Esplora il nostro glossario per comprendere le molteplici sfaccettature delle disuguaglianze, smontare pregiudizi e costruire…
Categoria: Documenti e Statistiche
Decreto liste d’attesa: affrettato, pre-elettorale, vessatorio, insincero. di Nerina Dirindin
Ringrazio la decima Commissione permanente “Affari Sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale” per…
Social media e salute. di Chiara Lorini, Primo Buscemi
I social media sono una fonte importante di informazioni sulla salute per la popolazione globale,…
Crescita Covid tra varianti e imprudenze. di Cesare Cislaghi
Dopo settimane di disattenzioni, adesso 12 luglio 2024, tutti i media si sono accorti che…
Il Labour e le disuguaglianze nel Regno Unito. di Maurizio Franzini
Maurizio Franzini, ricorda che la disuguaglianza nei redditi nel Regno Unito è molto alta e…
Verso una sanità più sostenibile. di Marco del Riccio, Patrizio Zanobini
L’attenzione crescente al cambiamento climatico e alla crisi ambientale ha portato all’emergere dell’alfabetizzazione sanitaria ambientale…
Cannabis, il consenso di nuovi paesi. di Leonardo Fiorentini
Leonardo Fiorentini commenta le riforme in Sud Africa, Thailandia, Slovenia e Svizzera per la rubrica…
Dalle liste di attesa all’autonomia differenziata: la sanità tra stato e regioni. di Gilberto Turati
Per ridurre le liste di attesa in sanità, il governo si affida a un decreto…
PROPOSTE DI LEGGE SUL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: le memorie di Corte dei Conti e UPB valutazioni articolate ma concordi su sottofinanziamento SSN
Si sono svolte presso la Commissione Affari Sociali della Camera le Audizioni informale di rappresentanti…
BOOM FIRME CONTRO AUTONOMIA DIFFERENZIATA: Referendum “SÌ all’Italia unita, libera, giusta”
Boom di firme ma prosegue l’impegno per la raccolta delle firme per il referendum sull’Autonomia…
GIMBE SUI LEA, PROMOSSE SOLO 13 REGIONI: Emilia-Romagna in vetta, al sud passano solo Puglia e Basilicata. La legge sull’autonomia differenziata aggraverà la situazione
Cure essenziali 2022, le pagelle del Ministero della Salute: promosse solo 13 regioni. Emilia-Romagna in…
La guerra ai migranti che si nasconde dietro alla war on drugs. di Peppe Brescia
Peppe Brescia presenta il report “Disrupt and Vilify” realizzato da Human Rights Watch e Drug…
PIANO ALCOL 2022-2030: il Piano d’Azione Globale dell’OMS
In seguito all’approvazione del documento “Draft action plan (2022–2030) to effectively implement the global strategy…
DECRETO CARCERI: il documento di Antigone
Al 30 giugno 2024 erano 61.480 le persone detenute nelle carceri italiane, per un numero…
MONITORAGGIO LEA SANITÀ: otto regioni in sofferenza
I risultati del monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza sanitaria (LEA) per l’anno 2022 attraverso…
Attenzione agli sponsor quando partecipate ad eventi sul clima … di Serena Giacomin, Giorgio Vacchiano, Luca Carra
Capita di venire invitati a eventi pubblici sul clima con sponsor controversi dal punto di…
Libertà da Covid non è libertà di contagiare! di Cesare Cislaghi, Maria Teresa Giraudo, Manuele Falcone
Ormai di Covid sembra non se ne voglia più sentir parlare e soprattutto non si…
Lo stallo sul giudice costituzionale scaduto … l’abuso di potere della maggioranza. di Franco Corleone
Per la terza volta presidente della Corte Costituzionale, Augusto Barbera, è sceso in campo per…
ALCOL E SALUTE: il nuovo rapporto globale OMS
Il nuovo rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) sullo stato globale di alcol e salute…
OSSERVATORIO NAZIONALE SCREENING: pubblicato l’ultimo rapporto
Il Rapporto Ons sul 2022 è disponibile in versione dinamica nelle pagine del sito dedicate…