Con la decisione della Cassazione del 24 febbraio scorso, la questione giudiziaria dell’applicazione del 41bis…
Categoria: Carcere
A scuola si parla di cannabis, irrompe la polizia. di Leonardo Fiorentini
Tutto avviene martedì mattina a Piazza Armerina, in provincia di Enna: durante un’assemblea di Istituto,…
Ministro Nordio, ecco cosa va cambiato nel 41 bis. di Patrizio Gonnella
La decisione della Cassazione su Alfredo Cospito ributta la palla nel campo della sfera politica,…
La guerra alla droga fa rima con corruzione. di Marco Perduca
Il 21 febbraio scorso, dopo un processo di quattro settimane e tre giorni di riunioni…
Un processo per le violenze che sarebbero avvenute nel carcere di Ivrea. di Simona Filippi, Patrizio Gonnella
Sono 28 gli indagati per le violenze che sarebbero avvenute nel carcere di Ivrea a…
Cannabis light, il Tar apre alla vendita. di Elia De Caro
Torna a riaccendersi il dibattito sulla commerciabilità delle infiorescenze di canapa da fibra disciplinate dalla…
CARCERE: quelle telefonate che ti “riattaccano alla vita”. Lettera aperta
Lettera aperta ai direttori penitenziari e, per conoscenza, al Capo DAP, dottor Giovanni Russo e…
CARCERE, 41-bis: dossier di Antigone
In queste settimane in cui il caso di Alfredo Cospito ha riacceso l’attenzione intorno al…
Il cinema e il teatro possono salvare il carcere. di Franco Corleone
Il 26 e 27 gennaio sono stato coinvolto in due eventi eccezionali: la presentazione a…
IL NUOVO MONITORAGGIO LEA: 10 regioni in difficoltà
Il Ministero della Salute ha presentato il report 2020 con i risultati del monitoraggio dei…
Piantedosi, Gratteri e il cortocircuito proibizionista. di Leonardo Fiorentini
Leonardo Fiorentini scrive sulle parole del Ministro Piantedosi e del magistrato Gratteri a Piazza Pulita…
Il Buon Samaritano e il prossimo. di Anna Paola Lacatena
La sociologa Anna Paola Lacatena torna sui mancati soccorsi in caso di malore dopo l’assunzione…
Detenuti semiliberi. C’è ancora spazio per intervenire. di Patrizio Gonnella
Dopo due anni e mezzo in cui circa 700 detenuti semiliberi – a fronte delle…
Morti sulle strade, droga e propaganda. di Hassan Bassi
Durante il tradizionale discorso di fine anno il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è…
VIOLAZIONE DIRITTI STRANIERI DETENUTI: l’intervento del Garante
Il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale scrive alle Autorità competenti…
Manovra, il governo Meloni mostra il volto autentico della destra. di Rosy Bindi
La strada è stata indicata da Mario Draghi lo scorso agosto quando, intervenendo al Meeting di Rimini,…
Dalla A alla Z, l’anno difficile delle carceri. di Patrizio Gonnella
Dalla “A” di Antigone alla “Z” di Zaki (Patrick) passando per la “E” di ergastolo,…
La Costituzione ha 75 anni, è ora che entri in carcere. di Franco Corleone
Proprio mentre il 31 dicembre il Presidente Mattarella pronunciava il tradizionale discorso di fine anno,…
I ragazzi in carcere? Un errore. di don Antonio Mazzi
Il sistema penitenziario minorile non è il metodo migliore da attivare per i ragazzi che…
Adulti e ragazzi, se la pena è la stessa che giustizia è? di Patrizio Gonnella
Era il 1988 quando fu approvato il codice di procedura per minorenni, ispirato a principi…