Ariano Irpino, Biella, Sassari, Teramo. Sono le quattro carceri dove tra venerdì e sabato, in…
Categoria: Carcere
FRANCO BASAGLIA 100: Estate 26^San Salvi, Festival Chille de la Balanza 2024
Al via a San Salvi una lunghissima Estate: è la n. 26: prese il via all’interno…
DI GENERI E DI DROGHE: la summer school 2024
Aperte le iscrizioni alla summer school di Forum Droghe e CNCA Di Generi e di…
Luigi Saraceni. Scompare un grande giurista e attivista politico, a difesa dei diritti e del diritto. di Franco Corleone
Luigi Saraceni è stato tra i fondatori di Magistratura Democratica e un punto di riferimento…
L’arma della sicurezza, il Governo senza limiti. di Vincenzo Scalia
Vincenzo Scalia scrive sul disegno di legge Sicurezza per la rubrica di Fuoriluogo su il…
Diritti elettorali non optional. I rilievi della Cedu. di Franco Corleone
La strada per cancellare lo stato di diritto non è priva di ostacoli, per fortuna….
PRENDIAMOCI LA LIBERTÀ: Una guida per chi sta per uscire dal carcere
“Prendiamoci la Libertà. Cosa fare quando si esce dal carcere” è una mini guida che…
Isolamento in carcere, la prospettiva etica verso il superamento. di Grazia Zuffa
Grazia Zuffa scrive sulla pratica dell’isolamento in carcere per la rubrica di Fuoriluogo su il…
Nordio smemorato dimentica cosa disse sulle carceri. di Franco Corleone
Mala tempora currunt: il carcere è malato in maniera irreversibile e la filosofia del governo…
Lotta alla droga, il fronte dei porti. di Marco Perduca
Marco Perduca scrive sull’alleanza dei porti contro il traffico di droghe per la rubrica di…
Pena di morte per droga: 467 esecuzioni nel 2023. di Leonardo Fiorentini
Il dato preoccupante, dopo una pausa di alcuni anni, è l’aumento del 44% delle esecuzioni…
LO STATO DI SALUTE DI CHI ABITA IL CARCERE: i risultati di una revisione su The Lancet
Le persone che hanno vissuto in carcere si caratterizzano per condizioni di salute precarie. Spiegare l’importante…
Le carceri minorili diventino il luogo della solidarietà. di Franco Corleone
I fatti del “Beccaria” di Milano mostrano l’urgenza di trasformare questi istituti in Case d’accoglienza….
Una politica delle droghe per l’Europa del futuro. di Susanna Ronconi
Susanna Ronconi, Forum Droghe, scrive sul manifesto per le prossime elezioni europee sulla rubrica di…
Violenze al carcere Beccaria: Antigone da tempo denuncia la situazione delle carceri minorili. di Susanna Marietti
Relativamente alle violenze denunciate nell’Istituto Penale per Minorenni (IPM) Beccaria di Milano, ci auguriamo che…
CARCERI, “NODO ALLA GOLA”: il XX rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione
Carceri sempre più affollate, sempre più chiuse e dove avvengono sempre più suicidi. E’ in…
Carcere e diritti, fine della cultura dei corpi asessuati. di Grazia Zuffa
Grazia Zuffa torna sul tema del diritto all’affettività nelle carceri per la rubrica di fuoriluogo…
Un Piano, dedicato a Barbara Capovani, per la qualità e la sicurezza delle cure. di Pietro Pellegrini
Gentile Direttore, il 23 aprile è passato un anno dall’omicidio della psichiatra Barbara Capovani. È un…
ELEZIONI EUROPEE, DROGHE: il manifesto per una politica innovativa
Lanciato da una rete di oltre 100 ONG della società civile europea un manifesto per…
Ricordare Sciascia. I giudici imparino che cos’è il carcere. di Franco Corleone
Una proposta di legge prevede tirocini formativi nei luoghi di pena per gli aspiranti magistrati….