Con l’ordinanza 97 del 2021, la Corte costituzionale ha ribadito un suo antico orientamento, secondo…
Categoria: Documenti e Statistiche
GUERRA IN UCRAINA ED EMERGENZA ENERGETICA: l’appello degli scienziati italiani del gruppo Minds for One Health
Oltre 40 scienziati italiani chiedono al Governo una risposta diversa all’emergenza energetica: rinnovabili, risparmio energetico…
ANTIBIOTICO-RESISTENZA: le info aggiornate di EpiCentro ISS
Lo sviluppo e l’impiego degli antibiotici, a partire dalla seconda metà del XX secolo, ha…
Il bonus psicologo? Progetto spot, ha solo un effetto illusorio. di Massimo Cozza
20 milioni di euro quando per la salute mentale servirebbero 2 miliardi e 300 milioni….
COVID-19 IN AFRICA: la situazione dopo due anni dal primo caso in Egitto
Il Weekly bulletin on outbreaks and other emergencies pubblicato il 16 gennaio 2022 dall’Ufficio regionale per l’Africa…
PNRR, I NUOVI STANDARD PROPOSTI PER L’ASSISTENZA TERRITORIALE: il Governo invia alle Regioni la bozza di Decreto
Il Ministero della Salute, di concerto con il MEF, ha inviato alle Regioni la bozza…
La salute pubblica e la grande opera delle Case di comunità. di Antonio Floridia, Marco Geddes,
I guasti della tecnocrazia nel caso esemplare delle strutture territoriali: 1.350, una ogni 40 mila…
PREVENZIONE DI GENERE: Indicazioni sugli aspetti da considerare nei programmi e nelle azioni regionali del Piano di prevenzione
Il Piano nazionale di prevenzione (PNP) 2020-2025 persegue l’approccio di genere come un cambio culturale…
Covid oggi: tener chiuso, socchiudere o riaprire tutto? di Cesare Cislaghi
Sembrano i tempi dell’Italia divisa tra tifare Coppi o tifare Bartali! Oggi sembra si stia…
Le Case della Comunità in Toscana. di Gavino Maciocco
Nell’arco di 20 anni la sanità toscana è passata dalla “rivoluzione” alla “restaurazione”. Ma esistono…
PNRR M6 SALUTE – SCHEMA DI CONTRATTO ISTITUZIONALE DI SVILUPPO (CIS) E DI PIANO OPERATIVO: la proposta del Governo, le osservazioni critiche delle Regioni
Per l’attuazione di una parte dei Progetti di investimento previsti nella Missione 6 Salute, il…
LA COVID 19 NELLA STANZA DELL’ECO: il fenomeno delle echo chambers nel web
Cosa sono le echo chambers? «Uno spazio definito sul web nel quale le idee scambiate,…
DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE SU VACCINI E TERAPIE PER COVID 19, PERCHÉ SOSPENDERLI?: il monito sul BMJ British Medical Journal
Un recente articolo apparso sul Bmj il 30 gennaio invita i governi a non preoccuparsi…
Bilanci di giustizia sociale. Livelli di assistenza in territori capaci di garantirli. di Tiziano Vecchiato
Livelli di assistenza in territori capaci di garantirli Da molti anni stiamo aspettando una rete…
ACCESSI ALLE TERAPIE INTENSIVE E DECESSI: lo studio della redazione MADE Monitoraggio e Analisi dei Dati dell’Epidemia
Verrebbe da pensare che tutti i deceduti per Covid siano stati assistiti in terapia intensiva…
Malattie croniche, restano tra le principali cause di malattia e di morte. L’editoriale per il Bollettino Epidemiologico Nazionale. di Stefania Salmaso, Donato Greco
Fino al 2019 le 10 più frequenti cause di morte in Italia, come nel resto…
Chi sono i firmatari per il referendum su eutanasia e cannabis. di Leonardo Madio, Francesco Principe
Sebbene dichiarati inammissibili dalla Consulta, i due referendum su eutanasia e cannabis hanno ridestato un…
USA. Pandemia e spesa sanitaria. di Claudia Cosma
La spesa sanitaria USA è cresciuta nel 2020 del 9,7% (rispetto al + 4,3% del…
PNRR, PROPOSTE DI INTERVENTO PER L’INCLUSIONE SOCIALE DI SOGGETTI FRAGILI E VULNERABILI: pubblicato l’Avviso pubblico per i progetti degli ATS, 1.450 milioni di finanziamento
Con Decreto n. 5 del 15 febbraio 2022 del Direttore Generale per la Lotta alla povertà…
LA VITA E I CONSUMI DELLE PERSONE CHE USANO DROGHE DURANTE IL PRIMO LOCKDOWN: una ricerca qualitativa a cura di Cat, Forum Droghe, Parsec
Subito dopo il primo lockdown, nella primavera del 2020, un gruppo di ricercatori e di…