ PUBBLICA: il documento-dossier dell’associazione “Salute Diritto Fondamentale”
Il Servizio sanitario nazionale è arrivato impreparato allo scontro con il COVID-19. Certo, i campanelli…
Cannabis, abbiamo un referendum, finalmente. di Marco Perduca, Leonardo Fiorentini
Sono state consegnate (il 28 ottobre 2021 ndr) alla Corte di Cassazione oltre 630.000 firme…
LEGGE DI BILANCIO 2022: le principali misure per sanità e sociale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge recante il Bilancio di previsione…
Economia e contesti storici: riflessioni a partire dalla crisi pandemica. di Roberto Schiattarella
In un mondo in cui le disuguaglianze sono grandi e sono state accentuate dalla pandemia…
Il libro azzurro: le nuove cure primarie per la salute delle persone e delle comunità. di Alice Cicognani, Arianna Welisch
La Primary Health Care rappresenta un nuovo modo di concepire l’assistenza: un approccio onnicomprensivo che…
I NUMERO DEL CANCRO 2021: in Italia -13% di morti negli uomini rispetto all’Europa, ma più neoplasie al seno e colon operate in stadio già avanzato
In Italia si muore di cancro meno rispetto alla media europea (-13% negli uomini e…