Vita – con Veronica Rossi – intervista Giuseppina Paulillo, direttrice dell’unità operativa complessa “Residenze psichiatriche…
Categoria: Documenti e Statistiche
Guerra, diritto, vulnerabilità. di Lucia Re
Richiamare i corpi, la loro vulnerabilità e il lutto dovrebbe permetterci di costruire una narrazione…
Incapacità di intendere e … sul doppio binario “il treno all’incontrario va”. di Franco Rotelli
Molte titubanze a pensare cosa dirvi. Perplessità che derivano dalla posizione sostanzialmente e probabilmente molto…
Anziani sani e felici? Che cosa dicono i dati. di Martina Caroleo, Annalisa Cicerchia
Oggi, a livello globale – quindi tenendo conto anche dei paesi meno sviluppati – una…
DROGHE: DALLA PARTE DELLA RAGIONE: 9 tappe in Italia con Peter Cohen
Un tour con 9 tappe con Peter Cohen, sociologo olandese fra i più importanti studiosi…
RAPPORTO NUOVA LEGISLAZIONE FARMACEUTICA: includere l’infrastruttura pubblica europea
Dopo la campagna Salute Bene Comune che ha portato all’inserimento della proposta di un’infrastruttura pubblica…
7° RAPPORTO SULLA GIUSTIZIA MINORILE: Antigone il 20 febbraio presenta “Prospettive minori”
Il prossimo 20 febbraio, alle ore 10.00, presso il Roma Scout Center (Largo dello Scautismo,…
PIÙ VERDE IN CITTÀ, PIÙ PERSONE FELICI: i risultati di un sondaggio durato 18 anni
Lo scenario internazionale Attualmente più di metà della popolazione Mondiale (55%) vive in ambiente urbano,…
Noi, le piante e l’intelligenza. di Paola Bonfante
Sono comparse sulla terra 450 milioni di anni fa. Dominano il nostro pianeta con la…
Il regionalismo differenziato in sanità. di Gianluigi Trianni
La sanità pubblica, il SSN, in Italia è già differenziata per regioni. Il fallimento di…
Tassazione delle bevande alcoliche: il rapporto globale 2023 dell’OMS. di Emanuele Scafato, Claudia Gandin
È online, sul sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il rapporto globale sulla tassazione dell’alcol…
LEGGE ANZIANI, NON AUTOSUFFICIENZA, NIENTE RISORSE: le audizioni di sindacato e associazioni in parlamento
Si sono svolte presso la X Commissione del Senato della Repubblica e presso la XII…
CORTE DEI CONTI, GRAVE CRISI SANITÀ PUBBLICA: equità accesso non garantita, sempre più libero mercato
A Roma, nell’Aula delle Sezioni riunite della Corte dei conti (Viale Mazzini 105), alla presenza…
SSN: così com’è, cos’è che non va? di Cesare Cislaghi
Che si può fare per riportare, come merita, il nostro Servizio Sanitario Nazionale (SSN) a…
SULLA STRADA DELLA SOSTENIBILITÀ: la bicicletta come mezzo di mobilità del futuro
Il traffico veicolare è una fonte significativa di inquinamento atmosferico e l’Unione Europea è chiamata…
Slegateli! di Benedetto Saraceno
In Italia si continua a legare e non solo nei servizi di Diagnosi e Cura…
DISABILITÀ E POVERTÀ NELLE FAMIGLIE ITALIANE: Rapporto CMB Italia Fondazione Zancan
È disponibile la ricerca realizzata da CBM Italia e da Fondazione Zancan sulle connessioni esistenti…
RIPARTO FSN 2023: la delibera CIPE, quote e criteri
Il Riparto delle disponibilità finanziarie per il Servizio sanitario nazionale è stato pubblicato nella Gazzetta…
L’AGONIA DELLA PSICHIATRIA: Ritroveremo il senso della cura?
“Questo libro vuole essere un ultimo orizzonte di senso per la salvaguardia dell’umano che è…
I colloqui intimi in carcere ora sono un diritto. di Sarah Grieco
Non credo che esageri chi ha definito come “storica” o “rivoluzionaria” la sentenza con cui, pochi giorni…