Susanna Ronconi commenta l’ultima sessione della Commission on Narcotic Drugs dell’ONU a Vienna per la…
Categoria: Dipendenze
Grazie a Giorgio Bignami. di Maria Stagnitta
Il ricordo di Maria Stagnitta dedicato a Giorgio Bignami, Presidente onorario di Forum Droghe recentemente…
L’ONU delle droghe si mette in discussione. di Marie Nougier, Adrià Cots Fernandez
Gli Stati membri dell’ONU avviano una tanto attesa revisione del “meccanismo” di controllo della droga…
CON GRAZIA: L’eredità luminosa di Grazia Zuffa
Rivedi l’incontro Martedì 18 marzo a Roma, alla Sala Lonzi della Casa Internazionale delle Donne…
Adolescenti e gioco d’azzardo: i genitori contano più degli amici. di Alice Guerra, Antonello Eugenio Scorcu
Il gioco d’azzardo è molto diffuso tra gli adolescenti italiani, spesso di nascosto dai genitori….
War on drugs, l’Italia in prima linea. di Leonardo Fiorentini, Antonella Soldo
Leonardo Fiorentini e Antonella Soldo da Vienna presentano il side event su droghe e guida…
LEGALIZZAZIONE CANNABIS, BENEFICI ECONOMICI: la cannabis legale vale 1,5mld di sterline
Il nuovo rapporto di Transform rivela i benefici economici della legalizzazione della cannabis nel Regno…
Trump e il ritorno delle guerre dell’oppio. di Leonardo Fiorentini
Leonardo Fiorentini scrive delle guerre commerciali di Trump nel nome della war on drugs per…
(Gioco d’azzardo) Gambling, minaccia per la salute pubblica. di Letizia Fattorini
Il gioco d’azzardo (gambling) è annoverato tra i giochi di “alea”, il cui esito può…
Un altro carcere nel solco delle idee di Grazia Zuffa. di Franco Corleone
Guardare agli strumenti di risocializzazione non più come concessioni ma come diritti Tanti anni fa…
CANNABIS PER USO MEDICO: Prescrizioni magistrali, i dati 2019-2024
Monitoraggio delle prescrizioni magistrali di cannabis per uso medico: i dati 2019-2024 Nel periodo 2019-2024…
Grazia Zuffa, donna autorevole. Amica e maestra. di Susanna Ronconi
Susanna Ronconi ricorda Grazia Zuffa per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 12…
L’impatto socio-economico delle dipendenze secondo l’Oised. di Peppe Brescia
Il rapporto dell’Osservatorio Impatto Socio-Economico delle Dipendenze (Oised) presentato da Peppe Brescia. Nei giorni scorsi…
Al via l’iniziativa europea sugli psichedelici. di Marco Perduca
Marco Perduca presenta la raccolta firme europea sull’uso terapeutico degli psichedelici per la rubrica di…
Il frettoloso addio al contrasto dell’azzardo patologico. di Pietro Minciotti, Simone Scagliarini
La legge di bilancio sposta risorse e competenze espressamente dedicate al contrasto delle ludopatie in…
Droghe, la rete Elide sfida Mantovano. di Jacopo Rosatelli
Jacopo Rosatelli, Assessore a welfare, diritti e pari opportunità della Città di Torino, scrive sull’incontro…
GIULIA MELANI NUOVA PRESIDENTE DE LA SOCIETÀ DELLA RAGIONE: succede a Grazia Zuffa
Nell’assemblea di sabato scorso rinnovati gli organi dell’associazione. Ieri l’ok al Referendum sulla Cittadinanza. Dopo…
STOP AL NUOVO CODICE DELLA STRADA: un’Appello da firmare
Appello contro le norme sulle droghe del nuovo Codice della Strada di Salvini. Oltre centomila…
LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO: una vera educazione sulle droghe per le/gli adolescenti
La presentazione del percorso di educazione sulle droghe per adolescenti promosso da Drug Policy Alliance…
La repressione non guarisce una società malata (sulla recente Conferenza Salute Mentale). di Franco Corleone
Il 6 e 7 dicembre si è svolta a Roma una Conferenza nazionale autogestita per…