L’antibiotico-resistenza (AMR, dall’inglese antimicrobial resistance) è riconosciuta come una delle prime dieci minacce alla salute pubblica…
Categoria: Documenti e Statistiche
SALUTE E MIGRAZIONI: due documenti OMS
Creare una visione comune sulla salute e sulla migrazione in Europa e delineare le azioni…
PER UNA SALUTE PIU’ UGUALE: cosa possono fare gli Ordini dei Medici
Sappiamo che la salute si presenta spesso in modo disuguale. Quanto più si è poveri…
LA LETTURA COME FONTE DI BENESSERE: le ricerche recenti su Dors
Da sapere La lettura è un’attività potenzialmente molto ricca di benefìci, a breve e a…
Non isolarsi se positivi a SARS-Cov-2: diritto o colpa? di Cesare Cislaghi
Ci sono tanti comportamenti che la vita in comune ci costringe ad assumere. Ad esempio,…
Clima. La corsa contro il tempo. di Michele Innocenzio
Nel 2023 il mondo ha vissuto le temperature globali più alte degli ultimi 100.000 anni…
Bere eccessivo, culture diverse fanno la differenza. di Sara Rolando
Sara Rolando, Sociologa, responsabile settore ricerca Eclectica+, presenta la ricerca sull’uso di alcol per la…
Una gioventù debole in un paese sempre più vecchio. di Alessandro Rosina
L’anomalia italiana non è la longevità, ma l’avere sempre meno giovani, caratterizzati oltretutto da una…
PROFILO DELLA SANITA’ IN ITALIA: il report Oecd 2023
Italia: Profilo della Sanità 2023 Questo profilo, sviluppato nel contesto più ampio dell’iniziativa “Lo stato…
PNRR, TELEMEDICINA PER I PAZIENTI CRONICI: a che punto siamo? Il focus di “HealthTech360”
La Telemedicina offre innumerevoli opportunità e vantaggi per i pazienti fragili. La Missione 6 del…
Musica come cura. L’opera lirica dai teatri agli ospedali. di Jacopo Mengarelli
Il progetto “Opera in corsia” porta brani d’opera tra i più celebri negli ospedali per…
WELFARE ENERGETICO LOCALE: un anno di sperimentazioni per nuove politiche pubbliche
Dopo 14 mesi di lavoro in cinque territori italiani, il Forum Disuguaglianze e Diversità e…
INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SUPPORTO DELL’ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA: AGENAS avvia la procedura di dialogo competitivo
AGENAS comunica l’avvio della fase finale della procedura per l’affidamento di un contratto per la…
Sanità digitale, un anno importante: ecco gli obiettivi Paese 2024. di Chiara Di Natale, Eleonora Grosso, Marco Paparella, Simona Solvi
Il 2023 è stato l’anno del giro di boa per la messa a terra degli investimenti…
P.A.S.S.I. D’ARGENTO: il sistema di sorveglianza dedicato alla popolazione anziana
Passi d’Argento a colpo d’occhio PASSI d’Argento è il sistema di sorveglianza dedicato alla popolazione…
La pseudo-riforma fiscale (prima parte). di Ruggero Paladini
Ruggero Paladini interviene, con un articolo composto di due parti, sulla riforma fiscale del governo…
Patto di Stabilità e crescita UE: una storia di fallimenti. di Roberto Romano
Il nuovo Patto di Stabilità deve ancora essere votato dal Parlamento europeo, che – speriamo…
IL MIO PIEDE DESTRO: storia di infortunio sul lavoro
Ciao, sono Daniele e faccio l’idraulico, ma non di quelli che non vengono mai: io…
LEGGE BILANCIO 2024 IN GAZZETTA UFFICIALE: resta sottofinanziamento Fondo Sanitario, nulla per la Non Autosufficienza
La legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per…
Contraccettivi gratuiti: un dibattito ancora in corso. di Luisa Mondo
Da 45 anni in Italia si può accedere gratuitamente al consultorio familiare per scegliere il…