L’Accordo per la gestione dei pazienti psichiatrici con misura di sicurezza approvato il 30 novembre…
Categoria: Carcere
Sulla rimozione del (ottimo) capo Dipartimento Amministrazione Penitenziaria. di Stefano Anastasia
Mentre alcune centinaia di uomini e donne in regime di semilibertà si apprestano a tornare…
Nordio parla bene ma poi… rimuove il capo del Dap. di Tiziana Maiolo
Il guardasigilli perde l’occasione di dare un segnale di discontinuità e a capo delle carceri…
ANTI RAVE: la società civile chiede lo stralcio della norma
In occasione dell’approdo in aula in Senato della legge di conversione della legge n. 274 di conversione…
Coca in Colombia. Un Piano contro la guerra. di Marco Perduca
A ottobre un editoriale dell’Economist è tornato a proporre la legalizzazione della cocaina per combattere…
SUICIDI IN CARCERE: Ricerca del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale
Ricerca del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale Nel 2022 in…
Uno Stato forte ascolta e concede con ragionevolezza. di Patrizio Gonnella
La vicenda dell’anarchico Alfredo Cospito, in sciopero della fame contro il carcere duro del 41…
Una “proposta bizzarra” per scendere dalle navi e uscire dalle nostre carceri. di Francesca De Carolis
“Un evento tutt’altro che “bizzarro” (questo l’aggettivo usato da Giorgia Meloni) e di straordinaria importanza…
Donne detenute, un manuale per l’empowerment. di Serena Franchi
Parlare di empowerment per le donne detenute in un ambiente disempowering come il carcere può apparire un ossimoro….
Corte Europea Diritti Umani difende i figli e la “madre malevola” contro i giudici italiani. Katia Poneti, Grazia Zuffa
L’Italia riceve dalla Corte Europea dei Diritti Umani (Cedu) una condanna per il trattamento inflitto…
Cannabis in Usa, l’onda verde continua. di Leonardo Fiorentini
La cannabis legale vince 2 dei 5 referendum per cui si è votato in occasione…
TOSCANA, STUDIARE E LAUREARSI IN CARCERE: rinnovato accordo per Polo universitario penitenziario
Studiare e laurearsi mentre si sta scontando la pena prevista dalla legge. Questa opportunità, avviata…
I rave, i «diversi» e la politica della paura. di Vincenzo Scalia
Sin dagli albori dello Stato moderno, la paura si connota come elemento fondativo della politica….
APPELLO. FERMIAMO LA STRAGE DEI SUICIDI IN CARCERE: Qui ed ora… si può!
76 morti in poco più di 10 mesi. È il numero di suicidi in carcere…
È ancora possibile fare politica sulle droghe nel nostro Paese? di Stefano Vecchio
Il dibattito che si è sviluppato dopo la Conferenza Nazionale sulle Dipendenze e la stesura…
ANTIGONE, 74 PERSONE SI SONO UCCISE NEL 2022: mai così tante da quando si registra questo dato
Dall’inizio dell’anno 74 persone si sono tolte la vita all’interno di un istituto di pena….
Norme antirave, un uso muscolare e improprio del Diritto penale. di Elia De Caro
Con d.l. n. 162/22 del 31.10.22 il Governo Meloni pone in essere il suo primo…
Minorenni, contro la normalizzazione di pratiche violente. di Ilaria Boiano
Tra i presidi del nostro ordinamento si iscrivono i rigorosi e inderogabili confini, costituzionalmente stabiliti…
Il delirio giustizialista della Lega: in carcere garante per i poliziotti e non per i detenuti. di Riccardo Polidoro
La custodia cautelare in carcere di Pietro Ioia, garante delle persone private della libertà per…
Cannabis in Usa, il voto di midterm per la svolta. di Bernardo Parrella
Il Presidente Biden ha appena mantenuto una delle promesse fatte nella campagna elettorale del 2020:…