Riparte l’attività estiva del Piano Caldo finalizzato a prevenire gli effetti negativi del caldo sulla…
Categoria: Documenti e Statistiche
CARENZA PEDIATRI, GIMBE: Carenza pediatri: ne mancano almeno 827, due su tre in Lombardia, Piemonte e Veneto.
Carenza pediatri: ne mancano almeno 827, due su tre in Lombardia, Piemonte e Veneto. Oltre…
La salute di giovani transgender in mani transfobiche? di Eva Benelli, Maurizio Donati
A metà maggio il ministro della Salute e la ministra della Famiglia, natalità e pari…
OBESITÀ INFANTILE: Okkio alla Salute, nel 2023 i dati migliorano ma ancora il 19% in sovrappeso e 10% con obesità
In Italia, i bambini e le bambine di 8-9 anni in sovrappeso sono il 19%…
Lotta alla droga, il fronte dei porti. di Marco Perduca
Marco Perduca scrive sull’alleanza dei porti contro il traffico di droghe per la rubrica di…
Conservare la natura funziona! di Laura Scillitani
Siamo ancora in tempo: possiamo salvare le specie a rischio di estinzione e ripristinare ecosistemi…
I “pro-life” entrano nelle scuole pubbliche per insegnare che i contraccettivi sono pericolosi. di Maria Cristina Valsecchi
La branca italiana di un’organizzazione internazionale vicina ai movimenti “pro-life”, accreditata dal ministero dell’Istruzione, riceve…
DISUGUAGLIANZA, IL POTERE AL SERVIZIO DI POCHI: sul rapporto OXFAM
È stato recentemente pubblicato il rapporto Oxfam sulle disuguaglianze nel quale si descrive come, nell’ultimo…
CONDIZIONI DI VITA E REDDITO DELLE FAMIGLIE 2023: Si riducono i redditi reali per l’inflazione
Nel 2023, il 22,8% della popolazione è a rischio di povertà o esclusione sociale: valore…
INVISIBILI: Il valore della narrazione nella prevenzione degli infortuni sul lavoro
Invisibili è una raccolta di 20 racconti nata dalla volontà di restituire un’anima ai fautori delle…
Dispositivi medici “ad alto rischio”: i nodi della compliance all’AI Act. di Luca Mattei
L’AI Act cambia le regole per i dispositivi medici, introducendo nuove normative e definizioni per…
PREVENZIONE DELLE MALATTIE NON TRASMISSIBILI: PreventNCD, la Joint Action europea
A gennaio 2024 è partita l’azione europea “Joint Action Prevent Non-Communicable Diseases” (JA – PreventNCD),…
LA SANITÀ NEI PNRR EUROPEI: il focus di Agenas
AGENAS pubblica un’analisi tematica sui Piani di Ripresa e Resilienza in Europa con un focus…
L’Europa è impreparata per affrontare i rischi climatici. di Riccardo Lo Bue
Sebbene l’Europa sia il continente che sta registrando i più rapidi aumenti delle temperature a…
Usa: parte la riforma legislativa sulla cannabis. di Bernardo Parrella
Bernardo Parrella scrive sulla declassificazione della cannabis negli USA per la rubrica di Fuoriluogo su…
Finanziamento SSN cruciale ma non rinviare le riforme necessarie. di Giovanni Migliore
Il presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere, Giovanni Migliore, presenta la diffusione del “Rapporto Fiaso…
Quel Patto UE per respingere l’immigrazione povera. di Maurizio Ambrosini
Il nuovo Patto europeo su immigrazione e asilo nasce dalla percezione errata che l’Europa sia…
Il Sistema Sanitario Svedese. di Erica Mencucci, Alessandro Senape, Margherita Marchi, Chiara Capanni
La sanità svedese è stata solo sfiorata dall’ondata neoliberista. Il sistema sanitario è saldamente in…
LO STATO DI SALUTE DI CHI ABITA IL CARCERE: i risultati di una revisione su The Lancet
Le persone che hanno vissuto in carcere si caratterizzano per condizioni di salute precarie. Spiegare l’importante…
DETERMINANTI SOCIALI: il ruolo sulle patologie cardiovascolari
Le patologie cardiovascolari (CVD) causano 17,9 milioni di morti premature all’anno a livello mondiale. Tra…