Da tempo è noto e desta preoccupazione l’inquinamento dovuto alla plastica. Il fenomeno più vistoso…
Categoria: Documenti e Statistiche
Famiglie numerose e reddito di cittadinanza: storia di una penalizzazione. di Massimo Aprea
Massimo Aprea si occupa delle condizioni economiche delle ‘famiglie numerose’ – definite come quelle con…
Falsi invalidi: a volte ritornano (ma sempre di un “pacco” si tratta…). di Andrea Pancaldi
Erano spariti da ogni interesse mediatico i “falsi invalidi” almeno da quattro-cinque anni. E dire che ad…
LA SALUTE MENTALE NELL’ITALIA DEL REGIONALISMO: Rapporto SIEP 2024
L’area della Salute Mentale è stata esposta, forse più di altre, alle disomogeneità causate dal…
Medici e infermieri in pensione: dove sono i ricambi? di Carlo Zocchetti
Molti dicono che nel servizio sanitario del nostro paese (SSN) mancano medici e infermieri. In…
BES 2023, BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE: aumenta speranza di vita, ma non in buona salute, e tanti rinunciano alle cure
Giunto alla undicesima edizione, il Rapporto Bes offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici,…
La finanziarizzazione della sanità. di Adriano Cattaneo
Il passo successivo alla privatizzazione della sanità è quello della finanziarizzazione. È sempre più forte…
Il caso Neuralink: scienza, etica e le ricadute sociali delle neurotecnologie. di Michela Balconi, Marcello Ienca, Andrea Lavazza, Francesca Minerva, Federico Gustavo Pizzetti, Massimo Reichlin, Francesco Samoré, Vittorio A. Sironi, Sarah Songhorian, Marta Sosa Navarro
Il 29 gennaio 2024, un post su X di Elon Musk ha suscitato l’attenzione globale dei media…
UNA TRAGEDIA DEL LAVORO E DELLO SFRUTTAMENTO MINORILE: Phos Italiana 1924, troppo a lungo dimenticata
Nel pomeriggio del 15 marzo 1924, un’esplosione improvvisa squarciò l’aria tranquilla di Rocca Canavese, paese…
DEF 2024 SPESA SANITARIA CROLLA: Italia ultima tra Paesi G7, a rischio tutela salute
DEF: spesa sanitaria in calo nel 2023, per il 2024 l’aumento è illusorio. Scende il…
I determinanti della salute materna. di Chiara Milani
La riduzione della mortalità materna e la promozione della salute e del benessere di gestanti…
UE, AUSTERITÀ 2.0?: con nuove regole di bilancio sanità e scuole a rischio
Un Rapporto della Ces rivela il “suicidio” sociale dell’austerità 2.0. I nuovi parametri di bilancio…
DEF 2024: conferma tagli programmati per sanità e sociale
Il Def 2024 è stato approvato il 9 aprile 2024 dal Consiglio dei Ministri in…
Comunicazioni medico-paziente: comoda la chat, ma occhio alla privacy. di Cesare Costi, Daniela Guarenghi, Filomena Polito
L’evoluzione della comunicazione medico-paziente nell’era delle app e della messaggistica istantanea implica molte opportunità ma…
Vita e morte in cella, così il governo aggrava la pena. di Patrizio Gonnella
“Nodo alla gola” è il titolo del prossimo Rapporto di Antigone sulle carceri. Sono già…
UE, PER UN’INFRASTRUTTURA PUBBLICA PER FARMACI, VACCINI E RICERCA BIOMEDICA: la proposta di 50 parlamentari europei
Il Forum Disuguaglianze e Diversità si congratula per il sostegno di un gruppo di cinquanta europarlamentari…
Crisi SSN: bastano più risorse? di Cesare Cislaghi
Dopo anni di quasi silenzio di fronte alla decadenza del Servizio Sanitario Nazionale, da qualche…
Sanzioni tributarie: troppa tolleranza per chi non paga. di Tommaso Di Tanno
Il decreto attuativo della riforma fiscale sulle sanzioni amministrative e penali per chi non versa…
GIMBE, SPESA SANITARIA DELLE FAMIGLIE NEL 2022: spesi € 64 in più e oltre € 100 al centro-sud
Spesa sanitaria delle famiglie nel 2022: spesi € 64 in più rispetto all’anno precedente e…
LA LEVATRICE: storia n. 103 di infortunio sul lavoro
– Giulia è una tipa tosta – così mi disse suo padre quando lo incontrai…