Introduzione Questa pagina raccoglie risorse autorevoli, pubblicate negli ultimi cinque anni, e gratuite sull’attuale e…
Categoria: Documenti e Statistiche
RAPPORTO SALUTE MENTALE: analisi dei dati del Sistema Informativo per la Salute Mentale (SISM) anno 2020
Pubblicato dal Ministero della Salute il Rapporto salute mentale: analisi dei dati del Sistema Informativo…
Troppi satelliti in orbita intorno alla Terra. di Patrizia Caraveo (intervista di Claudia Sciarma)
Crediti immagine: NASA/Unsplash Lo scorso febbraio, l’agenzia statunitense National Telecommunications and Information Administration, per conto della…
VALUTARE LA QUALITÀ DEI LUOGHI: lo strumento Place Standard Tool
Il Place Standard Tool è uno degli strumenti presenti all’interno di CARE (Catalogo di Azioni ben…
MEDICINA DI GENERE: la newsletter di aprile 2022
Il numero di aprile della newsletter dedicata alla Medicina di Genere (MdG) si apre con…
LE FUNZIONI DI EPIDEMIOLOGIA NELLA RIORGANIZZAZIONE DEL SSN: una proposta dell’Associazione Italiana di Epidemiologia
In questi mesi, sulla scorta delle sollecitazioni indotte dalla pandemia e grazie alle opportunità offerte…
Un ruolo alla epidemiologia nel nuovo Sistema Nazionale Prevenzione Salute. di Claudio Maria Maffei
E’ stata data notizia pochi giorni fa qui su Qs della approvazione in corso (poi…
COVID19, IN ITALIA GRAZIE A VACCINI EVITATI 8 MILIONI DI CASI E 150MILA MORTI: il rapporto ISS Ministero della Salute
La campagna vaccinale contro il COVID-19 in Italia ha permesso di evitare circa 8 milioni…
CONFLITTO UCRAINA, PROTEZIONE DELL’ALIMENTAZIONE MATERNA E INFANTILE: nuovi materiali divulgativi dell’Ufficio italiano UNICEF e dell’ISS
L’UNICEF, il Global Nutrition Cluster e i partner associati chiedono a tutti i soggetti coinvolti…
RAPPORTO SIND TOSSICODIPENDENZE 2020: i principali dati sull’utenza, le attività e il personale dei servizi pubblici per le dipendenze patologiche
Sono 125.428 le persone dipendenti da sostanze assistite in Italia nel 2020 dai Servizi pubblici per le Dipendenze, l’86% dei…
Carcere e marginalità sociale, un’altra via è possibile? di Stefano Anastasia
Intervista a Stefano Anastasia, di Gianfranco Falcone – L’Espresso, 19 aprile 2022 L’opinione di Stefano Anastasia….
Modelli matematici e pandemia: previsioni e dialogo con la società. di Nicola Bellomo, Pietro Terna
Recenti eventi hanno messo in evidenza la fragilità del sistema Terra, ma anche la consapevolezza…
AGENAS, RILEVAZIONE DEL CONTO ECONOMICO 2019 E 2020 DELLE REGIONI: risultato di esercizio 2020, prima delle coperture aggiuntive, è negativo per cinque Regioni
La rilevazione Agenas è funzionale alla verifica sugli adempimenti regionali, in questo caso riferiti al…
ANALISI COMPARATA DELLE CURE PRIMARIE IN EUROPA: il focus di Agenas su sei Paesi europei: Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Svezia.
Con il nuovo supplemento alla rivista Monitor, l’Agenzia intende effettuare un’analisi comparativa dei modelli organizzativi…
NON C’È SALUTE PUBBLICA SENZA SALUTE DI TUTTO IL PIANETA: il commento di The Lancet per la giornata mondiale della salute
Il commento apparso su “The Lancet” in occasione della giornata mondiale della salute dell’OMS e…
Ma che ruolo hanno veramente le varianti del virus? di Cesare Cislaghi
In natura nulla rimane uguale a sé stesso e spesso, riproducendosi, si creano varianti o…
Rems, la regressione del Governo contro i diritti. di Daniele Piccione
Una sventurata iniziativa del Governo rischia di riportare indietro le lancette dell’orologio su un tema…
I SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRUMENTO DI SUPPORTO ALLA DIAGNOSTICA: il documento a cura del Consiglio Superiore di Sanità
Nel documento sono elencate una serie di proposte operative finalizzate sia all’introduzione in modo sicuro…
DECRETO ENERGIA E OSPEDALI PSICHIATRICI GIUDIZIARI, LA MOBILITAZIONE CONTINUA: respinti gli emendamenti ma il Governo accoglie una Raccomandazione della Camera.
La Camera (con voto di fiducia) approva anche l’articolo 32 del DL 77/2022 (cd Decreto…
BABY FRIENDLY, ONLINE I MATERIALI PER STRUTTURE E OPERATORI: per il programma Insieme per l’Allattamento dell’UNICEF
Dal 1 aprile sono disponibili i materiali aggiornati per il programma Insieme per l’Allattamento dell’UNICEF…