In occasione della Giornata mondiale contro il cancro 2025 (World cancer day 2025), che si…
Categoria: Documenti e Statistiche
DEPRESSIONE POST PARTUM, PROGETTO “MUSIC AND MOTHERHOOD” :al via la seconda edizione in Italia
Tra marzo e aprile 2025 è previsto l’avvio di sette gruppi di 8-12 neomamme con…
#SPRECOZERO CHALLENGE 2025 – 2030: per agire sui comportamenti quotidiani, da soli o in famiglia
Un italiano su 3 ammette anche di non pensare al rischio dello spreco, e dimenticarsene….
Referendum. Sulla cittadinanza possiamo fare un altro miracolo. di Franco Corleone
Il primo è stato superare il numero minimo di firme per il referendum. Il secondo…
Gli studi scientifici sul clima più diffusi sui media nel 2024. di Novella Gianfranceschi
Carbon Brief ha pubblicato la classifica degli articoli scientifici sul cambiamento climatico più diffusi nel…
Genocidio a Gaza. Le “mie” responsabilità. di Angelo Stefanini
Con il nostro aiuto ai Territori Palestinesi Occupati, abbiamo in realtà sovvenzionato l’occupazione militare destinando…
MONITORAGGIO TRASPARENZA LISTE ATTESA: ancora strada da fare per i siti web di Regioni e ASL dedicati ai tempi e alle liste di attesa
L’ufficio 3 della Ex Direzione generale della programmazione sanitaria conduce annualmente il Monitoraggio della presenza…
SCREENING ONCOLOGICI: aggiornamento dati dell’Osservatorio
Sono disponibili sul sito dell’Osservatorio nazionale screening (ONS) i dati relativi all’attività svolta dai programmi…
La “medicina impossibile”. di Vittorio Franciosi
Il numero crescente di Farmaci Oncologici Innovativi (FOI) approvati dalle agenzie regolatorie e una divulgazione…
PNRR, CENTRALI OPERATIVE SENZA INFERMIERI SCATOLE VUOTE: Report Gimbe al IV trimestre 2024
PNRR Missione Salute, al 4° trimestre 2024 raggiunta l’unica scadenza europea sulle centrali operative territoriali,…
Blame the victim. Su “Prima agli italiani. Welfare, sciovinismo e risentimento”. di Enrico Gargiulo Enrica Morlicchio, Dario Tuorto
Enrico Gargiulo Enrica Morlicchio e Dario Tuorto basandosi su un loro recente volume sostengono che…
Non è certo solo questione di spesa. di Cesare Cislaghi
Le difficoltà evidenti del SSN non derivano certo solo da questioni di carenza di finanziamento…
Il Servizio Sanitario Nazionale è malato? di Giuseppe Costa
Da un po’ di anni autorevoli Cassandre annunciano l’arrivo della “tempesta perfetta”, fatta di invecchiamento…
L’universalismo è ancora una virtù del SSN? di Carlo Zocchetti
Parafrasando il famoso libretto del 1965 di don Lorenzo Milani “L’obbedienza non è più una…
Il Sistema sanitario spagnolo. di Martina Guido, Gaetano Lioi, Alice Graziani.
Il Sistema sanitario spagnolo sta affrontando una crisi comune ad altri paesi: il rapido invecchiamento…
CENTRI PER LE FAMIGLIE: connettere persone, luoghi e risorse per un welfare diffuso
I Centri per le Famiglie, con le loro storie di evoluzione e trasformazione, rappresentano oggi…
ALLATTAMENTO AL SENO: stop alle disuguaglianze
La Settimana per l’Allattamento Materno (SAM), in Italia si celebra ogni anno dal 1 al…
La trave e la pagliuzza: le vere cause degli incendi e delle alluvioni. di Roberto Buizza, Paolo Vineis
Gli incendi a Los Angeles e altri eventi estremi, nonché la loro narrazione mediatica, evidenziano…
Sanità, in manovra la decrescita certificata. di Daniela Barbaresi
C’è poco da fare e da dire: il Parlamento ha approvato la manovra e così ha votato…
RICOVERI OSPEDALIERI: Rapporto SDO 2023, in aumento ma ancora sotto i numeri pre Covid
Il 12 dicembre 2024 l’Ufficio 6 della ex Direzione generale della programmazione sanitaria del Ministero…