Già dalle prime settimane di questa campagna elettorale è emerso che uno dei temi principali…
Categoria: Documenti e Statistiche
PATTO TRASVERSALE PER LA SCIENZA: lettera aperta ai partiti politici
Rapporti internazionali, ormai consolidati, dimostrano come la ricerca scientifica rappresenti un motore di crescita sociale…
Le speranze e le delusioni del Covid d’agosto. di Cesare Cislaghi, Maria Teresa Giraudo, Manuele Falcone
Sembrava un’estate che finalmente sarebbe riuscita a sconfigge il virus. Da metà luglio, ogni giorno,…
DM 77, il nuovo Distretto lombardo. Sarà vera svolta? di Fulvio Lonati
La Lombardia ha recepito prima delle altre Regioni il DM77, individuando il Distretto come cardine…
Carcere 59 suicidi, l’allarme inascoltato dell’estate tragica. di Patrizio Gonnella
“Hanno tolto il disturbo 57 detenuti, 57 persone, tutti principini e onesti italiani, hanno tolto…
È MISERA UNA POLITICA CHE NON SI PREOCCUPA DEI POVERI: presentato Il Documento Politico Dell’Alleanza Contro La Povertà
L’Alleanza Contro la Povertà ha prodotto un documento politico, rivolto a tutti i partiti impegnati…
Il diritto di essere differente, la diversità come una buona cosa. di Giampiero Griffo
«La separazione tra “noi” e “loro” – scrive Giampiero Griffo – è una costruzione sociale,…
Caro-energia, Fiaso chiede un contributo extra per fronteggiare gli ulteriori rincari che gravano sulle Aziende. di Giovanni Migliore
“Occorre garantire la copertura totale delle spese aggiuntive per sterilizzare nei bilanci gli effetti del…
“Il grande assente della campagna elettorale: il carcere”: Appello del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale al mondo politico. di Mauro Palma
Che il carcere non sia un tema da campagna elettorale non è certo una novità….
L’anima smarrita del NHS. di Gavino Maciocco
“Rischiamo di passare da un paese in cui le persone almeno non devono preoccuparsi delle…
Il capitale umano nella salute mentale. di Fabrizio Starace
Nessuna reingegnerizzazione dell’architettura organizzativa dei servizi per la salute mentale potrà avere successo senza prima…
SALUTE, AMBIENTE, BIODIVERSITÀ E CLIMA: 500 milioni dal Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR
L’investimento mira a far fronte ai rischi storici ed emergenti sulla salute dei cambiamenti ambientali…
ALLEANZA PER UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO E SOCIETÀ: Accordo di consultazione e confronto tra Cgil e associazioni
Un ’Accordo di consultazione e confronto“ è statosottoscritto dalla CGIL e da 23 associazioni e realtà…
Le montagne russe del virus. di Cesare Cislaghi, Maria Teresa Giraudo, Manuele Falcone
Evidentemente il virus si diverte ad andare su e giù come al lunapark sulle montagne…
ONDATE DI CALORE E SALUTE: la serie di the Lancet su caldo e salute
Più impariamo, più diventa chiaro come sia stato sottovalutato il vero impatto del calore sulla…
LA SFIDA DEL PNRR. LA RICOSTRUZIONE DEL WELFARE E LE DINAMICHE DELLA COMPLESSITÀ: XV Conferenza ESPAnet Italia 2022
I primi venti anni del nuovo millennio sono stati segnati dal rincorrersi di crisi di…
COMPORTAMENTI DI SALUTE: non si cambia con la sola informazione, il ruolo del marketing sociale
Introduzione È ormai universalmente riconosciuto che, per agire sui comportamenti di salute, la sola informazione non basta….
PNRR, PIATTAFORMA DI TELEMEDICINA E FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO: punti di contatto e raccordo tra i due progetti, il documento Agenas, Ministero Salute, Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Il documento, predisposto dal Ministero della Salute, dal Dipartimento per la trasformazione digitale e da AGENAS,…
ONDATE DI CALORE E AUMENTO DELLA MORTALITÀ IN ITALIA: primo Rapporto estivo sull’impatto delle ondate di calore
Pubblicato sul Repository di Epidemiologia & Prevenzione il primo Rapporto estivo sull’impatto delle ondate di calore basato…
Aborto, un diritto negato. di Marina Della Giusta, Maria Laura Di Tommaso, Caterina Muratori
In Italia l’aborto è un diritto riconosciuto dalla legge. Ma l’obiezione di coscienza e più…