Introduzione Più gli individui sono esposti al marketing e alla pubblicità di alcolici e più…
Categoria: Documenti e Statistiche
Professioni sanitarie, per una didattica sovversiva. di Angelo Stefanini
È possibile conciliare la didattica e la ricerca a livello universitario con l’attivismo e la…
CONFRONTO TRA SISTEMI SANITARI: dossier del Senato, Italia ultima per spesa sanitaria sul PIL …
Pubblicato il Dossier dell’ Ufficio Valutazione Impatto del Senato della Repubblica: “Il Servizio sanitario nazionale…
ANZIANI, FRAGILITÀ, PARTECIPAZIONE E ISOLAMENTO SOCIALE: dati Passi e Passi d’Argento 2021-22
PASSI e PdA 2021-22: fragilità, partecipazione e isolamento sociale degli anziani e descrizione del campione…
PROMOZIONE DELLA SALUTE E PREVENZIONE DELLE MALATTIE: nuovo documento della Commissione Europea
Sebbene la promozione della salute e la prevenzione delle malattie siano riconosciute come aree importanti…
NOI ITALIA, ISTAT: spesa sanitaria pubblica di gran lunga inferiore a Paesi UE
All’indirizzo http://noi-italia.istat.it è disponibile la nuova edizione della pubblicazione web dell’Istat che ogni anno, dal 2008, offre…
14° LIBRO BIANCO SULLE DROGHE: la traversata del deserto
Ecco le principali analisi e i dati più importanti contenuti nella quattordicesima edizione del Libro…
OSSERVATORIO NAZIONALE SCREENING: pubblicato l’ultimo rapporto (2021)
È on line sul sito dell’Osservatorio nazionale screening (ONS) il “Rapporto ONS 2021”, disponibile in…
ABITUDINI ALIMENTARI: i dati PASSI e PASSI d’Argento 2021-22
Con i dati su sovrappeso e obesità e sul consumo di frutta e verdura continua…
ALCOL: Esiste una quantità sicura che non influisca sulla salute?
L’articolo pubblicato da ricercatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sulla rivista Lancet a gennaio 2023 richiama…
L’inquinamento dell’aria aumenta incidenza e mortalità per Covid-19. di Luca Carra
La ricerca Epicovair ha dimostrato il nesso tra inquinamento atmosferico e Covid-19. L’esposizione a polveri…
UPB SU AUTONOMIA DIFFERENZIATA: le risposte dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio ai quesiti del Senato
Audizione sull’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario – Risposte ai quesiti L’Ufficio parlamentare…
Sì vax: il successo è nei numeri. di Riccardo Cesari
In un mondo interconnesso, a fare la differenza nella lotta al Covid-19 sono stati i…
SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS: edizione 2023 del Rapporto
RAPPORTO SDGs 2023 (volume integrale – pdf 10 Mb) Anno di edizione: 2023 Collana: Letture…
FP CGIL, MANIFESTO PER LA MEDICINA GENERALE: rilanciare la sanità pubblica territoriale
“Proponiamo un Manifesto per la Medicina Generale con l’obiettivo di rilanciare la sanità pubblica territoriale,…
LA SALUTE DEI MIGRANTI DOPO IL “DECRETO CUTRO”: Società Italiana Medicina delle Migrazioni
Il “Decreto Cutro” evidenzia una spaccatura tra l’umana necessità di accogliere e gli ostacoli posti…
Ecco i mostri del proibizionismo Usa sconfitto. di Marco Perduca
Il 26 giugno il Governo Meloni celebrerà la “giornata mondiale contro le droghe” con un…
RAPPORTO OSSERVASALUTE: dopo la crisi pandemica poche risorse
Il settore della sanità sta uscendo faticosamente dalla crisi generata dalla pandemia. Non siamo ancora…
ATTIVITÀ FISICA: i dati PASSI e PASSI d’Argento 2021-22
Secondo la definizione basata sui correnti standard OMS, nel biennio 2021-22, tra gli adulti residenti…
IN DIFESA DEL SSN E DEL WELFARE TERRITORIALE: le proposte dell’Alleanza Cure Primarie
Le proposte dell’Alleanza per salvare il SSN: 1) Attivare prontamente i Distretti e le Case…