L’Istituto Superiore di Sanità (Epicentro) ha pubblicato una nota tecnica che merita di essere illustrata perché non…
Categoria: Documenti e Statistiche
SARS-CoV-2, IMPATTO DELLA VACCINAZIONE: la nota tecnica ISS
È disponibile online il nuovo rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità dal titolo “Impatto della vaccinazione…
4E-PARENT: il progetto sul coinvolgimento dei padri
Papà che si prendono cura dei propri figli e figlie e lo fanno fin dai…
AUTONOMIA DIFFERENZIATA: è scontro sulla proposta del Governo
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie…
DDL NON AUTOSUFFICIENZA AL SENATO: le proposte di sindacati e associazioni
Il Governo ha trasmesso al Senato il disegno di legge ““Deleghe al Governo in materia…
Piantedosi, Gratteri e il cortocircuito proibizionista. di Leonardo Fiorentini
Leonardo Fiorentini scrive sulle parole del Ministro Piantedosi e del magistrato Gratteri a Piazza Pulita…
Cina senza welfare, un boomerang sulla crescita. di Alessia Amighini
In Cina cala la natalità e la vita si allunga: il paese dovrà presto fare…
L’autonomia differenziata non è una questione regionale. di Gianfranco Viesti
Il disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata implica trasformazioni radicali degli assetti di potere in…
QUELLO CHE SERVE: Un racconto tra malattia, cura e valore del SSN
Una storia personale per raccontare la straordinaria macchina del Servizio Sanitario Nazionale, cercarne le radici…
Determinanti commerciali della salute. di Benedetto Saraceno
Se i Determinanti Sociali della Salute fanno capire i meccanismi attraverso cui le disuguaglianze influiscono…
Oxfam: la diseguaglianza cresce favorita dal fisco. di Paolo Andruccioli
La pandemia ha aumentato le distanze sociali. Anche in Italia, mentre i salari crollano, la…
PROMUOVERE ATTIVITÀ FISICA: considerare l’equità
Dors ha tradotto in lingua italiana la guida Il concetto di equità in relazione all’attività fisica:…
FONDI SOCIALI 2023-2025: la scheda Anci
Ai sensi del DECRETO MEF 30 dicembre 2022 – Ripartizione in capitoli delle Unità di…
CONSUMO DANNOSO DI ALCOL: Piano OMS d’azione globale 2022-2030
Il 20 gennaio 2023 si è conclusa la consultazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità con le…
La durata della positività al Covid. di Cesare Cislaghi, Maria Teresa Giraudo, Manuele Falcone
In letteratura ci sono diverse stime relative alla durata dell’infezione da virus Sars-Cov-2 e che…
Inflazione, una vera lotta di classe. di Rony Hamaui
L’inflazione ha forti conseguenze su consumi, redditi e ricchezza degli individui. Eppure, l’opinione pubblica e…
Pandemia e istruzione superiore. di Valerio Ferro Allodola
Le ridotte opportunità del mercato del lavoro, le peggiori prospettive di occupazione stabile e l’isolamento…
La musica nel cervello: scienza, non magia. di Jacopo Mengarelli
Percezione e creazione musicale di Alice Mado Proverbio racconta con aneddoti, spiegazioni e analisi approfondite tutto…
L’omicidio lavorativo. di Alessandro Rombolà
Di fronte all’incessante numero di vittime sul lavoro, non è più rinviabile la modifica della…
“Genere e disabilità”: non un tema, ma una prospettiva. di Simona Lancioni
Diciamoci la verità, occuparsi di genere e disabilità è molto bello, ma spesso abbastanza frustrante. È bello perché…