Lo spettro di un nuovo autoritarismo si aggira sull’Italia. Il Parlamento, con un colpo di…
Categoria: Carcere
PER I 50 ANNI DELL’ORDINAMENTO PENITENZIARIO: Il 13 e 14 febbraio, a Roma, un convegno di Antigone
Due giorni di riflessioni culturali, giuridiche, politiche e sociali sul carcere. A 50 anni dall’approvazione…
Droghe, la rete Elide sfida Mantovano. di Jacopo Rosatelli
Jacopo Rosatelli, Assessore a welfare, diritti e pari opportunità della Città di Torino, scrive sull’incontro…
GIULIA MELANI NUOVA PRESIDENTE DE LA SOCIETÀ DELLA RAGIONE: succede a Grazia Zuffa
Nell’assemblea di sabato scorso rinnovati gli organi dell’associazione. Ieri l’ok al Referendum sulla Cittadinanza. Dopo…
STOP AL NUOVO CODICE DELLA STRADA: un’Appello da firmare
Appello contro le norme sulle droghe del nuovo Codice della Strada di Salvini. Oltre centomila…
TSO e contenzione, dalla sofferenza dei pazienti al cambiamento delle pratiche. di Grazia Zuffa
La denuncia di Paolo Cognetti, delle sue sofferenze durante il TSO e sulla contenzione subita, ci…
Rems, la reazione è in agguato. di Franco Corleone
Ho denunciato da tempo il rischio che la nostalgia del manicomio si materializzasse in proposte…
ASSEMBLEA NAZIONALE RETE NO DDL SICUREZZA, 12 GENNAIO: A Pieno regime
ASSEMBLEA NAZIONALE RETE NO DDL SICUREZZA – A Pieno regime Sabato 11 e domenica 12…
Quanto manca all’Italia un nuovo Basaglia per dimezzare i detenuti: il sovraffollamento delle carceri e il numero chiuso. di Pietro Pellegrini
Le parole del Papa a Rebibbia e gli appelli di Mattarella sullo stato delle carceri…
DDL Sicurezza: dinanzi all’intervento del Consiglio D’Europa si fermi l’approvazione del disegno di legge. di Patrizio Gonnella
“Dopo l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), che già nei mesi…
La repressione non guarisce una società malata (sulla recente Conferenza Salute Mentale). di Franco Corleone
Il 6 e 7 dicembre si è svolta a Roma una Conferenza nazionale autogestita per…
Ramy, o la fine degli equivoci. di Vincenzo Scalia
Vincenzo Scalia scrive sul caso della morte di Ramy a Milano per la rubrica di…
DICHIARAZIONE CONCLUSIVA II CONFERENZA NAZIONALE AUTOGESTITA PER LA SALUTE MENTALE: Riprendiamoci i Diritti: decisa una nuova stagione di mobilitazione e 10 proposte
Riprendiamoci i Diritti: la II Conferenza nazionale autogestita per la Salute Mentale decide una nuova…
Carcere, i dati della vergogna. di Peppe Brescia
Peppe Brescia presenta il rapporto dell’Osservatorio penitenziario adulti e minori del Collegio del Garante nazionale…
Carceri, la disobbedienza di chi non respira più. di Patrizio Gonnella
“Far sapere ai cittadini chi sta dietro questo vetro oscurato, come noi non lasciamo respirare…
GIUSTIZIA NELLA COMUNITÀ: un modello originale di Lavori di Pubblica Utilità e di Messa alla Prova
Giustizia nella comunità Un modello originale di Lavori di Pubblica Utilità e di Messa alla…
L’Italia condannata per la contenzione punitiva. di Katia Poneti
Katia Poneti presenta la sentenza della CEDU sulla contenzione per la rubrica di Fuoriluogo su…
LE CONCLUSIONI DELLA CONFERENZA NAZIONALE AUTOGESTITA SALUTE MENTALE: decisa una nuova stagione di mobilitazione e lanciate 10 proposte
Riprendiamoci i Diritti: la Conferenza nazionale autogestita Salute Mentale decide una nuova stagione di mobilitazione…
DADO GALEOTTO: per Ristretti Orizzonti. Un calendario per sfidare l’indifferenza
Ristretti Orizzonti, un importante punto di riferimento nazionale per le tematiche penitenziarie, lancia il calendario…
Il carcere secondo Delmastro e Piantedosi. di Livio Pepino
Il carcere scoppia: il 31 ottobre i detenuti hanno raggiunto il numero di 62.110 superando…