“La nuova chiamata alle armi”, a cura di Raffele Crocco ed Emanuele Giordana racconta di…
Categoria: Documenti e Statistiche
REDDITO DI CITTADINANZA: valutazione di processo dei Patti per l’inclusione sociale
Valutazione di processo dei Patti per l’inclusione sociale del Reddito di Cittadinanza A quattro anni…
La pillola aiuta a essere genitori consapevoli, perché averne paura? di Eva Benelli, Maurizio Bonati
Il 24 maggio il Consiglio di amministrazione di AIFA ha rinviato la decisione sulla gratuità…
Il regionalismo differenziato tra equilibri di bilancio e diritti civili e sociali. di Stefania Gabriele, Emilia Marchionni
Stefania Gabriele ed Emilia Marchionni osservano che il processo di attuazione dell’autonomia differenziata – cui…
DIRITTI DEI BAMBINI IN AMBIENTE DIGITALE: il manifesto del Garante infanzia
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti ha presentato il “Manifesto dei bambini sui diritti…
Salute. Ricerca-azione sulle disuguaglianze. di Chiara Bodini, Martina Consoloni, Delia Da Mosto, Leonardo Mammana, Francesca Zanni
I risultati della ricerca hanno mostrato come a Bologna, in un contesto pur caratterizzato da…
Ma l’arrivo di migranti non è una sorpresa. di Mariapia Mendola, Giovanni Prarolo
I flussi di migranti verso l’Italia non sono né una sorpresa né un’emergenza. Misure di…
FUMO, NUOVI DATI 2021-2022: le sorveglianze Passi e Passi d’Argento
Con la pubblicazione dei dati sull’abitudine al fumo comincia il rilascio del nuovo dataset delle sorveglianze PASSI…
MONITORAGGIO DEI LEA 2021: 7 regioni “male”, 3 regioni “bene”
La lettura dei risultati dell’anno 2021 per le tre macro-aree di assistenza evidenzia, relativamente agli…
NATURA, AMBIENTI E SALUTE: Dossier Dors
Introduzione Da aprile 2022 questa pagina raccoglie risorse gratuite e autorevoli, pubblicate negli ultimi cinque…
CONGRESSO CONFEDERAZIONE EUROPEA DEI SINDACATI: lanciata da Berlino una mobilitazione europea
Documento approvato, presentato al Congresso CES da: CGIL, UIL, USS, CSDL, FO, OeGB, UNSA, UATUC,…
DELEGA FISCALE: rilievi critici dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio
La Presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB), Lilia Cavallari, ha trasmesso alla Commissione Finanze della…
Don Milani economista. di Riccardo Cesari
Il 27 maggio si celebra a Barbiana il centenario della nascita di Lorenzo Milani, una…
“Pillola contraccettiva non ostacola la natalità. L’Istruttoria è stata adeguata”. di Patrizia Popoli
“La CTS dell’Aifa ha fatto il proprio lavoro e ha espresso un parere tecnico-scientifico sulla…
Verso l’assegno di inclusione: un passo indietro di 5 anni. di Massimo Aprea, Giovanni Gallo, Michele Raitano
Era il lontano gennaio 2018, le pandemie globali del III millennio erano ancora confinate a…
Alluvione e clima. Sull’adattamento in Italia vale ancora “Don’t look up”. di Stefano Nespor
Solo pochi rappresentanti del governo e delle istituzioni hanno fatto riferimento al cambiamento climatico tra…
Sanità digitale in Italia a una svolta: ecco il quadro completo. di Paola Locatelli, Chiara Sgarbossa
Cresce la maturità digitale delle strutture sanitarie italiane, anche se il lavoro su un dossier…
ALLUVIONE, RACCOMANDAZIONI PER GESTIRE RISCHIO SANITARIO: nelle zone con acque stagnanti
Alluvione. Ecco le raccomandazioni utili a cui attenersi per gestire il rischio sanitario nelle zone…
CORTE DEI CONTI, RAPPORTO 2023: grave deficit sanitario, spesa sociale in calo. A rischio effettiva progressività fiscale e finanziamento welfare
Con il Rapporto 2023 sul coordinamento della finanza pubblica la Corte dei conti offre al…
Chi si prende cura di coloro che curano? di Silvia Torresin, Francesca Simi, Lisa Di Mascolo, Paolo Leoncini
Il racconto di un’esperienza in gruppo di intervisione, di operatori sanitari volontari che operano in…