Promuovere la prima generazione europea libera dal tabacco entro il 2028; creare una rete europea…
Categoria: Documenti e Statistiche
PERFORMANCE DELLE AZIENDE OSPEDALIERE: Modello di valutazione multidimensionale Agenas
Per la prima volta l’Agenzia ha valutato, nell’ambito delle Aziende Ospedaliere, la capacità di conseguire…
SARS COV 2 E IMMIGRATI IN ITALIA: esiti di salute e vulnerabilità
Si è svolto l’8 e 9 maggio nella splendida cornice della Tonnara di Bonagia a…
La Brexit fa male alla salute. di Marco Del Riccio
Le persone che hanno votato a favore della Brexit in Gran Bretagna sembrano essere meno…
Congressi medici. Basta con gli sponsor. di Adriano Cattaneo
Il marketing sanitario esercita un’influenza importante sui contenuti di un congresso, piegando la scienza a…
Perché la Sanità è allo stremo dopo la pandemia. di Chiara Giorgi
L’Italia spende pro capite per la sanità la metà della Germania, il 15% in meno…
Piccolo spaccio e permesso di soggiorno, spiragli dalla Corte Costituzionale. di Hassan Bassi
Non possiamo che salutare con favore la sentenza della Corte Costituzionale che dichiara illegittimo il diniego automatico…
La verità sulla guerra da un manuale di chirurgia. di Simonetta Pagliani
I tanti romanzi e film bellici in circolazione tendono inevitabilmente a permeare il cadere in…
GUIDA ALL’ATTUAZIONE DEI LEPS PER ATS: supervisione personale sociale
La Cabina di Regia, istituita al fine di accompagnare e coordinare l’implementazione del Livello Essenziale…
SANITÀ IN PERENNE EMERGENZA: sul II rapporto di Cittadinanzattiva
Secondo rapporto civico di Cittadinanzattiva: c’è molto da fare per salvare il servizio sanitario. Barbaresi,…
SAN PAOLO 0-6: sperimentare una comunità di cura
Promuovere aree ad alta densità educativa per la prima infanzia, attraverso la creazione di un…
RAPPORTO SUI MEDICI DI MEDICINA GENERALE: MMG in calo rispetto al 2020
AGENAS pubblica un approfondimento sui Medici di medicina generale (MMG). In proposito occorre sottolineare come l’assistenza…
Per Barbara Capovani. di Mario Novello
La città di Pisa ha onorato con enorme affetto e partecipazione Barbara Capovani, la psichiatra…
IL FUTURO DELL’ASSISTENZA INFERMIERISTICA: speciale The Lancet
Gli infermieri hanno dimostrato il loro ruolo essenziale nei sistemi sanitari durante la pandemia, ma…
Non è un paese per madri e donne detenute. di Sonia Ciuffoletti
Sulla genitorialità e soprattutto sulla maternità il dibattito pubblico è sempre pronto a dire la…
LE “MARMOT CITIES”: città che si misurano con le disuguaglianze di salute
Michael Marmot si schermisce un po’ quando il suo nome viene associato alle città che…
SULLA COERCIZIONE-CONTENZIONE IN ITALIA: Spdc No Restraint su FOSTREN
FOSTREN* ha pubblicato un articolo di autrici e autori del Club SPDC NO Restraint Italia. LEGGI L’articolo in…
IL FRIGO DI QUARTIERE: salute, ambiente e uscire dall’assistenzialismo
Il Frigo di Quartiere è da tempo attivo nella zona nord di Torino, con il ruolo centrale…
A 45 anni dalla Legge Basaglia, liberarsi ancora dal manicomio. di Maria Grazia Giannichedda
Franco Basaglia L’uccisione della psichiatra Capovani solleva il nodo del rapporto tra psichiatria e giustizia,…
Una pandemia diseguale. di Specializzandi UNIFI
COVID-19 si è accanito sulle fasce più deboli della popolazione: sulle persone anziane con più…