Non solo il nostro sistema economico si è trovato impreparato a tutelare i diritti delle…
Categoria: Documenti e Statistiche
IDEE PER LE CASE DELLA COMUNITÀ: il Docu FILM su 4 esperienze italiane
La pandemia ha messo a nudo gli elementi di maggiore fragilità e inefficienza del nostro…
Sanzioni economiche e salute. di Imti Choonara, Maurizio Bonati, Paul Jonas
Esistono prove schiaccianti degli effetti negativi delle sanzioni economiche sia sulla salute che sull’alimentazione della…
CONTRASTO ALLA POVERTÀ LAVORATIVA IN ITALIA: presentata la Relazione del Gruppo di lavoro del Ministero LPS
Garantire minimi salari adeguati per combattere la povertà lavorativa tra i lavoratori dipendenti e potenziare l’azione di…
LE CENTRALI OPERATIVE, DOSSIER AGENAS: standard di servizio, modelli organizzativi, tipologie di attività ed esperienze regionali
Con questo nuovo Quaderno – Supplemento alla rivista Monitor, l’Agenzia intende rappresentare lo stato dell’arte…
PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA 2021: la Relazione al Parlamento
In apertura della Relazione è stata inserita una premessa normativa che riporta le modifiche che…
Coding Girls: l’informatica contro il divario di genere. di Daniela Del Boca, Chiara Pronzato
Ancora oggi, ben poche ragazze scelgono le materie scientifiche all’università. Un programma per le ultime…
Non è nascondendo i dati che si risolve la pandemia. di Cesare Cislaghi
Qual è stata la “grande pensata” di alcuni noti infettivologi ed epidemiologi per risolvere i…
LE CONSEGUENZE SULLA SALUTE PSICO-FISICA CAUSATE DALLA VIOLENZA DOMESTICA: i temi principali emersi dal workshop dell’Istituto Superiore di Sanità
L’evento aveva lo scopo di sensibilizzare gli operatori sanitari coinvolti nella cura e assistenza alle…
RAPPORTO ONE-HEALTH SULLE ZOONOSI NEL 2020 NELL’UNIONE EUROPEA: Efsa e Ecdc pubblicano i dati
A dicembre 2021, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e il Centro europeo per…
Bonus psicologo, strumento errato per un obbiettivo giusto. di Massimo Cozza
La bocciatura da parte della Camera dei deputati dell’emendamento bipartisan sul “bonus psicologo” nell’ultima Legge…
La salute dei migranti. di Benedetto Saraceno
Nel 2020 82 milioni di persone sono state obbligate a lasciare i loro territori per…
Marketing digitale dell’alcol e politiche di controllo. di Emanuele Scafato, Claudia Gandin, Silvia Ghirini e Alice Matone
Il rapporto “Digital marketing of alcohol: challenges and policy options for better health in the…
Case della Comunità: la lunga marcia. di Marco Geddes da Filicaia
Il quadro normativo e l’avvio di un finanziamento per realizzare le Case di Comunità, seppure…
Marketing mentale. di Matteo Bessone
La pandemia ha fatto crescere la domanda globale di psicofarmaci. Un’opportunità d’oro per il marketing…
PRIMO RIPARTO RISORSE PNRR MISSIONE 6 SALUTE: 8 miliardi alle Regioni, prossime scadenze fine febbraio e maggio per approvare i progetti
Con l’Intesa Stato Regioni del 12 gennaio 2022 sono stati ripartite risorse del PNRR per…
INCLUSIONE SOCIALE MISSIONE 5C2 PNRR, RIPARTO RISORSE E PROGETTI : per “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”- “Servizi sociali, disabilità’ e marginalità
E’ in corso il Riparto delle Risorse della Missione 5 Componente 2, subordinato ala presentazione…
INVESTIRE NELL’ASSISTENZA TERRITORIALE, MULTIPROFESSIONALE, SOCIO SANITARIA, INTEGRATA: le Associazioni degli oltre 22 milioni di cittadini-pazienti e le loro famiglie scrivono a Governo, Parlamento e Regioni
Sono i rappresentanti di quasi 22 milioni di malati cronici, dalle associazioni dei malati oncologici a…
BONUS BEBÈ E ASSEGNO DI MATERNITÀ: incostituzionale il requisito del permesso di lungo soggiorno per gli stranieri
Comunicato del 12 gennaio 2022 BONUS BEBÈ E ASSEGNO DI MATERNITÀ: INCOSTITUZIONALE IL REQUISITO DEL…
MEDICINA DI GENERE: la newsletter ISS di gennaio 2022
La Newsletter sulla Medicina di Genere, è ideata e sviluppata dal Centro di Riferimento per…