Nelle osservazioni finali rese note ieri sera, il Comitato per i diritti economici, sociali e culturali…
Categoria: Documenti e Statistiche
Health literacy (alfabetizzazione sanitaria) in Europa. di Chiara Lorini, Luigi Palmieri, Guglielmo Bonaccorsi
Il livello di istruzione è risultato un fattore predittivo importante per quanto riguarda la capacità…
COVID-19, AGGIORNATO REPORT RSA: picchi contagi come in popolazione generale ma basso impatto su ricoveri e decessi
Nel 2022 i contagi nelle Rsa hanno avuto lo stesso andamento della popolazione generale, ma…
L’equità sanitaria conviene anche alle imprese (“The Business of Health Equity: The Marmot Review For Industry”). di Luigi Cernigliaro, Alice Martiny, Primo Buscemi
Le imprese, unitamente ai governi e alla società civile, possono svolgere un ruolo chiave nella…
PATERNITÀ E SMART WORKING: Padri e figli nell’era della pandemia. una ricerca dell’I.S.P.
Smart Working? I padri lo promuovono (ma non esclusivo) Sono padri molto impegnati con i…
Le materie prime per la transizione energetica tra criticità e strategie. di Marianna Brichese
La transizione energetica richiede l’utilizzo di materie prime che i report della Comunità Europea definiscono…
IL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, ANALISI AGENAS: confronto con medie UE, le due categorie più a rischio i MMG e gli infermieri, ma il lungo blocco delle assunzioni ha penalizzato tutte le professioni
AGENAS pubblica un’analisi sul personale del SSN, basata su dati del Ministero dell’economia e delle…
PNRR, PIATTAFORMA NAZIONALE DI TELEMEDICINA: pubblicato bando di gara
AGENAS pubblica la Procedura per l’affidamento della concessione per la progettazione, realizzazione e gestione dei…
Questo è il momento buono per istituire la classifica dei migliori Distretti. di Claudio Maria Maffei
Pur in presenza di una attenzione apparentemente senza precedenti sui servizi territoriali grazie al PNRR,…
“Oltre la 180” non per superarla, ma per ripartire da questa legge che ha permesso la chiusura dei manicomi. di Massimo Cozza
Oltre la 180 è un titolo appropriato per l’interessante libro di Ivan Cavicchi. In modo…
NON AUTOSUFFICIENZA, IL GOVERNO APPROVA IL DISEGNO DI LEGGE DELEGA: ora spetta al Parlamento approvare la legge, prevista come adempimento del PNRR
“Il Consiglio dei Ministri (CdM 10.10.2022), su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro del…
PANDEMIA, DISUGUAGLIANZE IN CRESCITA, SPECIE NEI PAESI POVERI: il nuovo rapporto di Oxfam e Development Finance International (DFI), pubblicato in occasione degli Annual Meetings del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale
Metà dei paesi poveri ha ridotto la spesa pubblica in sanità durante la pandemia 77…
INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA: aggiornamento Aifa sulla prescrizione del misoprostolo per l’IVG farmacologica
In Italia, l’offerta dell’interruzione volontaria della gravidanza (IVG) con procedura farmacologica risale al 2009, quando…
GIUSTIZIA RIPARATIVA MINORI AUTORI DI REATO: il progetto “Tra Zenit e Nadir, rotte educative in mare aperto”
Scheda Progetto Titolo Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto Vai alla pagina…
ANALISI DELL’EVENTO NASCITA: Certificato di assistenza al parto (CeDAP) anno 2021
… La rilevazione – istituita dal Decreto del Ministro della sanità 16 luglio 2001, n.349…
Crisi climatica e malattie renali. di Primo Buscemi, Lorenzo Stacchini, Giorgia Alderotti
Una malattia sconosciuta colpisce gli agricoltori delle regioni calde del mondo. Tassi di incidenza più…
Epidemiologia & Burocrazia. di Cesare Cislaghi
Parlavo con un giovane bravo medico che faticosamente lavora da anni in pronto soccorso e…
Il Piano nazionale d’Azione sulle Dipendenze (PAND) un’occasione persa. Ma non completamente. di Stefano Vecchio
Il Piano Nazionale d’Azione sulle Dipendenze (scarica qui), appena licenziato dalla Ministra Dadone, si presenta…
“GLI EFFETTI DELLA PANDEMIA SUI BILANCI DELLE AZIENDE OSPEDALIERE”: Conti più in rosso. Il Focus n. 6/2022 dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio
Il Focus UPB 6/2022 analizza l’impatto del COVID-19 sui bilanci delle aziende ospedaliere italiane, facendo emergere conseguenze…
OMS, RENDIAMO LA SALUTE MENTALE E IL BENESSERE PER TUTTI UNA PRIORITÀ GLOBALE: 10 ottobre World Mental Health Day
Il 10 ottobre 2022 è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Di seguito il messaggio…