fonte* Nel 2022 l’aspettativa di vita alla nascita nell’ UE era di 80,6 anni, in aumento di 0,5 anni a…
Categoria: Documenti e Statistiche
I DETERMINANTI COMMERCIALI DELLA SALUTE: come influiscono sulla salute e l’equità
Il modello dei Determinanti commerciali della salute Con Commercial burden of disease, si fa riferimento…
SCUOLA PER LA GIUSTIZIA SOCIALE E AMBIENTALE: al via l’edizione zero
Dopo un intenso percorso di progettazione, parte l’edizione zero della Scuola per la giustizia sociale e…
Comunità energetiche: un libro per capire la loro valenza ecologica e sociale. di Luca Carra
Le comunità energetiche rinnovabili segnano una svolta nella produzione e nel consumo di energia, puntando…
DIRITTI CIVILI E SOCIALI, ATTUAZIONE DEI LEP: UPB sull’autonomia differenziata segnala rischi frammentazione
L’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB), rappresentato dal consigliere Giampaolo Arachi, ha tenuto oggi un’audizione sul…
REVISIONE PNRR, REGIONI CONTESTANO I TAGLI A MISSIONE SALUTE: in audizione presso la Camera dei Deputati
Raffaele Donini (assessore Sanità Emilia Romagna) è intervento in qualità di coordinatore della commissione Salute…
DONNE IN CARCERE: dalla parte di Antigone …
Il 12 marzo, a Roma, presso la Casa Internazionale delle Donne, è stato presentato il…
Il gioco d’azzardo e le mafie tra stato e mercato. di Federico Esposito, Lorenzo Picarella, Rocco Sciarrone
Federico Esposito, Lorenzo Picarella e Rocco Sciarrone esaminano il mercato italiano dei giochi d’azzardo che…
Quella “giostra” di docenti di sostegno non diverte affatto! di Gianluca Rapisarda
Di recente, ho letto con molto interesse l’articolo del «Corriere della Sera» intitolato Insegnanti di sostegno,…
LA LEVATRICE: storia di infortunio sul lavoro n. 103
– Giulia è una tipa tosta – così mi disse suo padre quando lo incontrai…
Droghe e stigma, prevale l’ipocrisia. di Lorenzo Camoletto
Lorenzo Camoletto scrive su stigma e ipocrisia a partire vicenda dell’operatore RdD accusato di spaccio…
La terza transizione epidemiologica. di Andrea Ubiali
Nel dicembre 2023 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato un allarme relativo al forte incremento…
Stereotipi di genere: … ancora non li riconosciamo. di Antonio Tintori
Degli stereotipi di genere si parla ormai moltissimo, ma nella maggior parte dei casi non li…
CLIMA, COP 28: riflessione ISS sulla conferenza di Dubai
A distanza di tre mesi dalla ventottesima Conferenza delle Parti (COP) della Convenzione quadro delle…
SALUTE RAGAZZI E RAGAZZE 11 – 17 ANNI: i report HBSC Italia 2022
HBSC Italia 2022: i report tematici Sono online i primi due report tematici della Sorveglianza…
È “anti-psichiatrica” la psichiatria che “colloca” e obbliga. di Enrico Di Croce, Stefano Naim
Gentile Direttore, da un anno e mezzo Rowan, ragazzo minorenne, vaga fra reparti psichiatrici, comunità…
La funzione samaritana della medicina, controcanto dell’ipertecnologia. di Simonetta Pagliani
In quest’era ipertecnologica, esiste ancora la possibilità di tenere la barra sulla rotta dell’umanesimo in…
GIORNATA MONDIALE SULL’OBESITÀ: parliamo di obesità & …
Il 4 marzo si celebra la Giornata mondiale sull’obesità (World obesity Day), malattia cronica progressiva…
VACCINAZIONE DEGLI ADULTI IN ITALIA: successi, lezioni apprese e prospettive
Fornire una panoramica dell’epidemiologia e del carico di malattia delle infezioni e malattie prevenibili da…
Ospedali di Comunità in Lombardia: rischi di un passaggio al privato. di Angelo Barbato, Fulvio Lonati
Ospedali di Comunità in Lombardia: l’Alleanza per la Riforma delle Cure Primarie teme che ormai…