Attività del Comitato etico dell’ISS e del Comitato etico nazionale per le sperimentazioni cliniche degli…
Autore: Redazione sossanita
Le Rems non devono essere miniOPG, il rischio di pericolose scorciatoie. di Pietro Pellegrini
Al Direttore de il Sole 24 ore Gent.le Direttore, in relazione all’articolo “Rems, lunghe liste…
Come comunicare con i decisori politici su clima e salute. di Paola Capra
Una mappa della letteratura sul tema clima e salute: lo studio Ettinger del 2025 I…
Trump e il ritorno delle guerre dell’oppio. di Leonardo Fiorentini
Leonardo Fiorentini scrive delle guerre commerciali di Trump nel nome della war on drugs per…
PER IL RILANCIO DEL SSN, PER ATTUARE LA SENTENZA SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA: la mobilitazione della società civile
OLTRE 120 ASSOCIAZIONI DELLA SOCIETÀ CIVILE PER IL RILANCIO DEL SSN E PER APPLICARE LA…
La Germania dopo il voto. di Francesco Lenzi
Sarà un governo di coalizione tra Cdu e Spd a cercare di rilanciare la stagnante…
(Gioco d’azzardo) Gambling, minaccia per la salute pubblica. di Letizia Fattorini
Il gioco d’azzardo (gambling) è annoverato tra i giochi di “alea”, il cui esito può…
Rette RSA Alzheimer. È l’ora di attuare la riforma della non autosufficienza. di Stefano Cecconi
La Cassazione ha disposto su singoli casi che i malati di Alzheimer nelle Rsa siano…
DEMENZA, AL VIA IL PROGETTO EUROPEO JADE HEALTH: per ridurre l’impatto di questo e di altri disturbi neurologici e malattie correlate
Le malattie non trasmissibili (NCD), come la demenza e altri disturbi neurologici, rappresentano la settima…
BENESSERE, VERDE URBANO E SALUTE GLOBALE: dati, sperimentazioni e soluzioni digitali per un futuro sostenibile
Riscoprire l’importanza di promuovere collaborazioni tra le istituzioni per rispondere ai bisogni delle comunità e…
PUNIRE E UMILIARE NON È EDUCARE.: per una scuola capace di costruire comunità fondate sull’ascolto, il dialogo e la responsabilità
La rete EducAzioni promuove l’incontro online “Punire e umiliare non è educare. Per una scuola…
1 MARZO 2025 GIORNATA DELLA CURA: centinaia di città, associazioni, scuole e migliaia di studenti per la cura
In 187 città italiane di tutte le regioni, 10.000 studenti e insegnanti, amministratori locali, autorità…
SCIOPERO MAGISTRATI, A DIFESA DELLA COSTITUZIONE: un successo, partecipazione oltre l’80 per cento
Un successo lo sciopero in difesa della Carta Grande adesione anche alle assemblee aperte ai…
Un altro carcere nel solco delle idee di Grazia Zuffa. di Franco Corleone
Guardare agli strumenti di risocializzazione non più come concessioni ma come diritti Tanti anni fa…
Punti nascita: programmazione sanitaria attraverso l’analisi territoriale. di Danilo Catania, Giordano Brandoni, Maria Pia Randazzo, Domenico Mantoan, Gianfranco Jorizzo, Rinaldo Zanini, Antonio Fortino
Riassunto Introduzione: in Italia, il fenomeno della riduzione del tasso di natalità si è intensificato negli…
COP16 a Roma: la sfida di un approccio olistico per la biodiversità. di Laura Scillitani
Dal 25 al 27 febbraio, Roma ospita la Conferenza delle Parti per la biodiversità, che…
La Legge toscana sul “Fine vita”. di Alfredo Zuppiroli
Paradossalmente, a chi versa in condizioni di sofferenza estrema e chiede quell’aiuto medico a morire…
BAMBINI, UN POCO DI ZUCCHERO: effetti dell’introduzione di una sugar tax
Il governo italiano sembra voler rinviare sine die l’introduzione di una tassa sulle bevande zuccherate….
COSTRUIAMO LA CITTA’ DELLA CURA: 27 febbraio 2025 Perugia, il video
Rivedi l’evento Costruiamo la Città della Cura 27 febbraio 2025 Perugia PROGRAMMA …
MALATI ALZHEIMER, RETTA A CARICO SSN? dopo le sentenze della Cassazione i Sindacati dei Pensionati interpellano Governo e Regioni
SPI CGIL FNP CISL UILP UIL sollecitano un incontro a Governo e a Conferenza delle…