La fotografia del nostro paese scattata dall’Istat per il 2024 riconferma ben noti divari territoriali….
Categoria: Documenti e Statistiche
I rischi della salute brevettata. di Fabio Montobbio
Nell’industria biofarmaceutica, il sistema dei brevetti è fondamentale per l’innovazione. Può però limitare l’accesso ai…
Sostegni vitali e aiuto al suicidio, l’ingiusta disparità fra pazienti. di Grazia Zuffa
Grazia Zuffa presenta l’Amicus Curiae sul fine vita per la rubrica di Fuoriluogo su il…
QUATTRO SETTORI INDUSTRIALI SUL BANCO DEGLI IMPUTATI PER LA MORTE DI 2,7 MILIONI DI PERSONE: denuncia OMS Europa
Quattro settori industriali sul banco degli imputati per la morte di 2,7 milioni ogni anno,…
La valutazione della disabilità: WHODAS 2.0 il nuovo strumento. di Franco Pesaresi
Il Decreto Legislativo 62/2024 che, in attuazione della L. 227/2021, stabilisce le procedure per la…
UN VOTO PER L’EUROPA SOCIALE: il manifesto della Confederazione Europea dei Sindacati
La Ces lancia un Manifesto per l’appuntamento del 6-9 giugno. 12 impegni per sostenere mondo del lavoro…
Garantire la fantasia ad un bambino con disabilità non è un impegno ma un dovere. di Carlo Riva
Credere in un mondo che gioca, come dice Stuart Brown in Gioca! (2013, Ultra) vuol dire credere alla vita….
OMS: una occasione mancata. di Benedetto Saraceno
Più della metà della popolazione mondiale – 4.5 miliardi di persone – ha enormi difficoltà…
La crisi sanitaria a Gaza e il silenzio delle riviste statunitensi. di Simonetta Pagliani
La guerra a Gaza, in corso da otto mesi, sta danneggiando gravemente le strutture sanitarie…
DEMENZE, OSSERVATORIO ISS: un documento per familiari e caregiver
È online il documento “Diagnosi e trattamento di demenza e Mild Cognitive Impairment – Quando, cosa, dove”,…
SALUTE IN RAGAZZI DI ETÀ SCOLARE: indagine OMS Europa
Indagine HBSC 2021-2022: i dati internazionali In tutta la Regione Europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità…
Covid, nessun allarmismo ma … di Cesare Cislaghi, Maria Teresa Giraudo, Manuele Falcone
Non c’è alcun allarmismo, ma è giusto però che si sappia che i dati ufficiali…
FINE DEL MERCATO TUTELATO: tutte le informazioni
Il 10 gennaio scorso è terminata l’esperienza del mercato tutelato per le utenze domestiche del…
Intelligenza artificiale in sanità: vantaggi e rischi secondo l’Ocse. di Luigi Miscitelli
L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, entità internazionale di 38 stati che si…
Alle Europee vince chi convince gli scoraggiati. di Franco Mostacci
Nelle grandi città l’affluenza alle urne è superiore nelle zone dove il reddito è più…
GIORNATA MONDIALE PER LA TERRA 2024: gli Stati Generali dei giovani al Villaggio per la Terra
In occasione della Giornata Mondiale per la Terra che si è svolta il 22 aprile…
Giornata Mondiale Senza Tabacco: i riflettori accesi sull’industria. di Paolo D’Argenio
In Italia, il consumo di tabacco rimane il principale rischio per la salute, responsabile del…
PROPAGANDA SULLE LISTE DI ATTESA: sempre più soldi ai privati, dossier CGIL
Lunedì 3 giugno, a 5 giorni dall’apertura dei seggi elettorali per le Europee, andrà in…
Salute liquida. di Primo Buscemi
La diffusione delle tecnologie di mobile health ridefinirà il modo in cui gestiamo la nostra salute e…
FESTIVAL DEI MATTI 2024: PRIMAVERA NON BUSSA. Futuri ri-belli
Festival dei Matti XIV edizione PRIMAVERA NON BUSSA. Futuri ri-belli 30 maggio /2 giugno 2024…