Secondo la ricerca ISTAT del 2018 “Le molestie e i ricatti sessuali sul lavoro” sono…
Categoria: Documenti e Statistiche
LEGGE DI BILANCIO 2023, COLPITO IL WELFARE: sulle misure per sanità, pensioni e povertà dure reazioni di sindacati e associazioni. Il Dossier della Camera
Per la sanità previste risorse ben al di sotto dell’inflazione: così niente assunzioni e rinnovo…
LA SALUTE SI COSTRUISCE DA PICCOLI: una campagna dedicata alla salute dei bambini
Sono nove le tematiche riferite alla quotidianità dei bambini affrontate dalla campagna “La Salute si…
Chi paga l’Irpef. di Bruno Anastasia
Il lavoro dipendente genera mediamente il 55 per cento del gettito Irpef, mentre il contributo…
RAPPORTO ATTIVITÀ OSPEDALI 2020, GLI EFFETTI DELLA PANDEMIA: riduzione di circa il 20% dei ricoveri, variazioni del case-mix prodotto
Il Rapporto annuale sull’attività di ricovero ospedaliero (Rapporto SDO) è basato sull’analisi dei contenuti del…
GLOBAL MENTAL HEALTH SUMMIT 2022, IL REPORT CONCLUSIVO: diritti dignità, partecipazione per una salute mentale di comunità
Report Conclusivo Il Global Mental Health Summit (GMHS) tenutosi a Roma dal 13 al 14 ottobre…
PON GOV CRONICITÀ, MANUALE OPERATIVO: “Logiche e strumenti gestionali e digitali per la presa in carico della cronicità”
Prima versione del Manuale Operativo “Logiche e strumenti gestionali e digitali per la presa in…
Sì o no ai vaccini: quanto conta il background culturale. di Piergiuseppe Fortunato, Alessio Lombini
I valori e le convinzioni che modellano la nostra percezione della realtà possono avere un’influenza…
L’EPIDEMIOLOGIA DI FRONTE ALLA POSSIBILITÀ DI UN CONFLITTO NUCLEARE: il webinar di E&P e AIE
Gli epidemiologi italiani, convinti che la guerra sia una delle più grandi minacce per la…
ISTAT, LE STRUTTURE RESIDENZIALI SOCIO-ASSISTENZIALI E SOCIO-SANITARIE: diminuiscono gli ospiti per effetto della pandemia
Al 31 dicembre 2020 sono 12.630 i presidi residenziali attivi nel nostro Paese, con un’offerta…
I CITTADINI CERCANO SALUTE: esperienze e riflessioni sulla domanda di salute e benessere nel territorio del Miranese
“I materiali raccolti in questo quaderno sono un contributo sulla domanda di salute e sulle…
Il Distretto Sanitario nel DM 77/2022 nell’analisi della CARD tra passato, presente e futuro. di Paolo Da Col, Antonino Trimarchi
Il DM 77/2022 “Modelli e standard per lo sviluppo dell’Assistenza Territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale”…
LINEE GUIDA PER I SERVIZI DI TELEMEDICINA: il Decreto con Requisiti funzionali e livelli di servizio
Sono approvate le «Linee guida per i Servizi di telemedicina – Requisiti funzionali e livelli…
CRESCERE IN SALUTE: Una panoramica sullo stato di salute dell’infanzia in Italia. L’Atlante dell’Infanzia 2022 di Save the Children
Salute Dove nascono le disuguaglianze La pubblicazione dell’ “Atlante dell’Infanzia a rischio” è un appuntamento…
GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE 2022: “accesso alle cure, per tutti”
Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete. La data corrisponde a quella…
Covid: Ridicolo Annuncio Insidioso. di Cesare Cislaghi
Ridicolo Annuncio Insidioso. Premetto subito che tutti possiamo sbagliare e io certamente ho sbagliato molte volte sia…
Telemedicina, cos’è e come farla in Italia: tecnologie e finalità, un modello possibile. di Domenico Marino, Antonio Miceli, Demetrio Naccari Carlizzi, Giuseppe Quattrone
L’uso della telemedicina per fare diagnosi e terapie a distanza si rende sempre più necessario…
L’Africa e la guerra in Ucraina. di Maurizio Murru
Milioni di persone sono a rischio fame nei soli paesi del Corno d’Africa che sta…
Europa: ecco le nuove regole fiscali. di Massimo Bordignon
La Commissione europea ha presentato la proposta di riforma delle regole fiscali. Sono differenziate e…
IL MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA: il rapporto 2022 della Ragioneria dello Stato. Nel decennio, contenimento del trend di crescita della spesa …
Il Rapporto n. 9 “ Il monitoraggio della spesa sanitaria” ha lo scopo di illustrare, in…